Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Non si può mai votare per il male minore
IL CASO LUPI

Non si può mai votare per il male minore

Il deputato Maurizio Lupi torna a giustificare il voto a favore della legge sulle unioni civili e arruola anche san Giovanni Paolo II. Ma si sbaglia di grosso: il voto a favore della legge Cirinnà è stato moralmente inaccettabile. Ecco perché....


Violenza, non è nella scuola la radice del problema
IL CASO

Violenza, non è nella scuola la radice del problema

Le crescenti violenze nelle scuole italiane sono soltanto il riflesso di una violenza generalizzata che c'è nella nostra società e che tutti respiriamo. È violenza l'ideologia gender, la dissoluzione della famiglia perseguita sistematicamente, l'eutanasia, l'equiparazione delle unioni gay al matrimonio tra un uomo e una donna.


Il tour di Emma fa tappa nella Basilica dei napoletani
LA BONINO ANCORA IN UN LUOGO SACRO

Il tour di Emma fa tappa nella Basilica dei napoletani

Dopo lo scandaloso incontro in chiesa a Biella, la Bonino partecipa ad un comizio Pd nell'ipogeo della Basilica di Napoli. A pochi metri dalle catacombe di San Gennaro e sotto l'altare maggiore della cattedrale. I fedeli protestano e scrivono al vescovo. Ma intanto l'incontro è andato. 


Croazia, la visita del serbo Vucic riattizza il conflitto
BALCANI

Croazia, la visita del serbo Vucic riattizza il conflitto

Il presidente serbo Vucic, in visita in Croazia, non si pente del suo passato di ultra-nazionalista, facendo infuriare tutti. Il cardinal Bozanic, ricevendolo, lo obbliga a guardare il quadro del beato Stepinac: è Vucic il maggior oppositore della sua canonizzazione.


Nuovi mostri: l'uomo che allatta, violenza sulla natura
ESPERIMENTI

Nuovi mostri: l'uomo che allatta, violenza sulla natura

Negli Stati Uniti c'è un uomo che si sente donna e allatta i suoi "figli". Il nome è segreto, ma il caso è spacciato come un successo dai medici che hanno realizzato l'esperimento, nel Mount Sinai Centre di New York. L'uomo ha i suoi attributi, ma allatta. Un Frankenstein realizzato.


Senza Cristo è ancora l'uomo della fionda
GUERRA E LETTERATURA/15

Senza Cristo è ancora l'uomo della fionda

Potente e lucido è il giudizio di Quasimodo su una contemporaneità che ha fatto del connubio tra scienza e tecnica l’idolo incontestabile. Tolto Cristo l'uomo torna all’epoca primitiva come afferma in «Uomo del mio tempo».


"Noi cristiani immersi in un mondo da salvare"
LA LECTIO MAGISTRALIS/2

"Noi cristiani immersi in un mondo da salvare"

Lo sviluppo storico-sociale del mondo ha importanza per la costruzione del Regno di Dio? Su questa domanda il pensiero teologico ha prodotto due scuole di pensiero delineate nell'incarnazionismo e nell'escatologismo. Ma mentre la seconda ci ricorda che la Chiesa conquista il mondo diffondendo il Vangelo e i Sacramenti, la prima ha dato luogo alla teologia politica di un mondo ripiegato su se stesso. La seconda parte della lectio magistralis di don Mauro Gagliardi alla giornata della Dottrina sociale. 


Minacce della Turchia, Ue e Italia perdono credibilità
LA NAVE ENI BLOCCATA

Minacce della Turchia, Ue e Italia perdono credibilità

"La situazione non è sotto il nostro controllo, le diplomazie stanno discutendo, stiamo aspettando" ha detto ieri l'amministratore delegato di Eni riguardo alla nave della compagnia fermata al largo di Cipro da navi da guerra turche. Attesa finora vana: solo parole dall'Ue e il governo italiano è passivo.


Più attenzione per il Qatar e le sue relazioni pericolose
JIHAD

Più attenzione per il Qatar e le sue relazioni pericolose

Emerge sempre più chiaramente la rete di relazioni pericolose del Qatar con le organizzazioni jihadiste. Questo tema sarà al centro della prossima Conferenza di Monaco per la sicurezza. Mentre a Marrakesh, Marocco, si prepara una conferenza di organizzazioni femminili contro l'estremismo dei Fratelli Musulmani.


Niente più preti e chiese chiuse, sogno di un parroco progressista
LUCCA

Niente più preti e chiese chiuse, sogno di un parroco progressista

A Bagni di Lucca hanno chiuso le chiese per mancanza di preti e tutta la diocesi di Lucca è in difficoltà. Ma per un sacerdote progressista, si tratta di un cambiamento positivo. Perché "si può pregare assieme anche senza preti". Ed esorta a leggere i segni dei tempi. 


Iene, doppia morale sull'aborto e i peccati ecclesiastici
CHIESA NEL MIRINO

Iene, doppia morale sull'aborto e i peccati ecclesiastici

Giustizia o gogna mediatica contro la Chiesa? A che cosa mira il servizio delle Iene? Un prete accusato di aver fatto abortire l'amante su spinta del vescovo di allora. Per tutto questo c'è la magistratura. Invece si fa finta di scoprire che il male è nella Chiesa.


Venezia ti accoglie con la storia della salvezza
IL BELLO DELLA LITURGIA

Venezia ti accoglie con la storia della salvezza

La storia della salvezza e dell’alleanza tra Dio e l’uomo, di cui Cristo sigilla il compimento, inizia già all’esterno, proprio nel grandioso apparato musivo del nartece. Viaggio nel nartece della Basilica di San Marco a Venezia. L’ultima parola non è della morte: la salvezza è affidata a un uomo giusto, l’unico rimasto.