"Bisogna ripensare il modo di distribuire la comunione"
Il Prefetto del Culto Divino, Sarah firma la prefazione di un libro in uscita oggi che svela forzature e sotterfugi con i quali è stata concessa la comunione sulla mano. E avverte: "Perché ci ostiniamo a comunicarci in piedi e sulla mano? Questa è una questione importante su cui la Chiesa di oggi deve riflettere per favorire un ripensamento generale sul modo di distribuire la Santa Comunione". Come? Incominciando dall'Angelo a Fatima fino a San Giovanni Paolo II e Santa Madre Teresa di Calcutta, che la ricevevano in bocca e inginocchiati. La prefazione in esclusiva per la Nuova BQ.
-IN BRASILE INTANTO CONSACRANO LE "VESCOVESSE" di Marco Tosatti
"Bisogna ripensare il modo di distribuire la comunione"
Il Prefetto del Culto Divino, Sarah firma la prefazione di un libro in uscita oggi che svela forzature e sotterfugi con i quali è stata concessa la comunione sulla mano. E avverte: "Perché ci ostiniamo a comunicarci in piedi e sulla mano? Questa è una questione importante su cui la Chiesa di oggi deve riflettere per favorire un ripensamento generale sul modo di distribuire la Santa Comunione". Come? Incominciando dall'Angelo a Fatima fino a San Giovanni Paolo II e Santa Madre Teresa di Calcutta, che la ricevevano in bocca e inginocchiati. La prefazione integrale in esclusiva per la Nuova BQ.
In Brasile consacrano anche le "vescovesse"
Brasile. Un evento chiamato processione della terra. Nel segno della Laudato Sì e promosso dalla Conferenza Episcopale Brasiliana. Ma durante la messa, a consacrare ci sono anche due "vescovesse" protestanti.
«Tav inutile»: come volevasi dimostrare
I tecnici che avevano fatto il progetto della Torino-Lione dieci anni fa ora ammettono: calcoli sbagliati. È quanto avevamo già sostenuto. Ma arrivati a questo punto dicono che si deve continuare. Sarebbe un altro clamoroso errore.
Pier Damiani aveva ragione sull'omosessualità
«La sozzura sodomitica si insinua come un cancro nell’ordine ecclesiastico, anzi, come una bestia assetata di sangue infuria nell’ovile di Cristo con libera audacia». Così mille anni fa scriveva san Pier Damiani in un testo che è di straordinaria attualità.
Siria, nuovo ribaltone: Erdogan e Assad ai ferri corti
Non si può ancora parare di guerra aperta tra Turchia e Siria ma poco ci manca. Dopo la decisione del regime di Bashar Assad di negoziare con le Unità di protezione del popolo curdo (Ypg), legate al partito siriano dell'Unità democratica (Pyd), l’ingresso nell’énclave di Afrin delle forze di Damasco ha scatenato una dura reazione.
Quando le armi entravano a scuola. E non c'erano stragi
I millennial potrebbero stupirsi nell’apprendere che la loro è la prima generazione senza armi da fuoco a scuola. Solo trent’anni fa, i ragazzi delle superiori prendevano l’autobus con i fucili e sparavano nei poligoni delle scuole. Perché allora oggi ci sono più stragi nelle aule? La risposta non è nelle "armi", ma nell'insegnamento morale.
Il Qatar compra un altro pezzo d'Italia alla vigilia del voto
Il Qatar piazza un altro tassello nel mosaico Italia. Dopo i grandi investimenti in Costa Smeralda degli anni scorsi, di ieri la notizia che Qatar Airways ha rilevato il 49% di Meridiana e ha fondato una nuova compagnia aerea: Air Italy. Piano piano l'emirato sta comprandosi l'Italia, così come ha fatto in Francia. Eppure è accusato di essere uno "Stato canaglia", per le sue relazioni pericolose con il mondo jihadista.
Renzi populista, i cattolici non sono "scemi"
"Quando uno dice una cosa di cui dovrebbe vergognarsi si dice che ha una “faccia di tolla”. Ecco, penso che Renzi abbia proprio una faccia di tolla, visto che in questi giorni si è rivolto ai cattolici per chiedere il loro voto".
"Linee guida inaccettabili": parroco scrive ai vescovi
Dopo il controverso documento di interpretazione del capitolo VIII di AL da parte dei vescovi emiliano romagnoli, un parroco bolognese rompe il silenzio e presenta una Pubblica professione di fede in forma di giuramento: "Conclusioni inaccettabili per ogni buon cristiano".
«Il mais Ogm fa bene». È ora che la politica lo riconosca
Garantiscono una maggiore produttività, hanno minore concentrazione di micotossine, sono migliori anche per l'ambiente. I mais Ogm promossi a pieni voti da una meta-analisi che raccoglie centinaia di studi svolti in venti anni. Eppure il nostro paese continua nel bando.
L'omoeresia eleva San Valentino a patrono dei gay
A San Valentino, nella diocesi austriaca di Linz, due parrocchie hanno offerto benedizioni alle coppie omosessuali che desideravano un sigillo religioso alla loro unione. La motivazione? “La benedizione significa che uno è bene accetto dal proprio partner e da Dio”. Disobbedienza senza limiti.