Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Con Billy Graham muore un pezzo di storia d'America
IL PREDICATORE

Con Billy Graham muore un pezzo di storia d'America

Quando si pensa al predicatore televisivo, o radiofonico, si pensa a William Franklin Graham. Morto a quasi cent'anni, il 21 febbraio scorso, il pastore battista ha predicato in 185 paesi, raggiungendo 215 milioni di persone. Era seguito anche da tutti i presidenti degli Usa, da Truman fino a Obama. Incarnava l'America profonda.


Giovanni da Montecorvino, l'anti Marco Polo del Cristianesimo
CAPIRE LA CINA

Giovanni da Montecorvino, l'anti Marco Polo del Cristianesimo

Prima dei gesuiti la Cina fu evangelizzata dai francescani. Il merito va principalmente a Giovanni Da Montecorvino. Ecco la sua storia di predicatore. Convertì migliaia di popolazioni indigene, ma fu l'antitesi del suo coevo Marco Polo. 


I media mainstream stanno aiutando Erdogan
SIRIA

I media mainstream stanno aiutando Erdogan

Erdogan invade la Siria per schiacciare i curdi, bombarda Afrin, fa una strage. Ma ecco che in suo aiuto arriva: la contraerea mediatica. I media maistream sembrano infatti impegnati a parlare solo di Ghouta, dove i cattivi, chi bombarda, sono Assad e la Russia. Ed Erdogan va avanti indisturbato.


Mancuso & co: quanti "bravi" cattolici celebrano l'eresia
BIELLA

Mancuso & co: quanti "bravi" cattolici celebrano l'eresia

In Provincia di Biella va in scena il Festival dell'eresia. Ci sono anche molti cattolici à la page e della rottura: dall'ex prete Franco Barbero a Vito Mancuso, cui non fa problema andare a parlare nelle parrocchie. E don Ciotti fa il testimonial: "Siate eretici". Obiettivo? Combattere la dottrina con l'eresia. Che una volta veniva vista come la peste, per evitare la dannazione eterna. Oggi invece è eretta a sistema, celebrata e finanziata coi soldi pubblici.


La fuga di Embraco mette a nudo il sistema Italia
UE E CONCORRENZA

La fuga di Embraco mette a nudo il sistema Italia

Il caso di Embraco, l’azienda che ha licenziato 500 persone in Italia per trasferirsi in Slovacchia, è frutto di scarsa armonizzazione delle norme europee sulla concorrenza. E su questo sta lavorando il ministro Calenda in sede Ue. Ma è anche sintomo grave di mancanza di competitività in Italia: costi alti e burocrazia soffocante.


Famiglie Lgbt in parrocchia, una svista "oculata"
ROMA

Famiglie Lgbt in parrocchia, una svista "oculata"

Parrocchia di San Gelasio in subbiglio. Domenica arriva il Papa, ma la Rete si scatena per la foto sul sito a corredo della Domenica delle Famiglie prevista per l'11 marzo: un inno al poliamore e alle famiglie arcobaleno. Interviene il vescovo e il parroco toglie l'immagine, parlando di una "svista". Sarà, ma sembra una svista molto oculata...


In Brasile consacrano anche le "vescovesse"
SBANDAMENTO DOTTRINALE

In Brasile consacrano anche le "vescovesse"

Brasile. Un evento chiamato processione della terra. Nel segno della Laudato Sì e promosso dalla Conferenza Episcopale Brasiliana. Ma durante la messa, a consacrare ci sono anche due "vescovesse" protestanti. 


"Bisogna ripensare il modo di distribuire la comunione"
IL CARDINAL SARAH

"Bisogna ripensare il modo di distribuire la comunione"

Il Prefetto del Culto Divino, Sarah firma la prefazione di un libro in uscita oggi che svela forzature e sotterfugi con i quali è stata concessa la comunione sulla mano. E avverte: "Perché ci ostiniamo a comunicarci in piedi e sulla mano? Questa è una questione importante su cui la Chiesa di oggi deve riflettere per favorire un ripensamento generale sul modo di distribuire la Santa Comunione". Come? Incominciando dall'Angelo a Fatima fino a San Giovanni Paolo II e Santa Madre Teresa di Calcutta, che la ricevevano in bocca e inginocchiati. La prefazione in esclusiva per la Nuova BQ. 

-IN BRASILE INTANTO CONSACRANO LE "VESCOVESSE" di Marco Tosatti


"Bisogna ripensare il modo di distribuire la comunione"
IL CARDINAL SARAH

"Bisogna ripensare il modo di distribuire la comunione"

Il Prefetto del Culto Divino, Sarah firma la prefazione di un libro in uscita oggi che svela forzature e sotterfugi con i quali è stata concessa la comunione sulla mano. E avverte: "Perché ci ostiniamo a comunicarci in piedi e sulla mano? Questa è una questione importante su cui la Chiesa di oggi deve riflettere per favorire un ripensamento generale sul modo di distribuire la Santa Comunione". Come? Incominciando dall'Angelo a Fatima fino a San Giovanni Paolo II e Santa Madre Teresa di Calcutta, che la ricevevano in bocca e inginocchiati. La prefazione integrale in esclusiva per la Nuova BQ. 


Il vescovo nigeriano lascia. Val più la tribù del battesimo
CONTINENTE NERO

Il vescovo nigeriano lascia. Val più la tribù del battesimo

Monsignor Opkaleke era stato nominato nel 2012 vescovo di Ahiara, Nigeria. L'ostilità di clero e fedeli è stata implacabile, irremovibili nel rifiutare “un estraneo”: appartiene a una tribù rivale rispetto a quella maggioritaria di Ahiara. Nonostante l'appoggio del Papa, il vescovo ha dovuto mollare.


Alfie morirà come Charlie. Il padre: "Non ci arrendiamo"
EUTANASIA DI STATO

Alfie morirà come Charlie. Il padre: "Non ci arrendiamo"

Il bambino vive nonostante i pronostici medici e interagisce pur sedato. Ma per il giudice: "Ha bisogno di pace", quindi va fatto morire soffocato. Ancora una volta, come avvenuto con Charlie e Isaiah, una “qualità di vita” lontana da quella che la cultura edonista ha stabilito, è ritenuta inaccettabile. “Capite che mio figlio è stato condannato a morte?", ha dichiarato il padre: "Aiutateci così".


«Tav inutile»: come volevasi dimostrare
RAPPORTO

«Tav inutile»: come volevasi dimostrare

I tecnici che avevano fatto il progetto della Torino-Lione dieci anni fa ora ammettono: calcoli sbagliati. È quanto avevamo già sostenuto. Ma arrivati a questo punto dicono che si deve continuare. Sarebbe un altro clamoroso errore.