Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il gulag delle Solovki rischia di essere "sbianchettato"
RUSSIA

Il gulag delle Solovki rischia di essere "sbianchettato"

La memoria delle Solovki rischia di essere perduta. Lo denuncia Jurij Brodskij, il maggior storico del primo gulag sovietico. Che però, a sua volta, è stato denunciato da attivisti ortodossi per “oltraggio al sentimento religioso”. Una vicenda che testimonia il difficilissimo rapporto della Russia con la sua memoria storica e dell'opinione pubblica, in genere, con la memoria del comunismo.


Dj Fabo, sul "diritto a morire" decide la Consulta
PROCESSO CAPPATO

Dj Fabo, sul "diritto a morire" decide la Consulta

Nel processo al radicale Marco Cappato per la morte procurata di dj Fabo, il giudice chiede alla Corte Costituzionale di pronunciarsi sulla legittimità costituzionale dell'articolo del Codice Penale che punisce l'aiuto al suicidio. Che così, e grazie alla legge sulle Dat, ha buone possibilità di diventare un diritto.


«Lottare per la vita», lo dice anche il Papa
UN ANGELUS DIVERSO

«Lottare per la vita», lo dice anche il Papa

Lo scorso 4 febbraio, all'Angelus, papa Francesco salutando i presenti del Movimento per la Vita, ha lamentato che sono troppo pochi i cattolici che lottano per la vita. Un invito a un maggiore impegno pubblico che dovrebbe essere preso seriamente.


Unità della Chiesa in Cina? Purché non sia una resa
PECHINO E IL VATICANO

Unità della Chiesa in Cina? Purché non sia una resa

Accordi Cina-Vaticano: per la rivista dei gesuiti americani, America, può essere una buona notizia. Per i cattolici cinesi di Hong Kong, estensori di una lettera aperta "ai vescovi di tutto il mondo" e per il cardinal Joseph Zen, un accordo oggi, a queste condizioni, è invece un disastro.


5 Stelle: moralità a corrente alternata (solo per gli altri)
RIMBORSOPOLI

5 Stelle: moralità a corrente alternata (solo per gli altri)

Fra gli stipendi restituiti dai parlamentari del M5S manca più di un milione. Non è mai conveniente inalberare il vessillo del primato morale in politica, perché è un'arma che si è sempre rivoltata contro chi l'ha impugnata, sin dai tempi del Partito Comunista, passando per Di Pietro. 


Le richieste autoreferenziali restano inascoltate
L'UDIENZA DEL PAPA

Le richieste autoreferenziali restano inascoltate

Ecclesia 14_02_2018

Udienza del Papa: “Signore, io credo. Ma aiuta la mia poca fede”. E la preghiera dobbiamo farla con questo spirito di fede: “Credo Signore, aiuta la mia poca fede”. Le pretese di logiche mondane, invece, non decollano verso il Cielo, così come restano inascoltate le richieste autoreferenziali


Gli sbarchi aumentano, ma non per il governo
I DATI FRONTEX

Gli sbarchi aumentano, ma non per il governo

Il numero di migranti arrivati in Italia attraverso la rotta del Mediterraneo centrale a gennaio è salito a più di 4.800, il doppio rispetto al mese precedente. Lo rende noto Frontex. Ma il Ministero degli Interni continua a parlare di calo.


Mafia nigeriana, mostro alimentato dall'immigrazione
SOSPETTI SUL CASO PAMELA

Mafia nigeriana, mostro alimentato dall'immigrazione

In questi giorni si è fatta strada, in relazione all'omicidio e al vilipendio di cadavere perpetrati su Pamela Mastropietro, l'ipotesi di una correlazione fra il delitto e quella che viene definita ''mafia nigeriana''. Più violenta e sanguinaria di Cosa Nostra, capace di intimorire chiunque non si pieghi ai traffici, la Mafia nigeriana è presente nel nostro Paese da circa vent'anni e si è radicata grazie all'afflusso sempre maggiore di immigrati. 

-FRONTEX: GLI SBARCHI AUMENTANO. MA NON PER IL GOVERNO di Gianandrea Gaiani


In nome del dialogo, la Pav apre anche all'aborto
ECUMENISMO RELATIVISTA

In nome del dialogo, la Pav apre anche all'aborto

La nomina del rabbino Fishel Szlajen alla Pontificia accademia per la vita, favorevole all'aborto in alcuni casi, non è un’anomalia, ma il frutto di una svolta per rendere la Pontificia accademia per la vita il contenitore di un umanitarismo interreligioso con una serie di derive allarmanti.


Papa inascoltato se denuncia la sindrome da microfono
OMELIE LUNGHE

Papa inascoltato se denuncia la sindrome da microfono

Il plauso del clero per il «nuovo corso» inaugurato da papa Francesco è pressoché universale. Ma i "bergogliani" fanno spallucce quando il Papa chiede omelie brevi. E' la sindrome da microfono che colpisce i preti. 


«Ecco il tempo favorevole, l'ora della salvezza»
MERCOLEDÌ DELLE CENERI

«Ecco il tempo favorevole, l'ora della salvezza»

La quaresima è il tempo favorevole che la Chiesa ci offre ogni anno liturgico. E’ anzitutto una preparazione approfondita alle solennità pasquali. L’importanza assoluta che il Triduo Pasquale ha, impone una preparazione adeguata per poter partecipare spiritualmente attrezzati a questi misteri.


Il vescovo: "Il matrimonio non è infrangibile"
ERESIA RELATIVISTA

Il vescovo: "Il matrimonio non è infrangibile"

L'intervista del Vescovo di Pinerolo su AL rende urgente la risposta ai Dubia: "Ai sacramenti può accedere chi vive una nuova unione in tutti gli aspetti, seguendo la coscienza e non il prete. La conferenza episcopale piemontese non lo prevede, ma benedire le unioni adultere è una buona idea". 

-SCHNEIDER: SOFFRO PER GESU' EUCARESTIA- di Benedetta Frigerio