Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sinodo, l'immagine triste di una Chiesa al traino del mondo
IL PUNTO

Sinodo, l'immagine triste di una Chiesa al traino del mondo

Ascolto, dialogo, accompagnamento, discernimento. Al Sinodo risuonano le solite parole d'ordine, ma i resoconti e le interviste di coloro che guidano l'assemblea ci danno l'immagine di una Chiesa più preoccupata del consenso del mondo, e dei giovani, che non di una proposta di significato pieno della vita.

- ASCOLTO? SÌ, MA DI DIO, di Angela Pellicciari


Ronaldo e il conformismo dell'indignazione a comando
IL CASO

Ronaldo e il conformismo dell'indignazione a comando

Qual è la differenza tra Ronaldo e i vari Brizzi, Kavanaugh, Trump e Weinstein? Perché il primo ha avuto un balzo di popolarità dopo le accuse di stupro e gli altri hanno affrontato la gogna mediatica? E' l'indignazione a comando eterodiretta di una società talmente conformista, che aspetta di sapere dai media cosa deve pensare di questo e di quello.


Due Nobel per l'economia verde, un "mistero buffo"
NORDHAUS E ROMER

Due Nobel per l'economia verde, un "mistero buffo"

L’accademia reale svedese delle scienze ha conferito il premio Nobel per l’economia a due americani per i loro studi su scienza-economia-ambiente. I due “scienziati” sono William Nordhaus e Paul Romer. I motivi sono molto ideologici e si rifanno a quel modello di sviluppo, denatalista ed ecologista, che è la vera causa dell'attuale crisi.


Verdetto segreto per Asia Bibi. Ci sono motivi di speranza
PAKISTAN

Verdetto segreto per Asia Bibi. Ci sono motivi di speranza

La lunghissima vicenda di Asia Bibi si conclude qui, 9 anni dopo il suo arresto, con un verdetto della Corte Suprema. Che però non è stato comunicato, per motivi di sicurezza. Gli integralisti islamici pakistani sarebbero pronti ad assassinare subito questa donna cristiana, provata da quasi un decennio di isolamento in carcere, condannata a morte per "blasfemia" in primo grado nel 2010. E sarebbero pronti a scatenare violenze contro i giudici e la comunità cristiana. Per questo la Corte Suprema ha deciso, ma non si pronuncia. Avvocati e attivisti sono ottimisti. Nel caso sia stata assolta, un paese sicuro deve garantirle asilo politico. 


Lezione rumena: la politica inquina le battaglie pro family
IL REFERENDUM FALLITO

Lezione rumena: la politica inquina le battaglie pro family

La politicizzazione del referendum sulla famiglia da parte del controverso leader socialista Dragnea, ha provocato il fallimento del quesito pro family in Romania: divorziato e riaccompagnato, con pesanti accuse di corruzione, ha polarizzato lo scontro. Questo dimostra quanto sia necessario continuare ad operare ad un livello antropologico, contaminando la politica, ma senza confondersi con essa.


Esserci, come Dio comanda: la scuola di dottrina sociale
L'INIZIATIVA

Esserci, come Dio comanda: la scuola di dottrina sociale

Editoriali 09_10_2018

Nella attuale situazione di incertezza e confusione, i cattolici devono esserci sì, ma con il bagaglio orientativo e unitivo della Dottrina sociale della Chiesa, assunta, vissuta e incarnata “come Dio comanda”, ossia senza concessioni a quanto oggi è di moda fuori e dentro la Chiesa. Riparte la Scuola di Dottrina sociale della Chiesa di Mons. Crepaldi insieme alla Nuova BQ e all'Osservatorio Van Thuan. ISCRIVITI


Ascolto? Sì, ma di Dio
SINODO E DINTORNI

Ascolto? Sì, ma di Dio

Per gli ebrei come per i cristiani la salvezza viene solo dall’ascolto, e, quindi, dall’obbedienza ai comandamenti di Dio. Qual è il dramma di oggi? Dei giovani come dei vecchi? Che non c’è più nessuno che parli con parole di Dio.


Tagli alla Difesa, il pacifismo a 5 Stelle alla prova
SPESA MILITARE

Tagli alla Difesa, il pacifismo a 5 Stelle alla prova

Il Movimento 5 Stelle mantiene le promesse elettorali e annuncia tagli alla Difesa. Su cosa? Sugli F-35 prima di tutto, ma anche il programma per i nuovi missili Camm-Er. I tagli potrebbero riguardare l'acquisto di nuovi sistema d'arma ed equipaggiamenti, le missioni all'estero e l'addestramento. Garantendo la paralisi delle forze armate.


Francia, una "reconquista" dei ghetti islamici
MESSAGGIO DALL'EX MINISTRO

Francia, una "reconquista" dei ghetti islamici

Collomb, ministro dell'Interno francese, rassegna le dimissioni dal governo macroniano, per dissensi su immigrazione e gestione delle "no go zones" dominate da islamici radicali. Dimettendosi si toglie qualche soddisfazione, parlando apertamente di "riconquista repubblicana" di aree in cui prebale ormai la legge del più forte.


Belcanto, l'unico strumento musicale fatto da Dio
LA MORTE DI CABALLE'

Belcanto, l'unico strumento musicale fatto da Dio

Il Belcanto è l’utilizzo della voce umana come uno strumento musicale: la voce, infatti, è l’unico strumento musicale realizzato non dall’uomo, ma da Dio, e grazie al suo studio, che si può definire a pieno titolo “iniziatico”. Riflessioni dopo la morte di una grande cantante, Monserrat Caballè. 


Ouellet contro Viganò, ma conferma misure contro McCarrick
ABUSI

Ouellet contro Viganò, ma conferma misure contro McCarrick

Il prefetto della Congregazione dei Vescovi Ouellet, ha scritto all’arcivescovo Viganò, che l’aveva chiamato in causa direttamente. Il cardinale lo rimprovera per la sua presa di posizione nei confronti del Pontefice, ma conferma che sul conto di McCarrick erano state prese misure di vita ritirata visti i suoi comportamenti predatori. Ciononostante dal 2013 riprese a viaggiare anche a nome del nuovo Pontefice. 


Arabia del Sud, la diocesi dei cristiani invisibili
CRISTIANI MEDIORIENTALI

Arabia del Sud, la diocesi dei cristiani invisibili

Arabia del Sud, un mondo semi sconosciuto, che comprende, oltre allo Yemen, l’Oman e gli Emirati Arabi Uniti (EAU). Pochi, forse, sanno che il territorio è una diocesi della Chiesa cattolica con a capo il cappuccino mons. Paul Hinder, svizzero tedesco. A un pubblico italiano ha spiegato come vivono i cattolici del posto, tutti immigrati, non perseguitati, ma costretti a muoversi fra mille contraddizioni legali.