Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cosa sono i partiti europei. Ecco per chi abbiamo votato
IL NUOVO PARLAMENTO

Cosa sono i partiti europei. Ecco per chi abbiamo votato

Perché alcuni commentatori sostengono che la Lega (a livello europeo) ha perso, anche se in Italia è primo partito? Perché si dice che i Popolari sono il primo partito, ma nel corso della legislatura i rapporti di forze potrebbero ribaltarsi? Perché i partiti europei raramente corrispondono a quelli nazionali che abbiamo votato. Ecco una mappa


L'Isis, tutt'altro che distrutto ricomincia la guerriglia
JIHAD

L'Isis, tutt'altro che distrutto ricomincia la guerriglia

Dopo aver difeso metro per metro e perso la quasi totalità del territorio del Califfato in Iraq e Siria, i vertici dello Stato islamico sembrano ora puntare sulla guerra asimmetrica, basata su guerriglia e terrorismo, per mantenere l'iniziativa e la visibilità mediatica. Non opera solo in Iraq e Siria, ma anche in Libia, Egitto e Israele.


Se all'Unesco piace solo la voce di Amanda Mastelloni
ASSISTENTI VOCALI

Se all'Unesco piace solo la voce di Amanda Mastelloni

L'agenzia dell'Onu per l'educazione, la scienza e la cultura accusa di sessismo la scelta di assegnare voci femminili agli assistenti vocali come Alexa, Cortana e Siri. E così, con la collaborazione di attivisti Lgbt, ecco pronta la "soluzione": la voce di Q, ottenuta amalgamando i timbri di 22 persone cosiddette transgender. Siamo al nonsense più totale.


Crollo dei partiti tradizionali. Sovranità-Europeismo è il nuovo bipolarismo
ELEZIONI EUROPEE

Crollo dei partiti tradizionali. Sovranità-Europeismo è il nuovo bipolarismo

Il Parlamento europeo esce più frammentato che mai e si disgrega il classico bipolarismo Popolari-Socialisti. I Popolari restano prima forza europea, ma perdono voti, specie in Germania. Reggono o crescono solo quando aprono a destra, ai temi sovranisti. Gli exploit sono soprattutto sul fronte dei Liberaldemocratici dell'Alde, la forza più europeista. I Verdi crescono, ma non sfondano (tranne che in Germania). L’ascesa dei partiti sovranisti, benché molto potente sul piano mediatico, è invece contenuta sia geograficamente che numericamente. Ma comunque registra due record: in Francia la Le Pen supera Macron e, con Salvini, la Lega, per la prima volta nella sua storia quarantennale, diventa il primo partito italiano. Intanto il Regno Unito conferma la sua volontà di uscire dall’Ue: il Brexit Party di Nigel Farage diventa il primo partito britannico.
-LEGA PRIMO PARTITO. ED ORA E' A UN BIVIO di Ruben Razzante

 

 


Lega primo partito, ora Salvini è a un bivio
IL VOTO IN ITALIA

Lega primo partito, ora Salvini è a un bivio

Le elezioni europee confermano l'exploit della Lega che si attesta sul 30% e oltre. Crollo 5 Stelle, Pd in crescita. Ma ora per Salvini si apre un bivio: rimescolare i pesi nel governo e affrontare una manovra lacrime e sangue con rapporti sempre più tesi nella maggioranza o staccare la spina al governo e tentare la legittimazione anche a Politiche anticipate? 


Bolsonaro, il Cuore Immacolato di Maria e la storia
CONSACRAZIONI SUDAMERICANE

Bolsonaro, il Cuore Immacolato di Maria e la storia

Il 23 maggio il presidente del Brasile ha consacrato il suo Paese al Cuore Immacolato di Maria. E finora è stato fortunato perché i prelati e i cattolici "adulti" brasiliani non si sono affrettati a prendere, schifati, le distanze da lui, come successo in Italia con Salvini. Non è la prima consacrazione di questo tipo in Sudamerica, perché già nel XIX secolo un Paese era stato consacrato al Sacro Cuore di Gesù: l'Ecuador. Una storia che val la pena conoscere.


San Filippo Neri, quando la gioia cura la sciatteria
L'INSEGNAMENTO

San Filippo Neri, quando la gioia cura la sciatteria

La Chiesa ha festeggiato ieri san Filippo Neri, detto "il santo della gioia". Operò per i bisognosi, avendo presente che la maggior opera di misericordia è avvicinare le anime a Cristo. A tal fine fondò gli Oratoriani ed evangelizzò servendosi della musica nella lingua del popolo (non nella Messa), ma non certo una musica di scarso valore, bensì composta da grandi musicisti. A conferma che la gioia cristiana nulla c'entra con la sciatteria.


Giornalisti per la vita, combattere per la cosa più carina
L'INIZIATIVA DI SILVANA DE MARI

Giornalisti per la vita, combattere per la cosa più carina

"Molte mie dichiarazioni alla scorsa Marcia per la vita sono state raccolte e, ovviamente un po’ distorte, non molto quel tanto che basta per cambiare il significato. Ecco perché credo nella nascita di una nuova associazione: Giornalisti per la vita". Parte dalla Nuova BQ la nuova campagna di Silvana De Mari. 


«Carlo Acutis, ecco quale fu il suo segreto di santità»
INTERVISTA

«Carlo Acutis, ecco quale fu il suo segreto di santità»

Ormai noto in tutto il mondo, grazie anche alla sua straordinaria mostra sui Miracoli Eucaristici, che ha avvicinato a Dio centinaia di persone, il venerabile Acutis era un ragazzino normale, ma con un segreto straordinario. "Nell'Eucaristia Carlo incontrava Gesù vivo e vero e Gesù stesso, giorno dopo giorno, lo faceva sempre più simile a Lui. Fino a donare la sua vita per puro amore!". Parla la mamma, Antonia Salzano Acutis, che ci racconta del piccolo bambino eucaristico cresciuto al suo fianco. 


«No alla diagnosi prenatale per scopi selettivi»
IL PAPA

«No alla diagnosi prenatale per scopi selettivi»

«Non è mai lecito eliminare una vita umana... L'aborto non è mai la risposta che le donne e le famiglie cercano». Così il Papa ieri all'udienza dei partecipanti al Convegno internazionale "Yes to Life". Nel suo discorso ha anche invitato i medici ad essere coerenti con la loro vocazione alla vita.


Lo Stato lucra sul disabile se è iscritto alla paritaria
DOV'E' LA "BUONA" SCUOLA?

Lo Stato lucra sul disabile se è iscritto alla paritaria

L’Europa sappia che in Italia lo Stato lucra sul disabile iscritto alla pubblica paritaria: a lui, annualmente, non costa quasi nulla (cinquecento euro), rispetto al costo dei propri allievi (diecimila euro). Eppure, c’è ancora qualcuno che rimprovera la scuola paritaria di accogliere pochi disabili e stranieri, e di far pagare la retta. La storia (vera) di Ottavia. 


Cautela e paura fra i cristiani dopo il trionfo di Modi
INDIA

Cautela e paura fra i cristiani dopo il trionfo di Modi

Dopo che il primo ministro Narendra Modi ha guidato il suo partito nazionalista indù, il Bjp, alla conquista di una maggioranza ancor più schiacciante, conservando il potere nella 17ma elezione nazionale Indiana, la cautela è la parola d’ordine fra i cristiani e nei gruppi secolari. Sia cristiani che musulmani sono vittime di una violenza selettiva.