Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Si allontana ancora l'ingresso della Turchia nell'Ue
ALLARGAMENTO

Si allontana ancora l'ingresso della Turchia nell'Ue

L'Ue ha diffuso il suo rapporto sullo stato delle relazioni con la Turchia. E' una presa di posizione di Bruxelles contro Ankara senza precedenti. Che, in sostanza, è stata bocciata su economia, politica e diritti umani. Il ripetuto impegno di Erdoğan nel tentativo di ottenere l'ingresso nell'Unione ha visto una ennesima battuta d'arresto.


Congo: ebola si espande, nonostante il vaccino
CONTINENTE NERO

Congo: ebola si espande, nonostante il vaccino

Creato 31_05_2019 Anna Bono

Lo scorso agosto è scoppiata un'epidemia di ebola nel Nord Kivu (Repubblica democratica del Congo). Stavolta esiste un vaccino. Ma i morti sono già 1300 e l'epidemia rischia di sconfinare in Uganda, Rwanda e Sud Sudan. Per la diffidenza della gente, per la presenza di bande armate nell'area colpita e per l'assenza di infrastrutture.


Il giudice dice no: va in fumo l'inganno della cannabis light
LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

Il giudice dice no: va in fumo l'inganno della cannabis light

La sentenza della Cassazione, che ha deciso che è vietata la vendita dei derivati dalla coltivazione della cannabis, non è altro che l'applicazione della legge attuale. Il giudice ha fatto il suo dovere ribadendo che vendere per uso ricreativo olio, foglie, inflorescenze e resina, prodotti che si trovano nei cannabis shop, non è lecito. Da oggi i negozi che lo fanno sono fuorilegge. Ma tocca al legislatore eliminare le zone grigie della normativa. 


Magnificat, non è rivoluzione politica, ma identità
LA RIFLESSIONE

Magnificat, non è rivoluzione politica, ma identità

Molti interpretano il cantico del Magnificat come una sorta di inno di liberazione a livello sociale, ma dimenticano che prima di questo viene detto “di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che lo temono”. Non un inno alla rivoluzione politica, ma al rafforzamento della propria identità religiosa.


Distanti o vicini, la Chiesa è Salvini-dipendente
FEDE E POLITICA

Distanti o vicini, la Chiesa è Salvini-dipendente

L'ultimo intervento del cardinale Parolin, che invita al dialogo con il leader della Lega, segnala che in Vaticano c'è un tentativo di riposizionarsi dopo la scoppola elettorale. Ma resta sempre un approccio che riduce la Chiesa a soggetto politico. È questo che noi continuiamo a criticare.


La Svezia non ammette l'esistenza dei ghetti islamici
POLITICALLY CORRECT

La Svezia non ammette l'esistenza dei ghetti islamici

Il reportage dalla Svezia mandato in onda la scorsa settimana dal Tg2 ha scatenato prevedibili polemiche per aver evidenziato la drammatica situazione venutasi a creare in diverse aree urbane, dominate da un islamismo violento che ha dimostrato il fallimento del modello svedese di accoglienza e del multiculturalismo.


Corte Suprema Usa: una vittoria a metà sull'aborto
DIRITTO ALLA VITA

Corte Suprema Usa: una vittoria a metà sull'aborto

Vittoria a metà. La Corte Suprema ha confermato la legge 1337 dell’Indiana che consente la regolare sepoltura (o cremazione) dei feti abortiti, sia che si tratti di aborti spontanei, sia che si tratti di aborti procurati. Ma non si è espressa sulla richiesta di invertire la sentenza che ha abolito la seconda parte della stessa legge dell’Indiana, con cui si sarebbe vietato l’aborto selettivo per ragioni di razza, sesso, etnia e potenziali disabilità.


Non regalare lo smartphone alla Prima Comunione
IL LIBRO

Non regalare lo smartphone alla Prima Comunione

Internet e i moderni telefonini non sono da demonizzare, ma bisogna stare attenti a quali contenuti vengono esposti bambini e adolescenti, in primis la pornografia. Spesso lo smartphone crea dipendenza e genera una lotta quotidiana tra genitori e figli. Di questo e altro parla la psicoterapeuta Stefania Garassini nel suo saggio Smartphone. 10 ragioni per non regalarlo alla prima Comunione (e magari neanche alla Cresima)


Siviglia, prima moschea dal tempo della Reconquista
ISLAMIZZAZIONE

Siviglia, prima moschea dal tempo della Reconquista

Nella città simbolo della Reconquista cristiana contro gli islamici invasori, sorgerà una moschea. Un ex calciatore del Siviglia, Frédéric Oumar Kanouté, ha lanciato una campagna raccolta fondi per la costruzione dell'edificio e sta avendo successo.


Eutanasia d'obbligo, ecco il futuro che ci preparano
L'INTERVISTA A ROCCHI

Eutanasia d'obbligo, ecco il futuro che ci preparano

«Ciò che ci differenzia dalla Francia è che oltralpe si muore per decisione diretta dei medici. E' quello che ci attende con l'intimazione della Corte Costituzionale per una norma che stabilisca che il medico possa uccidere direttamente». La Nuova BQ intervista il giudice Rocchi, autore di Licenza di uccidere. La legalizzazione dell'eutanasia in Italia (ESD). Che fare? «L'unica strada è modificare la Costituzione e spazzare via le cattive sentenze». 


Flat tax, si parte male per le famiglie numerose
LA RIFORMA FISCALE

Flat tax, si parte male per le famiglie numerose

Flat tax, qualcosa non quadra: il tetto di 50mila euro fissato da Salvini è su base reddituale famigliare e non considera la progressività dei figli: penalizzata la famiglia numerosa che supera di poco la soglia. Sberna: «Ci risiamo, non si tiene conto che il reddito va "pesato" sul numero di figli». Il docente di Scienze della Finanza alla Nuova BQ: «Così si spingono le famiglie a restare piccole». Ecco perché serve un correttivo: appunti per il ministro Fontana.


Odio in rete, il regolamento prevede il tranello
LIBERTA' A RISCHIO

Odio in rete, il regolamento prevede il tranello

Il regolamento dell'Agcom prende di mira l’hate speech sui social network ma anche nei media tradizionali. Un richiamo deontologico ai giornalisti sulla sfera privata, ma anche il rischio censura della libertà di espressione perché a enti e associazioni verrà riconosciuta la facoltà di segnalazioni: cattolici nel mirino per islamofobia e omofobia.