•  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Unione europea

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • Sì ai vermi da mangiare, l’Ue accelera sull’ideologia verde
    • EFSA

    Sì ai vermi da mangiare, l’Ue accelera sull’ideologia verde

    di Luca Volontè
    • Attualità
    • 16-01-2021

    Secondo un parere dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), il verme giallo della farina è un nutrimento proteico e sicuro, basta avvisare i consumatori sui rischi allergenici. La commercializzazione ora è più vicina. Esultano i produttori del cibo a base di insetti. E va avanti la “rivoluzione verde” spinta da von der Leyen e compagni.

  • Vertice Ue, accordo con Polonia e Ungheria. Soros si infuria
    • Recovery Fund

    Vertice Ue, accordo con Polonia e Ungheria. Soros si infuria

    di Luca Volontè
    • Attualità
    • 12-12-2020

    I capi di Stato e di Governo europei hanno trovato l’accordo su Recovery Fund, Next Generation EU e Obiettivi Climatici. Il bisogno di soldi da parte di tutti i Paesi ha avuto la meglio, con la mediazione della Merkel, su chi vuole imporre l’ideologia Lgbt e immigrazionista a Polonia e Ungheria. Ora manca la ratifica del Parlamento, che non è scontata. Perché Soros ha avanzato le sue minacce.

  • Dopo l’incendio del campo di Moria, incerto il futuro di 12.000 emigranti
    • Emergenza emigranti irregolari

    Dopo l’incendio del campo di Moria, incerto il futuro di 12.000 emigranti

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 17-09-2020

    Molte persone saranno ospitate nel campo di tende di Kara Tepe. La Germania accoglierà solo persone che abbiano ottenuto lo status di rifugiato e una parte dei minori non accompagnati

  • Ue, quei “visionari” che ce l’hanno con i Paesi cristiani
    • CRISI DI VALORI

    Ue, quei “visionari” che ce l’hanno con i Paesi cristiani

    di Luca Volontè
    • Politica
    • 05-09-2020

    I leader di quattro gruppi del Parlamento europeo (Soc, Ppe, Verdi, Liberali) minacciano di non firmare il bilancio e scrivono a Merkel e von der Leyen per chiedere che i fondi siano concessi solo a chi rispetta quello che chiamano “stato di diritto”. Il loro bersaglio? Paesi come Polonia e Ungheria, che cercano, legittimamente, di resistere alle lobby Lgbt e abortiste

  • Utopia europea, come la Polonia vede l’attuale Ue
    • OPPOSTE VISIONI

    Utopia europea, come la Polonia vede l’attuale Ue

    di Wlodzimierz Redzioch
    • Esteri
    • 06-08-2020

    Inizia oggi il secondo mandato del presidente polacco Andrzej Duda. Quale sarà la politica della Polonia riguardo all’Unione europea? Un libro scritto da Krzysztof Szczerski, consigliere presidenziale in politica estera, spiega perché la visione delle élite europee è in contrasto con l’identità del proprio Paese e di tutto il Vecchio Continente.

  • L'ultimo vertice cambia l'Ue e c'è poco da festeggiare
    • CONFLITTI CRESCONO

    L'ultimo vertice cambia l'Ue e c'è poco da festeggiare

    di Luca Volontè
    • Esteri
    • 23-07-2020

    Il vertice europeo del weekend ha sancito un reale cambiamento: l’asse Parigi-Berlino non rappresenta più l’unico centro di gravità delle decisioni e l'Ue si scopre come un coacervo di "alleanze di interessi nazionali" in lotta fra loro. La colpa non è dei "sovranisti" ma dei socialisti che scaricano anche l'Italia.

  • Vaccino senza sperimentazioni? Troppi rischi
    • COVID-19

    Vaccino senza sperimentazioni? Troppi rischi

    di Paolo Gulisano
    • Attualità
    • 17-07-2020

    L'iniziativa dell'Agenzia europea del farmaco che chiede di poter usare il vaccino anti-coronavirus già in autunno, senza sperimentazioni, è estremamente pericolosa: c'è il rischio di aumentare gli effetti del coronavirus anziché evitarli e anche di incorrere in gravi danni cerebrali.

  • Gran Bretagna. No ai lavoratori stranieri non specializzati e a chi non parla inglese
    • Politiche migratorie

    Gran Bretagna. No ai lavoratori stranieri non specializzati e a chi non parla inglese

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 26-05-2020

    Il governo britannico intende rimediare a decenni di politiche migratorie “distorte” e mettere fine al lavoro a basso costo diffuso in diversi settori economici

  • Dall’UE 250 milioni di euro a sostegno del bilancio della Tunisia
    • Partenariato UE-Tunisia

    Dall’UE 250 milioni di euro a sostegno del bilancio della Tunisia

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 14-04-2020

    L’Unione Europea ha deciso di accelerare l’erogazione del contributo a causa dell’emergenza Covid-19 e ha rassicurato il premier tunisino sull’impegno solidale dell’Europa

     

  • Timore di epidemia nelle isole greche gremite di richiedenti asilo
    • COVID-19

    Timore di epidemia nelle isole greche gremite di richiedenti asilo

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 30-03-2020

    Preoccupa il sovraffollamento nei campi profughi allestiti nelle isole dell’Egeo. Un piano di rimpatrio volontario finanziato dall’UE è stato bloccato dal virus

  • La prima vittima di Erdogan, un bambino annegato
    • Via libera di Erdogan agli emigranti

    La prima vittima di Erdogan, un bambino annegato

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 03-03-2020

    10.000 emigranti ai confini di terra con l’Unione Europea, 1.000 approdati nelle isole greche. La decisione di Erdogan di non impedire agli emigranti di entrare in Europa apre una nuova crisi

     

  • L’EU-IOM Joint Initiative for migrant protection and reintegration
    • I costi dell’emigrazione irregolare

    L’EU-IOM Joint Initiative for migrant protection and reintegration

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 20-02-2020

    Dal suo inizio nel 2017, il programma di rimpatrio assistito volontario finanziato dall’Unione Europea destinato agli emigranti africani irregolari ha riportato a casa decine di migliaia di persone

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Sant’Agnese di Boemia
2 Marzo 2021

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Non nascondersi

Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono (Mt 23, 3)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
ESD Bioetica
santo rosario
All'Inferno con Dante BANNER
I Classici in (video) pillole

Editoriali

  • “Era delle pandemie”? No, fobocrazia
    • LA DIFFERENZA
    • 02-03-2021
    “Era delle pandemie”? No, fobocrazia
    di Tommaso Scandroglio
  • Se non poggia sulla legge naturale, ogni legge è ingiusta
    • IL LIBRO DI SCANDROGLIO
    • 01-03-2021
    Se non poggia sulla legge naturale, ogni legge è ingiusta
    di Stefano Fontana
  • Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già
    • DERIVE
    • 28-02-2021
    Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già
    di Luisella Scrosati
  • A Hong Kong si gioca il futuro di tutta la Chiesa
    • FEDE E POLITICA
    • 27-02-2021
    A Hong Kong si gioca il futuro di tutta la Chiesa
    di Riccardo Cascioli

Gli attacchi, spesso scomposti e irrispettosi, verso Don Leonesi, “reo” di aver difeso la vita nascente, dimostrano come nel nostro Paese esista una cultura anticristiana. Le sue parole contro l’aborto sono in linea con il Catechismo e noi, fedeli, lo ringraziamo per aver avuto il coraggio di pronunciarle

LETTERE IN REDAZIONE

Sapere per Capire
IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Khashoggi svelato, i tanti perché di un delitto saudita
    Khashoggi svelato, i tanti perché di un delitto saudita
    • Esteri
    • 02-03-2021
  • Falsa democrazia a 5 stelle, con Grillo alfa e omega
    Falsa democrazia a 5 stelle, con Grillo alfa e omega
    • Politica
    • 02-03-2021
  • Il ritorno di Trump sulla scena, per riunificare i Repubblicani
    Il ritorno di Trump sulla scena, per riunificare i Repubblicani
    • Esteri
    • 02-03-2021

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci