Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Marco di Aretusa a cura di Ermes Dovico

Ue


Zuppi celebra le nozze tra Cei e Unione Europea
euroclericalismo

Zuppi celebra le nozze tra Cei e Unione Europea

Il presidente dei vescovi italiani conferma il ruolo della gerarchia ecclesiastica ridotta a guardiana della democrazia in totale devozione al superstato e alle istituzioni europee. Senza il minimo ripensamento sui loro fondamenti ideologici.


Da Bruxelles nuove regole per frenare l'immigrazione illegale
svolta

Da Bruxelles nuove regole per frenare l'immigrazione illegale

Facilitare il rimpatrio dei non aventi diritto e garantire agli Stati membri maggiori possibilità di controllo. Il regolamento UE segna un cambio di paradigma nelle politiche migratorie che potrebbe però scontrarsi con il fiorente business dei ricorsi legali (a spese dello Stato).


Dazi e Ucraina, la doppia sfida di Trump all'Ue
RAPPORTI TESI

Dazi e Ucraina, la doppia sfida di Trump all'Ue

Prima l'annuncio dei dazi sull'Ue, poi l'implosione dei negoziati con l'Ucraina. Due segnali forti che Trump sta rompendo con l'Ue e non ha paura delle conseguenze. L'obiettivo è dividere l'Ue. Unione o non Unione sarà la domanda che dovremo porci.


Romania, Georgescu arrestato a tre mesi dal voto. Non è democrazia
UE

Romania, Georgescu arrestato a tre mesi dal voto. Non è democrazia

Romania, il candidato presidenziale Georgescu, di destra, aveva vinto il primo turno e la Corte costituzionale ha annullato il voto. Ora stava rimontando nei sondaggi e lo arrestano con una sfilza di accuse, quasi tutte ideologiche. Non è democrazia.


Energia quanto ci costi? Con Gianluca Alimonti
Venerdì della Bussola

Energia quanto ci costi? Con Gianluca Alimonti

Perché le bollette sono sempre più care? Le politiche "green" dell'Ue sono parte preponderante del problema. Una conversazione con il professor Gianluca Alimonti, docente di  Fondamenti di energetica all'Università degli Studi di Milano.


Telefonata Trump-Putin, i due leader negoziano in proprio
guerra

Telefonata Trump-Putin, i due leader negoziano in proprio

Stati Uniti e Russia intendono giocare da soli la partita sullo scacchiere internazionale, Medio Oriente compreso. Con il plauso della Cina e l'irritazione dei vertici politici europei, deliberatamente esclusi dai colloqui di pace.


Trump e Putin, pronto il negoziato sull'Ucraina. Ma senza Europa
GUERRA IN EUROPA

Trump e Putin, pronto il negoziato sull'Ucraina. Ma senza Europa

Trump e Putin hanno già iniziato il loro negoziato sull'Ucraina, anche se non c'è ancora stato un faccia a faccia fra i due capi di Stato delle superpotenze. Un negoziato sull'Ucraina, ma senza ucraini, anche perché Trump preme per nuove elezioni: la leadership di Zelensky traballa. E senza europei: l'Ue e gli alleati europei della Nato stanno rimanendo fuori dai giochi.


Terremoto Trump a Davos, lancia la sua rivoluzione del buon senso
CONTRO IL GLOBALISMO/2

Terremoto Trump a Davos, lancia la sua rivoluzione del buon senso

Dopo il discorso di Milei, che ha scosso Davos dalle fondamenta, al World Economic Forum è intervenuto anche il neo-eletto presidente Usa, Donald Trump, ribaltando il sistema e l'ideologia globalista di Davos.

- Prima guerra dei dazi con la Colombia di Stefano Magni


Breton ammette l'interferenza Ue sul voto in Romania
censura

Breton ammette l'interferenza Ue sul voto in Romania

L’ex commissario per il mercato europeo rivela: la Corte costituzionale rumena condizionata nell’annullamento delle elezioni presidenziali per bloccare l’euroscettico Georgescu. Le vere ingerenze sono targate Bruxelles.


Stallo della Commissione von der Leyen. Cercasi maggioranza nuova
CASO FITTO

Stallo della Commissione von der Leyen. Cercasi maggioranza nuova

I socialisti europei si impuntano, vanno allo scontro con i Popolari e quindi la Commissione von der Leyen (e non solo Raffaele Fitto) tarda ad essere approvata nel Parlamento Europeo. Si cerca una nuova maggioranza di destra.


Crisi dell'auto. Pretendere la rivoluzione dell'elettrico distrugge un'eccellenza
INTERVISTA / MARIO VERNA

Crisi dell'auto. Pretendere la rivoluzione dell'elettrico distrugge un'eccellenza

Come si spiega una crisi grave in così tanti grandi gruppi industriali automobilistici, non solo in Europa, ma anche negli Usa e in Giappone? La crisi è strutturale, dovuta a un rallentamento di crescita e consumi e un'alta inflazione. Ma anche il dirigismo europeo ci mette del suo, obbligando tutti a puntare sull'elettrico, per cui pochi sono pronti. La parola all'ingegner Mario Verna, già dirigente di FCA e direttore generale di Queen Car a Torino.


Riscaldamento globale e soldi ai paesi poveri, la Cop29 parte male
CONFERENZA SUL CLIMA

Riscaldamento globale e soldi ai paesi poveri, la Cop29 parte male

Quanto dare ai paesi in via di sviluppo, per aiutarli alla lotta al cambiamento climatico? Sostanzialmente è questo il tema della Cop29 che si è aperta ieri a Baku. Ma potrebbe essere l'ultima a cui partecipano gli Usa: Trump ha promesso il ritiro. L'Ue, da sola, farebbe ben poco.