Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Ue


La guerra dei media: rappresaglia russa contro i divieti Ue
conflitto in ucraina

La guerra dei media: rappresaglia russa contro i divieti Ue

Il Cremlino risponde alle restrizioni europee verso testate e tv. Le censure incrociate rischiano un effetto boomerang in Europa, evidenziando la debolezza dei governi, dei leader e dei loro messaggi.


Tutte le insidie del piano di pace proposto da Putin
GUERRA IN EUROPA

Tutte le insidie del piano di pace proposto da Putin

Putin propone la pace all'Ucraina. Ma a quali condizioni? Le clausole sono talmente dure che si tratta, di fatto, di una resa, un patto leonino. Serve un'analisi, fuor di ogni semplificazione.


Regolamento europeo sull'IA: libertà solo per il super-Stato
tecnologia

Regolamento europeo sull'IA: libertà solo per il super-Stato

Le norme severe che strangolano libertà individuale, imprese e innovazione, contrastano con le significative eccezioni concesse al potere statale. A vantaggio, paradossalmente, delle imprese extra-europee.


Una Chiesa schierata a sinistra. Ma nell'urna Dio ti vede, i vescovi no
ELEZIONI

Una Chiesa schierata a sinistra. Ma nell'urna Dio ti vede, i vescovi no

Il presidente dei vescovi dell'Ue, mons. Crociata, il vicepresidente della Cei, mons. Savino e i cattolici scesi in campo, come Tarquinio, sono tutti schierati a sinistra, per un progetto di Europa unita, con i valori socialisti di Ventotene. Ma per un cattolico, si può esercitare l’obiezione di coscienza nei confronti di questi vescovi.


Europee, tra criteri di voto e il problema di questa UE
I venerdì della Bussola

Europee, tra criteri di voto e il problema di questa UE

Dalla differenza tra Europa e UE al rifiuto delle radici cristiane, dal dibattito sui padri fondatori ai criteri per un voto ispirato ai principi non negoziabili. Il videoincontro di ieri tra Cascioli, Fontana e Volontè.


Attentato a Robert Fico, vittima di un clima di odio internazionale
SLOVACCHIA

Attentato a Robert Fico, vittima di un clima di odio internazionale

Hanno sparato a Robert Fico, primo ministro della Slovacchia. L'attentatore è un anonimo 71enne appassionato di poesia, ma il clima di odio diffuso dall'Ue e filantropi monta da anni.


Il viaggio di Xi Jinping tra debolezze e divisioni europee
lo stratega

Il viaggio di Xi Jinping tra debolezze e divisioni europee

Da Parigi a Budapest, il presidente cinese ha dato prova di saper sfruttare abilmente pregiudizi, rigidità, interessi e inadeguatezze dell'Ue. Con un sonoro schiaffo a Bruxelles e la colpevole assenza dell'Italia.


Mario Draghi, il liberal-socialista. Vuole più Stato per l'Europa
IL RITRATTO

Mario Draghi, il liberal-socialista. Vuole più Stato per l'Europa

I discorsi di Mario Draghi sono inequivocabili. Di impostazione liberal-socialista, l'ex premier, già presidente della BCE, vuole uno Stato unitario europeo, con debito comune. Priorità alla transizione verde, alla transizione digitale e anche al riarmo.


Draghi vuole l'unità europea e si candida a guidarla
L'EX PREMIER

Draghi vuole l'unità europea e si candida a guidarla

Mario Draghi tiene un discorso su un necessario "cambiamento radicale" dell'Ue. A che titolo parla? Da candidato presidente di Commissione, così almeno si vocifera.


Guerra Iran-Israele: Europa, se ci sei, batti un colpo
UE

Guerra Iran-Israele: Europa, se ci sei, batti un colpo

Dopo l'attacco iraniano a Israele, il G7 a guida italiana reagisce bene e con tempismo, chiedendo sanzioni per l'Iran e di evitare ulteriori escalation a Israele. L'Ue è assente. Dichiarazioni ambigue di Borrel e tempi dilatati dei ministri degli Esteri. Ma serve l'apparato della politica estera europea?


"Irrealizzabile, inutile e iniqua". Arriva la direttiva sulle Case Green
L'INTERVISTA/ SANDRO SCOPPA

"Irrealizzabile, inutile e iniqua". Arriva la direttiva sulle Case Green

Passa con un voto a maggioranza (l'Italia ha votato contro) la direttiva europea sulle Case Green. Anche se il testo non è così massimalista come la bozza originale del 2021, comporta comunque un costo enorme per i proprietari di immobili. Ne parliamo con Sandro Scoppa, avvocato e presidente di Confedilizia Calabria. 


Aborto come diritto fondamentale dell'UE? Sarà messo ai voti
CONTRO LA VITA

Aborto come diritto fondamentale dell'UE? Sarà messo ai voti

E se dopo la Francia, che ha inserito l'aborto fra i suoi diritti costituzionali, fosse il turno di tutta l'UE? Il pericolo è concreto: giovedì si voterà nel Parlamento europeo una risoluzione per introdurlo nei principi fondamentali.
AGGIORNAMENTO: la risoluzione è passata con 336 voti a favore, 163 contrari e 39 astenuti.