La Cina inizia ad espandersi negli oceani. A partire dallo Sri Lanka
La Cina inizia ad espandersi seriamente in mare. Sta costruendo una catena di porti e basi navali. La prossima tappa di questo programma è la creazione di una base navale a Hambantota, nello Sri Lanka. Progetti simili anche in Africa, compresa la costa atlantica.
Attacchi alle chiese in Sri Lanka. Ranjith: “Tutti sapevano”
Quattro anni fa gli attentati ad alberghi e luoghi di culto cattolici e protestanti, con oltre 200 vittime. Sarebbero coinvolti anche i servizi segreti del Paese e l’ex presidente deposto, secondo l’arcivescovo di Colombo, che parla senza remore a La Bussola e reclama la verità.
Lo Sri Lanka muore di fame, dopo anni di debiti
Che cosa è successo, negli ultimi anni, per arrivare ad un collasso del Paese asiatico? La causa immediata è l’esaurimento della valuta straniera, dovuta al Covid e al crollo del turismo. Finita la valuta straniera, sono finiti i soldi per comprare il carburante che nel frattempo è rincarato. Il problema di fondo però era il debito troppo alto.
«Stop alle Messe, ecco come lo viviamo in Sri Lanka»
Oggi è il primo anniversario dei tragici attentati jihadisti che il 21 aprile 2019 colpirono lo Sri Lanka, con un bilancio di 250 morti. Per sicurezza le chiese restarono chiuse per tre settimane. A distanza di un anno le Messe sono ancora sospese, stavolta per il coronavirus. Parla l'arcivescovo di Colombo.
Dallo Sri Lanka ai territori d’oltremare francesi nell’Oceano Indiano
Mayotte e La Réunion sono destinazioni dell’emigrazione illegale dallo Sri Lanka, ma la maggior parte di chi le raggiunge viene rimpatriato quasi subito senza neanche poter chiedere asilo
Il santuario di Nostra Signora di Madhu diventa “area sacra”
Con decreto presidenziale il santuario di Nostra Signora di Madhu, uno dei più antichi luoghi di culto cristiano dello Sri Lanka, è stato proclamato “area sacra”
Saldi nella fede i cristiani sopravvissuti agli attentati di Pasqua nello Sri Lanka
I cristiani scampati agli attentati jihadisti compiuti la mattina di Pasqua in tre chiese e tre hotel considerano i fedeli deceduti dei martiri e dicono di confidare in Dio più che mai
Nello Sri Lanka dei monaci buddisti hanno aggredito uno studente metodista inerme
Tre monaci buddisti appartenenti a un gruppo estremista hanno fatto irruzione in un luogo di culto privato e hanno picchiato un ragazzo che vi si attardava dopo la fine delle funzioni domenicali
Riprese le Messe a Colombo
A quasi un mese dai terribili attacchi terroristici che hanno ucciso oltre 250 persone, migliaia di cattolici hanno sfidato la paura affollando la chiesa di Santa Teresa, a Colombo.
È stata riaperta per alcune ore nello Sri Lanka la chiesa dedicata a sant’Antonio
Il santuario dedicato a sant’Antonio da Padova, devastato da un attentato dinamitardo il giorno di Pasqua, è stato temporaneamente aperto il 7 maggio per consentire ai fedeli di onorare il santo
Scontri a Negombo, la città della chiesa di San Sebastiano attaccata dai jihadisti a Pasqua
Dopo gli attacchi ai musulmani verificatisi a Negombo, il governo cingalese ha dichiarato il coprifuoco. Il cardinale Ranjith ha esortato alla calma i cristiani e tutta la popolazione
Sri Lanka. Le chiese restano chiuse per la seconda domenica consecutiva
Un nuovo allarme di possibili attentati ha indotto il cardinale Malcolm Ranjith, arcivescovo di Colombo, a sospendere ancora le funzioni religiose e a prolungare la chiusura delle scuole cristiane