Cattolici asiatici in cammino verso la Pasqua
In diversi paesi, tra i quali la Malaysia e lo Sri Lanka, le minoranze cristiane si sono preparate alla Pasqua per settimane

In Asia milioni di cristiani, minoranze nei rispettivi paesi, si sono preparati alla Pasqua. In Malaysia, ad esempio, il 3 aprile la Chiesa cattolica ha avviato un progetto chiamato “Perjalanan Salib”. L’arcidiocesi di Kota Kinabalu ha benedetto nove croci (salib) durante una messa, ciascuna delle quali è poi stata affidata a un rappresentante delle nove diocesi del paese. Ogni croce ha un fiore di ibisco, il fiore nazionale che simboleggia la vittoria di Cristo sul mondo. Le croci visiteranno le parrocchie e le istituzioni religiose di tutte le diocesi per i prossimi 18 mesi. Nell’illustrare l’iniziativa – spiega l’agenzia di stampa AsiaNews – i vertici cattolici hanno evidenziato l’importanza dell’accompagnamento a livello di base e il valore dell’ascolto e dell’attenzione rivolto alle comunità, anche le più piccole e spesso trascurate: “il salib – hanno detto – non si ferma in un punto fisso, ma viaggia verso i fedeli, specialmente nelle periferie”. L’ultima tappa sarà la Convention pastorale che si svolgerà l’anno prossimo, durante la quale le nove croci saranno fuse per creare una unica croce. In Sri Lanka nella regione di Negombo, chiamata “Little Rome” perché vi abita una numerosa popolazione cristiana, i cattolici hanno promosso una iniziativa incentrata sulle Lamentazioni e rivolta in particolare ai giovani e ai bambini. L’obiettivo è far comprendere loro il significato degli eventi che si celebrano a Pasqua come dice il titolo dell’iniziativa, “Di fronte al Golgota”, chiamata anche “Pasam and Lathoni”. “Pasam” sono le canzoni popolari con le quali si raccontano la sofferenza e la morte di Gesù, Lathoni vuol dire “grido profondo” e rappresenta il dolore di Maria davanti alla sua Passione. La Passione di Gesù è illustrata su un grande foglio ed è descritta con parole e canti affinché anche le persone di fede diversa possano capire. “Little Rome” è famosa per il suo ricco patrimonio artistico che comprende un coro, le rappresentazioni della Passione e un teatro musicale tradizionale.