Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Putin


Assad riprende il controllo di Damasco. Ora punta al Sud
GUERRA INFINITA

Assad riprende il controllo di Damasco. Ora punta al Sud

Dopo sette anni di guerra l’intera regione di Damasco torna ad essere sotto il controllo dei governativi siriani. Il regime di Bashar Assad ha infatti annunciato il 21 maggio che l'intera area della capitale è “zona sicura”. Il difficile inizia adesso: riprendere le regioni meridionali, scontrandosi con gli interessi di Israele e Usa che controllano l'area.


Siria, tanti i dubbi sull'attacco chimico a Douma
GAS O NON GAS?

Siria, tanti i dubbi sull'attacco chimico a Douma

Nel conflitto siriano tornano protagoniste le “armi chimiche” dopo l’accusa al governo di Assad di aver ucciso a Douma, ultima sacca di resistenza dei ribelli jihadisti intorno Damasco, "ben oltre 100" persone. Le prove non ci sono, i dubbi sono molti. 


Anche la Russia, adesso, ha il suo presidente "eterno"
PUTIN FINO AL 2024

Anche la Russia, adesso, ha il suo presidente "eterno"

Vladimir Putin è stato rieletto presidente della Russia. Il suo prossimo mandato durerà fino al 2024. Con l'oppositore Navalnij escluso dalla magistratura, non aveva rivali competitivi. Il dato sull'affluenza deludente: 67%. In ogni caso anche la Russia, come la Cina e la Turchia, ha ora il suo "presidente eterno".


Guerra fra Londra e Mosca, la lunga scia di morti e veleni
EX URSS

Guerra fra Londra e Mosca, la lunga scia di morti e veleni

Da ieri è incominciata la peggior crisi diplomatica fra Regno Unito e Russia dalla fine della Guerra Fredda. Il governo May ha decretato l’espulsione di 23 diplomatici russi, come rappresaglia per l’avvelenamento di Sergei Skripal e di sua figlia Julia. E' l'ultimo colpo di una guerra di spie e di una lunga serie di morti misteriose.


Trump e Putin si minacciano, ma pensano ai loro elettori
NUOVA GUERRA FREDDA

Trump e Putin si minacciano, ma pensano ai loro elettori

Putin  rilancia sulla corsa agli armamenti. E' la sua risposta al riarmo nucleare di Trump e allo schieramento dei sistemi anti-missile in Europa. Sia Trump che Putin rilanciano così la Guerra Fredda, guadagnandoci in immagine di leader patriottici.


Russiagate, Trump non è l'artefice ma la vittima
SCANDALO SUL WEB

Russiagate, Trump non è l'artefice ma la vittima

L'Fbi ha incriminato 13 cittadini e 3 aziende della Federazione Russa per interferenza nelle elezioni presidenziali americane. Ma proprio dall'atto di accusa si evince che Trump non è l'artefice del "Russiagate". E' stato strumentalizzato dai russi, assieme a Bernie Sanders, per creare scompiglio.


Tuoni e fulmini a Monaco: inizia lo scontro Israele-Iran
MEDIO ORIENTE

Tuoni e fulmini a Monaco: inizia lo scontro Israele-Iran

Conferenza di Monaco per la sicurezza. Con un pesante scontro verbale fra il premier israeliano Netanyahu e il ministro degli Esteri iraniano Zarif, inizia lo scontro fra Israele e Iran. A monte della crisi c'è l'accordo sul nucleare iraniano del 2015, voluto da Obama e dall'Ue. Alle spalle dell'Iran c'è la Russia di Putin con un ruolo sempre più aggressivo nel Medio Oriente.

PERCHE' LA JIHAD VUOLE LA CONQUISTA DI GERUSALEMME di Lorenza Formicola


Per Putin, il comunismo è figlio del cristianesimo
RUSSIA

Per Putin, il comunismo è figlio del cristianesimo

Il comunismo è figlio legittimo del cristianesimo? Pare che Putin ne sia convinto, stando alla sua ultima intervista. Putin parla per motivi elettorali e per mediare sulla questione della salma imbalsamata di Lenin, che la Chiesa vorrebbe seppellire. Ma, storicamente, il comunismo provò a sradicare e sotituire il cristianesimo.


Trump contro Putin: i missili all'Ucraina
GUERRA DIMENTICATA

Trump contro Putin: i missili all'Ucraina

Il presidente statunitense Trump ha firmato la riforma fiscale. Ma nel silenzio dei media ha anche preso la difficile decisione di fornire missili all'Ucraina. Obama non l'aveva mai fatto, per timore di escalation. Perché questa mossa viene compiuta da un presidente considerato vicino a Putin?


Ambasciata Usa a Gerusalemme: il sasso nello stagno
LE REAZIONI

Ambasciata Usa a Gerusalemme: il sasso nello stagno

“È il momento di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele”. Con questa frase il presidente Usa Donald Trump ha annunciato lo spostamento della sede dell’ambasciata statunitense in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. Il provvedimento è rimandato di sei mesi. Ma le reazioni non si sono fatte attendere.


Altro che "fake news". Il Russiagate è la vera bufala
ASSEDIO A TRUMP

Altro che "fake news". Il Russiagate è la vera bufala

La nuova puntata della telenovela del cosiddetto “Russiagate” è una bufala inventata da un giornalista dell’emittente televisiva statunitense ABC News, attualmente sospeso per un mese senza stipendio. Non c'è nulla di illecito nei contatti che il generale Flynn ebbe con i russi, c'è solo una questione di falsa testimonianza.


Siria, è ora di ammetterlo: ha vinto Assad
MEDIO ORIENTE

Siria, è ora di ammetterlo: ha vinto Assad

Restano ormai poche sacche di resistenza, la guerra in Siria volge al termine con la vittoria di Assad e dei suoi alleati: Russia, Iran e Turchia (che però aveva cominciato sull'altro fronte). Usa sconfitti ma pronti a giocarsi la carta curda. L'Europa è invece la grande sconfitta: ha subito immani flussi di migranti e profughi e incassato la più alta minaccia terroristica della storia europea senza trarne alcun vantaggio.