Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonida di Alessandria a cura di Ermes Dovico

Omogenitorialità


Avvenire incensa la Cassazione e benedice l'omogenitorialità
verità fluida

Avvenire incensa la Cassazione e benedice l'omogenitorialità

La sentenza che cancella "padre" e "madre" guadagna il plauso del quotidiano dei vescovi, con la firma di Luciano Moia, sempre in prima fila nel predicare il verbo LGBT tra i cattolici. Il metodo è sempre quello: esprimersi in modo ambiguo su tematiche in cui il Magistero è chiaro.
- Lettera a Zuppi: senza "padre" e "madre" anche la fede perde di significatodi Simone Pillon


Via padre e madre, assist della Cassazione alle adozioni gay
arcobaleno

Via padre e madre, assist della Cassazione alle adozioni gay

La Corte respinge il ricorso del Viminale e riscrive "genitori" sulla carta di identità dei minori per legittimare l'omogenitorialità. Una sentenza figlia della legge Cirinnà, che ha equiparato coniugi e coppie omosessuali: a portarla alle estreme conseguenze ci pensano i giudici.


Roccella certifica la resa al credo arcobaleno
politicamente corretto

Roccella certifica la resa al credo arcobaleno

Dell’omosessualità non si può che parlar bene e il ministro per la Famiglia non fa eccezione al nuovo dogma. Ulteriore conferma che la salvezza non viene dalla politica.


Affondo su eutanasia e omogenitorialità: la Consulta vìola la Costituzione
diritti e diritto

Affondo su eutanasia e omogenitorialità: la Consulta vìola la Costituzione

Invitando il Parlamento a legiferare su eutanasia e omogenitorialità, il presidente della Consulta Barbera si intesta un potere che la Costituzione non gli dà. Se lo fa è per motivi ideologici, usando come criterio la “coscienza collettiva” che però non può essere il paradigma per chi deve garantire sulla costituzionalità delle leggi. 


Se il governo patrocina la campagna pro-omogenitorialità
IL PARADOSSO

Se il governo patrocina la campagna pro-omogenitorialità

Il Ministero del Lavoro patrocina a Ravenna manifesti che promuovono l’omogenitorialità. Ma questa è vietata dal nostro ordinamento. Paradossale che un governo sostenga condotte antigiuridiche.


Certificato di filiazione, così l’UE vuole imporre l’utero in affitto
LA RISOLUZIONE

Certificato di filiazione, così l’UE vuole imporre l’utero in affitto

Il Parlamento europeo approva una Risoluzione secondo cui la genitorialità stabilita in un Paese UE dovrebbe essere riconosciuta in tutta l’UE. Si prevede un certificato europeo di filiazione. Il testo, ora al vaglio del Consiglio europeo, è il cavallo di Troia per imporre utero in affitto e omogenitorialità.


Coppie gay e figli, meglio non riconoscere il padre biologico
LA QUESTIONE

Coppie gay e figli, meglio non riconoscere il padre biologico

Sala ottiene dal Viminale l’autorizzazione a trascrivere la genitorialità del padre biologico negli atti di nascita richiesti da coppie gay. Una soluzione con un aspetto positivo e molti negativi, in primis il passo verso la doppia omogenitorialità.


Omogenitorialità, le contraddizioni della Cassazione
LA SENTENZA

Omogenitorialità, le contraddizioni della Cassazione

La Cassazione rigetta il ricorso di due lesbiche che chiedevano di essere registrate entrambe come “mamme” dopo l’eterologa all’estero. Ma la stessa corte suggerisce la stepchild adoption. Che però, per le coppie omosex, è una strada illecita.


Omogenitorialità, il Tribunale di Milano tra luci e ombre
TRASCRIZIONI

Omogenitorialità, il Tribunale di Milano tra luci e ombre

Il Tribunale di Milano annulla la trascrizione di un bambino all’anagrafe avuto da una coppia gay tramite maternità surrogata. Ma poi indica la “soluzione” della stepchild adoption


Stepchild adoption, porta sull'utero in affitto
L'INTERVENTO

Stepchild adoption, porta sull'utero in affitto

L'adozione all'interno di una coppia omosessuale era stata esclusa dalla legge Cirinnà, ma ora il ministro Roccella la invoca pensando così di poter frenare l'utero in affitto. Un errore molto grave, piuttosto serve affermare (anche in Costituzione) il diritto dei bambini ad avere un padre e una madre.


Coppie gay, la stepchild adoption è stata già digerita
IL PROBLEMA

Coppie gay, la stepchild adoption è stata già digerita

Tiene banco il caso dei 37 atti di nascita - sotto la lente della Procura di Padova - con registrate “due mamme”. Ma se alla base ci fosse stata la stepchild adoption, probabilmente la Procura non avrebbe eccepito nulla. Perché questo istituto è stato stravolto da giudici ideologici. E ora lo appoggia anche il ministro Roccella.


Adozioni "omo": per Avvenire «il dibattito è aperto»
finestre di overton

Adozioni "omo": per Avvenire «il dibattito è aperto»

Benché con punti interrogativi e distinguo, dal giornale dei vescovi trapela uno spiraglio possibilista riguardo alla proposta del Centro italiano aiuti all’infanzia di estendere la possibilità di adottare alle coppie omosessuali. Ma chi per anni si è occupato di adozioni in ambito istituzionale, come Carlo Giovanardi, non ci sta.