• COMUNISMO LATINO

    Narco-Stati, malattia senile della rivoluzione sudamericana

    Può un trafficante di droga impossessarsi di una nazione intera? Sì, in America Latina (ma non solo) gli esempi si sprecano, sin dagli anni '70. Per ironia della sorte, gli Stati più collusi con il traffico di droga sono proprio quelli più rivoluzionari, come Cuba e Venezuela. L'Italia è coinvolta nella rete. 

    • PRO MADURO

    Se il gesuita "chavista" calunnia i venezuelani di ritorno

    Padre Numa Molina ha definito “bioterroristi” gli emigranti venezuelani che, ormai senza lavoro, cercano di tornare in patria attraverso percorsi non autorizzati. Tutto nasce dalla tragica decisione di Maduro di chiudere le frontiere ai propri connazionali, nel dichiarato timore che gli altri Paesi li abbiano infettati deliberatamente… Diverse le reazioni indignate, tra cui quella del vescovo di San Cristobal che chiede a Molina - difensore del regime - di scusarsi.

    • Venezuela

    Continua incessante l’esodo in massa dei venezuelani

    La crisi economica e sociale senza precedenti che attanaglia il Venezuela spinge ogni giorno migliaia di persone ad abbandonare il paese, ma il governo nega l’evidenza dell’esodo in corso