Nel Myanmar cento cristiani sono stati liberati dallo United Wa State Army
Lo United Wa State Army, esercito etnico filo cinese, continua nel Myanmar orientale la sua campagna per la soppressione del cristianesimo nei territori sotto il suo controllo
Continua in Myanmar la campagna per la soppressione del Cristianesimo
In Myanmar, nei territori controllati dai ribelli filo-cinesi dello United Wa State Army, i cristiani sono perseguitati nonostante il loro impegno in campo scolastico e sanitario
L’Oim riceve dieci nuove ambulanze per assistere i rifugiati Rohingya in Bangladesh
Unione Europea, Gran Bretagna, Stati Uniti e Svezia hanno donato dieci ambulanze all’Oim, destinate ai rifugiati Rohingya in Bangladesh e alle comunità locali del distretto di Cox’s Bazar
Myanmar, i ribelli filo cinesi minacciano i cristiani
Nel Myanmar orientale l’autoproclamato stato di Wa ha ordinato misure pressive contro i cristiani e ha incaricato il personale militare e amministrativo di indagare sull’operato dei missionari
A un anno dall’inizio dell’esodo dei Rohingya sono mezzo milione i piccoli rifugiati senza futuro
Le operazioni di reinsediamento vanno a rilento, il programma dei rimpatri è appena stato concordato. I rifugiati Rohingya in Bangladesh vivono sul filo del rasoio e i minori sono i più penalizzati
Myanmar, non solo Rohingya: Ta'ang nel mirino
Un crimine orrendo, nel Myanmar: sei dottoresse di etnia Ta’ang, una minoranza che abita nel Nordest del paese, sono state barbaramente uccise dai militari. La vicenda accende il riflettore su una guerra dimenticata nella ex Birmania, oscurata anche dall’attenzione esclusiva dei media sulla tragedia dei Rohingya.
Oltre 700.000 Rohingya si preparano a trascorrere un lungo periodo lontano da casa
Caritas Bangladesh e altre organizzazioni umanitarie provvedono ai bisogni dei rifugiati Rohingya con progetti di assistenza e riqualificazione degli insediamenti
L’arrivo delle grandi piogge peggiora la situazione dei Rohingya rifugiati in Bangladesh
Piogge e frane hanno causato tre morti nei campi profughi di Cox’sBazar, nel Bangladesh meridionale, hanno danneggiato seriamente abitazioni, pozzi e servizi igienici
Una marcia di preghiera per gli sfollati Kachin ostaggio dell’esercito governativo
Il conflitto tra esercito governativo e Kachin Independence Army è stato definito dall’Onu un “lento genocidio”, una “crisi umanitaria dimenticata”
Profughi in Myanmar, non solo Rohingya
Mentre il mondo è concentrato sulla crisi dei profughi Rohingya, poca attenzione viene rivolta alle migliaia di sfollati a causa del conflitto tra esercito e indipendentisti Kachin
Con il monsone peggiora la situazione dei rifugiati Rohingya
Nei campi profughi in Bangladesh i Rohingya patiscono la scarsità di cibo, medicinali, ripari sicuri e inoltre la mancanza di occupazione favorisce la criminalità e le attività illegali
Migliaia di persone in fuga dai combattimenti nel nord del Myanmar
Onu e ong richiamano l’attenzione internazionale su un’altra emergenza umanitaria in Myanmar, oltre a quella dei Rohingya: i 120.000 sfollati Kachin nel nord del paese