Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Cattedra di San Pietro a cura di Ermes Dovico

Germania


Germania, la Merkel rompe il suo stesso partito in vista del voto
ELEZIONI DECISIVE

Germania, la Merkel rompe il suo stesso partito in vista del voto

In Germania si voterà il prossimo 23 febbraio. Cresce la Cdu/Csu (democristiani) guidata da Merz, così come la destra di AfD. Ma l'ex cancelliere Angela Merkel boicotta la linea anti-immigrati di Merz e il suo dialogo con AfD.


Germania, la CDU sui migranti sceglie il ritorno al realismo
svolta politica

Germania, la CDU sui migranti sceglie il ritorno al realismo

Respinta per pochi voti la legge restrittiva sull'immigrazione, il leader democristiano Merz si attira una pioggia di critiche da sinistra e dalla Merkel per l'apertura alla destra di AfD. Ma a poche settimane dal voto prevale nei sondaggi.


Germania, tra la caduta di Scholz e il tifo di Musk per l’AfD
Sciolto il parlamento

Germania, tra la caduta di Scholz e il tifo di Musk per l’AfD

La crisi della coalizione di socialisti, verdi e liberali ha condotto il presidente Steinmeier a sciogliere il Bundestag e indire elezioni anticipate. Intanto, Elon Musk firma un articolo a sostegno dell’AfD, ormai spauracchio dei partiti tradizionali. Vedi le nuove norme sulla Corte costituzionale.


La sinistra a pezzi, dalla Germania al Canada
CRISI DI GOVERNO

La sinistra a pezzi, dalla Germania al Canada

Inseguire le ideologie alla moda, dal green al gender, non porta voti, soprattutto se si ignorano i problemi reali del paese che si governa. In Germania viene sfiduciato il governo Scholz. In Canada, il governo Trudeau perde il ministro delle Finanze.


Si spacca il governo a Berlino, ultima tappa della lunga crisi tedesca
SOCIALISMO

Si spacca il governo a Berlino, ultima tappa della lunga crisi tedesca

Berlino: il governo rosso-giallo-verde ha perso il giallo dei Liberali. Socialisti e Verdi devono provare a governare in minoranza, ma hanno le ore contate. La Germania è in crisi sotto ogni aspetto.


Germania sotto attacco jihadista: dopo Solingen, anche Monaco e Linz
STATO ISLAMICO

Germania sotto attacco jihadista: dopo Solingen, anche Monaco e Linz

Dopo l'attentato di Solingen del 23 agosto, altri due attacchi (sventati) dell'Isis. Un attentato al consolato israeliano di Monaco e uno al commissariato di Linz am Rhein.


Germania, Europa: una classe dirigente che divide la società e poi pretende di salvarla
UNA CRISI EUROPEA

Germania, Europa: una classe dirigente che divide la società e poi pretende di salvarla

All'indomani delle elezioni locali in Germania, vinte da partiti anti-sistema, i partiti di governo non si interrogano sui loro errori. Tutt'altro, invocano un cordone sanitario per emarginare gli estremisti. Ma sono proprio le loro politiche che hanno profondamente diviso la società e impoverito il paese.
- Gli jihadisti accoltellano. Il governo combatte i coltelli di Lorenza Formicola

 


Germania e islam: gli jihadisti accoltellano, il governo combatte... i coltelli
EURABIA

Germania e islam: gli jihadisti accoltellano, il governo combatte... i coltelli

Aumentano gli accoltellamenti in Germania, ancora sconvolta dall'attentato di Solingen. Il ministero dell'Interno ha raccolto statistiche che dimostrano come il fenomeno criminale sia strettamente legato all'immigrazione. Ma il governo preferisce fare norme contro i coltelli.


Come il Green Deal sta uccidendo anche il colosso Volkswagen
UTOPIA VERDE

Come il Green Deal sta uccidendo anche il colosso Volkswagen

La Volkswagen, colosso dell'industria automobilistica tedesca, rischia per la prima volta di dover chiudere fabbriche in Germania. Perché i costi della mobilità sostenibile stanno diventando insostenibili.


Il voto in Germania premia i sovranisti di destra e sinistra
Länder

Il voto in Germania premia i sovranisti di destra e sinistra

In Turingia e Sassonia gli exit poll confermano e l'avanzata dei partiti identitari e antiglobalisti su entrambi i fronti. La CDU tiene, ma è sempre più isolata.


Il Parlamento della Germania fa esultare i pedofili
ABUSI SUI MINORI

Il Parlamento della Germania fa esultare i pedofili

Malgrado il dilagare del fenomeno, la maggioranza social-liberal-ambientalista del Bundestag riduce le pene previste per la detenzione e la distribuzione di materiale pedopornografico, declassandoli a reati minori. Esultano i gruppi pro-pedofilia.


Abusi presi a pretesto per vietare le confessioni ai bambini
sinite parvulos

Abusi presi a pretesto per vietare le confessioni ai bambini

A 8-9 anni non si avrebbe il senso del peccato per gli "esperti" di Friburgo che vorrebbero sbarrare il confessionale ai più piccoli. Rischio manipolazioni, dicono. Ma sono proprio loro a mancare di senso del peccato e di buon senso.