- Epidemie
Torna l’Ebola in Congo
- Svipop
- 09-10-2021
Un bambino sicuramente morto di Ebola e tre decessi sospetti hanno fatto scattare l’allarme in Congo per il nuovo focolaio che minaccia una regione già più volte compita dal virus
Un bambino sicuramente morto di Ebola e tre decessi sospetti hanno fatto scattare l’allarme in Congo per il nuovo focolaio che minaccia una regione già più volte compita dal virus
Ogni anno centinaia di migliaia di africani, in gran parte bambini, muoiono di malaria. Un vaccino sta dando buoni risultati, ma si temono le conseguenze di parassiti mutanti e resistenti ai farmaci
La febbre di Marburg, provocata come l’Ebola da un filovirus e almeno altrettanto letale, è stata individuata dopo la morte sospetta di un uomo ricoverato in ospedale la scorsa settimana
L’epidemia scoppiata a marzo e aggravatasi nelle ultime due settimane ha già ucciso almeno 653 persone e ormai interessa 22 dei 36 stati del paese
L’Oms calcola 228 milioni di persone a rischio di contrarre malattie prevenibili come il morbillo a causa della sospensione di molte vaccinazioni nel 2020
Il finanziamento serve a migliorare la situazione sanitaria del paese afflitto da numerose epidemie negli ultimi 10 anni… ma forse è stato confuso con la Repubblica democratica del Congo
Preoccupa l’accelerazione del numero dei casi, raddoppiati nelle ultime cinque settimane. Le squadre sanitarie fanno fatica a raggiungere tutte le comunità per mancanza di infrastrutture
Dopo dieci anni senza casi in Togo la malattia si ritiene scomparsa. Un tempo imperversava in tutto il continente, adesso è ridotta a poche centinaia di casi grazie a efficaci campagne di prevenzione
Dopo quasi due anni e 2.280 morti l’epidemia scoppiata nel Nord Kivu è ufficialmente finita. Continua invece quella nuova, iniziata il 1° giugno nel nord-ovest
Da tutto il continente giungono notizie di epidemie circoscritte, ma pericolose quanto e più del COVID-19 adesso che le risorse per combatterle sono a rischio a causa della pandemia
La speranza che l’epidemia di Ebola fosse terminata è andata delusa. Il 10 aprile infatti, dopo quasi 42 giorni senza contagi, è stato registrato un nuovo caso nella città di Beni
Nel 2019 la dengue ha colpito più di tre milioni di persone. Dall’inizio del 2019 è in netta crescita e continua a diffondersi. La situazione più grave è quella della Bolivia con 42.000 casi sospetti