•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Elezioni

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
  • Brasile, elezioni contestate. Ma i giudici sono con Lula
    • BOLSONARO

    Brasile, elezioni contestate. Ma i giudici sono con Lula

    di Luca Volontè
    • Esteri
    • 25-11-2022

    Dopo le elezioni presidenziali in Brasile, che hanno dato la vittoria a Lula, aumentano i dubbi sulla regolarità del voto. Ma la magistratura agisce come cane da guardia della sinistra, arrivando a bloccare i conti in banca di chi organizza le manifestazioni. E per controllare il voto, il compito spetta al giudice de Moraes, alleato di Lula. 

  • USA, 5 referendum su 5 vinti dagli abortisti (ben finanziati)
    • PRO LIFE SCONFITTI

    USA, 5 referendum su 5 vinti dagli abortisti (ben finanziati)

    di Luca Volontè
    • Esteri
    • 10-11-2022

    Sconfitta del fronte pro vita nei cinque Stati USA in cui si sono votate proposte referendarie in tema di aborto. In tre casi (California, Michigan e Vermont) si introduce un diritto all’aborto nella Costituzione statale. Negli altri due (Kentucky e Montana) bocciate delle proposte a tutela della vita nascente. La campagna pro aborto finanziata con 320 milioni di dollari.

  • Elezioni in Israele, è sfida tra Lapid e Netanyahu
    • IL VOTO PER LA KNESSET

    Elezioni in Israele, è sfida tra Lapid e Netanyahu

    di Nicola Scopelliti
    • Esteri
    • 27-10-2022

    L’1 novembre si vota in Israele per eleggere il nuovo parlamento (120 deputati). Il Paese è alle prese con un’instabilità politica senza precedenti. Secondo i sondaggi né il blocco che sostiene Netanyahu (Likud) né quello dell’attuale premier Lapid (Yesh Atid) riuscirà ad avere una chiara maggioranza.

  • La roulette dei riconteggi imbarazza il Viminale
    • DIETROFRONT

    La roulette dei riconteggi imbarazza il Viminale

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 30-09-2022

    A pochi giorni dal voto, gli elettori ancora non sanno chi siederà in Parlamento. Errori di calcolo obbligano a riscrivere l’elenco. Un andirivieni di eletti e non più eletti, come se già non bastasse la gestione dell’immigrazione clandestina. Speravamo che almeno sapessero contare.

  • Nuovi arresti di cristiani per conversioni forzate in India
    • Induismo

    Nuovi arresti di cristiani per conversioni forzate in India

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 26-09-2022

    A essere prese di mira sono state due insegnanti cristiane accusate da una donna di aver tentato di convertirla e dal di lei marito di aver violato delle immagini di divinità indù

  • I partiti, il clima e la crisi energetica. Ecco cosa ci promettono
    • LA BATTAGLIA DEL FUTURO

    I partiti, il clima e la crisi energetica. Ecco cosa ci promettono

    di Stefano Magni
    • Politica
    • 23-09-2022

    La crisi energetica è in cima alla lista delle priorità della maggioranza dei cittadini italiani ed è strettamente interconnessa col macro-tema delle politiche climatiche. L’impegno per la transizione verde è praticamente un obbligo europeo. Le differenze fra i partiti si possono vedere solo nei programmi su gas e nucleare, che rientrano nella tassonomia europea delle fonti sostenibili. Ecco una rassegna delle agende delle principali forze politiche.

    - VIDEO: VOTARE A SINISTRA È UN SUICIDIO ENERGETICO, di Riccardo Cascioli
    - L'ITALIA È UNA COLONIA, di Rosalina Ravasio
    - LA RAI FA PROPAGANDA A SINISTRA di Ruben Razzante
    - DOSSIER ELEZIONI, CRITERI PER IL VOTO

  • Princìpi, l’appello di Pro Vita e Family Day ai partiti
    • VERSO LE ELEZIONI

    Princìpi, l’appello di Pro Vita e Family Day ai partiti

    di Luca Marcolivio
    • Attualità
    • 17-09-2022

    Presentata ieri a Roma la “Carta dei princìpi” elaborata da Pro Vita e Family Day. Il documento richiama i partiti a promuovere la vita, la famiglia e la libertà educativa, non solo difendendo lo status quo ma migliorando le norme vigenti. Nella conferenza stampa anche un forte appello contro l’astensione.

  • La legge naturale, il criterio guida per il voto
    • VERSO IL 25 SETTEMBRE

    La legge naturale, il criterio guida per il voto

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 09-09-2022

    Il riferimento generale nella scelta su chi votare è dato dal bene comune e, in particolare, dal rispetto dei princìpi della legge naturale. Non è moralmente lecito votare partiti che propongono soluzioni inique (aborto, eutanasia, fecondazione artificiale, “nozze gay”, ecc.). Oltre alle proposte programmatiche vanno valutate anche le omissioni, in base ad alcuni criteri. Vediamoli.

  • Regole Covid, un'arma per boicottare le elezioni
    • 25 SETTEMBRE

    Regole Covid, un'arma per boicottare le elezioni

    di Ruben Razzante
    • Editoriali
    • 01-09-2022

    L'obbligo di quarantena per i positivi asintomatici, stabilito dal ministro Speranza, rischia di escludere dal voto del 25 settembre centinaia di migliaia di italiani. Un modo per abbassare ulteriormente la partecipazione e delegittimare i probabili vincitori del centrodestra.

  • Ruto presidente (contestato) del Kenya
    • ELEZIONI CONTROVERSE

    Ruto presidente (contestato) del Kenya

    di Anna Bono
    • Esteri
    • 17-08-2022

    Sull’elezione di William Ruto, annunciata dopo sei giorni dal voto, c’è l’ombra delle «questioni residue» che l’ambasciata Usa invita a superare. 4 membri su 7 della commissione elettorale hanno rifiutato di sottoscrivere l’esito, respinto apertamente dallo sconfitto Odinga.

  • Il centro (che non c’è) e l’estremismo della sinistra
    • VERSO IL 25 SETTEMBRE

    Il centro (che non c’è) e l’estremismo della sinistra

    di Ruben Razzante
    • Editoriali
    • 13-08-2022

    In vista delle elezioni, si moltiplicano le dichiarazioni dei leader che si dicono moderati e di centro, ma senza avere un’identità granché diversa dai partiti maggiori. Il flop del duo Calenda-Renzi sembra dietro l’angolo. E il centrodestra dovrà vedersela con una sinistra che, saltato l’accordo Calenda-Letta, è sempre più estrema.

  • Sulla Meloni il cortocircuito del femminismo
    • VERSO IL VOTO

    Sulla Meloni il cortocircuito del femminismo

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 11-08-2022

    La sola ipotesi che la leader di Fratelli d'Italia diventi presidente del Consiglio manda in tilt un certo mondo femminista: sarebbe una conquista, perché donna, o la sconfitta definitiva perché l'unica donna ad emergere è di destra? Qualche considerazione sull'argomentare femminista.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Si devono distinguere

Con che cosa lo si renderà salato? (Mt 5,13)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Sant’Agata
5 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana
  • L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    • luogocomunismi
    • 03-02-2023
    L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    di Stefano Chiappalone
  • Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    • MinCulFlop
    • 02-02-2023
    Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    di Paolo Gulisano
  • La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    • lotta al 41 bis
    • 01-02-2023
    La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    di Ruben Razzante

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Le offese alla castità - Il testo del video
    Le offese alla castità - Il testo del video
    • Catechismo
    • 05-02-2023
  • Le offese alla castità - IL VIDEO
    • Catechismo
    • 05-02-2023
  • La pretesa di riformare la Chiesa? Tipica degli eretici
    La pretesa di riformare la Chiesa? Tipica degli eretici
    • Catechismo
    • 05-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci