• LE PAROLE DEL PAPA

    L'assoluzione non è un diritto assoluto

    Le recenti parole di papa Francesco in un intervento a braccio, in cui dà dei “delinquenti” ai preti che non assolvono sempre, negano quanto la Chiesa ha sempre prescritto: ci sono dei casi in cui il sacerdote ha il dovere di negare o differire l’assoluzione: si nega quando non c’è reale pentimento, si differisce quando vi sono dubbi fondati al riguardo.
    - VIDEO: IN CONFESSIONALE IL 6 POLITICO NON È UN AIUTO, di Riccardo Cascioli

    • INTERVISTA

    «Vi racconto san Leopoldo, un frate innamorato di Maria»

    Indicato dalla Chiesa come modello del buon confessore e patrono dei malati oncologici, san Leopoldo Mandic mostra in modo evidente che Dio è medico per l’anima e per il corpo. La Bussola intervista fra Roberto Papini, rettore della chiesa romana di Santa Maria della Consolazione, dove sono custodite due reliquie del frate cappuccino devotissimo alla Madonna.

    • LA MEDITAZIONE

    Avvento, apriamo il cuore a Gesù che bussa

    Come san Giovanni Battista preparò i sentieri alla venuta del Messia, atteso da quattromila anni, così le quattro settimane di Avvento sono occasione per ricevere Gesù, adesso, nella nostra vita. Il Signore bussa sempre alle porte dei nostri cuori e accoglierlo oggi significa gioire pienamente con Lui alla fine dei tempi. L’Avvento ci chiama alla purificazione attraverso la preghiera e una sincera confessione, che ci riempiono della grazia di Cristo.

    • IL CARDINALE PIACENZA

    «I confessori, ministri della vita, guidino le anime a Dio»

    In una lettera in vista del Natale, il Penitenziere Maggiore esorta tutti i sacerdoti all’attenzione nell’ascolto dei penitenti, perché una sola parola o il tono della voce «possono svelare i segreti dell’anima e permettere il giusto consiglio». Il cardinale Piacenza ricorda che la Riconciliazione è un sacramento della gioia, perché apre all’Amore che «introduce nella Vita vera».

    • MIRIANO, IL NUOVO LIBRO

    Si salvi chi vuole: è una scelta che inizia ora

    Ancora una volta Costanza Miriano va controcorrente e nel suo ultimo libro ci parla della vita eterna. Di come il Paradiso sia una scelta che spetta a noi, a partire da ora. E per farla ci serve un rapporto privilegiato con Dio, da costruire e accogliere giorno per giorno.

    • IL VESCOVO DELLE HAWAII

    L'assoluzione di massa, in pieno allarme nucleare

    Cosa fare se hai probabilmente pochi minuti di vita, perché un attacco nucleare è considerato imminente? Il vescovo cattolico di Honolulu, Larry Silva, ha pensato subito alla salvezza delle anime. E ha dato l’assoluzione di gruppo a 45 persone, in quelli che avrebbero potuto essere i loro ultimi istanti in terra.
    - ASSOLUZIONE GENERALE, ECCO COS'È, di Claudio Crescimanno