Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Chiesa


Benedetto, papato spirituale vs dittatura anticristica
IL LIBRO

Benedetto, papato spirituale vs dittatura anticristica

Le risposte di Ratzinger nel libro di Seewald, "Benedikt XVI: Ein Leben", dicono molto più di quanto emerso finora. Il potere dell’Anticristo non si rivela solo con la legittimazione di aborto e unioni gay, ma s’incarna in una «dittatura mondiale di ideologie apparentemente umanistiche» che esclude i cristiani fedeli dal consenso sociale. A ciò si legano la rinuncia e il titolo di «Papa emerito», con cui Benedetto XVI ha inteso rafforzare il potere spirituale della Chiesa. Che si fonda sulla preghiera.


Myanmar, un paese del tutto impreparato all’epidemia
Covid-19

Myanmar, un paese del tutto impreparato all’epidemia

Con 80 respiratori in tutto il paese e un sistema sanitario tra i peggiori del mondo, lo Myanmar non è attrezzato contro il coronavirus. I profughi nei campi sovraffollati sono i più vulnerabili


In India la Chiesa si attiva per i milioni di emigranti rimasti senza lavoro
COVID-19

In India la Chiesa si attiva per i milioni di emigranti rimasti senza lavoro

Gli emigranti per lavoro dalle aree rurali nei centri urbani cercano di tornare a casa. Cresce il numero di chi non riuscendo ad affrontare il viaggio ha bisogno di assistenza


Aumentano i cattolici nel mondo
Chiesa cattolica

Aumentano i cattolici nel mondo

 

Nel quinquennio 2013-2018 i cattolici sono aumentati di circa il 6 per cento e i vescovi del 3,9 per cento, ma sono diminuiti sia i sacerdoti che le religiose professe


Morire pronti, è di questo che abbiamo bisogno
IL VERO VACCINO

Morire pronti, è di questo che abbiamo bisogno

Si sente dire che chi domanda che si tornino a celebrare le Messe, chi si reca in chiesa, cercando magari un sacerdote a cui chiedere confessione ed Eucarestia, è un egoista. Eppure, pensando a noi, alle persone care o più a rischio, ciò che fa più paura non è la morte ma il lasciare questo mondo terrorizzati e senza essere preparati. La morte non deve diventare un tabù per la Chiesa: di questa abbiamo bisogno di sentir parlare e della speranza nella vita eterna.


La Chiesa riceve soldi dai cittadini e il governo li vuole
SPAGNA

La Chiesa riceve soldi dai cittadini e il governo li vuole

Più la Chiesa viene attaccata, più i cittadini la sostengono: il 32,32 per cento delle dichiarazioni dei redditi in Spagna è stato a favore della Chiesa, per un totale di 284 milioni di euro. Un massimo storico intollerabile per il governo social-comunista di Sánchez-Iglesias, che ora utilizza la Corte dei conti per sollevare sospetti sull’uso dei fondi ricevuti dalla Chiesa.


Accolta in India una petizione in favore dei dalit cristiani
Dalit

Accolta in India una petizione in favore dei dalit cristiani

La Corte suprema ha accettato di esaminare una petizione che chiede l’inclusione dei dalit convertiti al Cristianesimo nelle quote dei posti di lavoro pubblico riservati alle caste svantaggiate

 


In Pakistan il primo corso diocesano di formazione per funzionari governativi cattolici
Per la promozione delle minoranze cattoliche

In Pakistan il primo corso diocesano di formazione per funzionari governativi cattolici

Per aumentare il numero dei cattolici nella pubblica amministrazione la diocesi di Islamabad-Rawalpindi ha istituito un corso di formazione. Alle minoranze per legge spetta il 5% dei posti pubblici

 

 


Tre vescovi fanno a gara per ridicolizzare la Chiesa
FEDE E MONDO

Tre vescovi fanno a gara per ridicolizzare la Chiesa

Un modo sicuro per rendere ridicola la Chiesa è secolarizzarla, cioè privare i suoi giudizi del fondamento oggettivo che è la rivelazione di Dio. Un esempio in questi giorni ci viene dal cardinale Turcson e dai vescovi Paglia e Sorondo, pronti a omologarsi alla cultura dominante nei loro interventi pubblici.


La chiesa del Santissimo Salvatore di Chora a Istanbul forse diventerà una moschea
Turchia. Da chiesa a moschea

La chiesa del Santissimo Salvatore di Chora a Istanbul forse diventerà una moschea

La trasformazione in moschea della chiesa del Santissimo Salvatore può  preludere alla conversione in moschea della Basilica di Santa Sofia, già annunciata come possibile dal presidente Erdogan

 


«Io, ex femminista, mi sono ritrovata grazie a Gesù»
PARLA UNA CONVERTITA

«Io, ex femminista, mi sono ritrovata grazie a Gesù»

Docente di letteratura inglese e autrice di un libro che racconta come ha superato la sua crisi, Abigail Favale è passata dall’essere una paladina del femminismo a moglie e madre toccata dalla grazia di Dio che «mi attrasse improvvisamente e inaspettatamente alla Chiesa». La preghiera e la lettura di libri sull’Eucaristia l’hanno resa capace di abbandonarsi a Gesù e capire gli inganni delle ideologie. «Pensare da cattolica, invece, è molto più liberante». Ecco la sua storia.


Sarah: «La Chiesa vive il mistero di Giuda, il tradimento della fede»
ANTICIPAZIONE/IL LIBRO

Sarah: «La Chiesa vive il mistero di Giuda, il tradimento della fede»

È in libreria l'atteso libro del cardinale Robert Sarah, "Si fa sera e il giorno ormai volge al declino" (Editrice Cantagalli). Come i precedenti - "Dio o niente" e "La forza del silenzio" - si presenta sotto forma di intervista condotta dallo scrittore francese Nicolas Diat. Per gentile concessione dell'autore, pubblichiamo la prima parte dell'introduzione. Ospite de La Nuova Bussola Quotidiana, il cardinale Sarah presenterà il suo libro a Milano il prossimo 9 novembre, alle ore 16.30, presso la Casa cardinale Schuster, in via Sant'Antonio 5.