I Cattosauri, per credenti a prova di luogocomunismi
La Bussola dà alle stampe le strip a fumetti di Buh e Gnuh, personaggi anacronistici che credono in un solo Dio, una sola Chiesa, convinti che i bambini nascono da una mamma e papà... Li chiamano cavernicoli ma sono semplicemente liberi da mode, ideologie o conformismi.
Cattolici asiatici in cammino verso la Pasqua
In diversi paesi, tra i quali la Malaysia e lo Sri Lanka, le minoranze cristiane si sono preparate alla Pasqua per settimane
Costituzione e Ue, i catto-subalterni al potere ci riprovano
È inarrestabile e ripetitivo il movimentismo politico in casa cattolica: dopo Comunità democratica e la Rete di Trieste, arriva Piano B di Cartabia, Giovannini e soci. Non un partito ma uno “spartito”, che suona sempre la stessa musica: europeismo e costituzionalismo. Prima tappa in piazza con Schlein e Bonaccini.
Storie di cristiani che si prodigano per chi li perseguita
Un medico cattolico ha scelto di curare i lebbrosi in Bangladesh. E le istituzioni cattoliche si sono mobilitate in India per soccorrere le vittime del Kumbah Mele e le loro famiglie
Usa, il voto cattolico mobilitato contro la deriva woke
Se nel 2020 gli elettori cattolici erano "assorbiti" equamente tra i due campi, quest'anno si sono schierati in maggioranza per Trump. Uno spostamento a destra per scongiurare l'offensiva ideologica di una eventuale amministrazione Harris.
La difficile vita dei cristiani in Arabia Saudita
Nonostante un certo allentamento del controllo, la libertà religiosa è tuttora negata e i cristiani continuano a dover praticare la fede in privato, di nascosto
La piccola, coraggiosa comunità cattolica del Brunei
Nel sultanato a maggioranza islamica i cristiani sono circa il 10% della popolazione e per metà sono cattolici, divisi in tre parrocchie
Essere cristiani in Mauritania
Nel paese non esiste libertà religiosa e i cristiani hanno il permesso di praticare la fede solo in privato evitando qualsiasi forma di proselitismo
Inaugurata in Cina una nuova chiesa
Sostituisce una vecchia chiesa pericolante e ormai insufficiente visto il numero crescente di fedeli e di attività svolte
Commemorati in Cambogia i cristiani vittime dei Khmer rossi
Ogni anno il 17 giugno la piccola comunità cattolica ricorda i 35 cristiani morti tra il 1975 e il 1979, perseguitati durante il regime di Pol Pot
Una piccola ma vivace comunità cattolica in Kirghizistan
Guidati dai missionari gesuiti i cattolici kirghizi, benché siano non più di 1.500, svolgono con successo attività culturali e sociali
I cattolici cinesi celebrano il mese di Maria
Le molte iniziative delle comunità cattoliche durante il mese di maggio preparano alla celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina