•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Abusi

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
  • Anche suor Samuelle accusa il "superprotetto" Rupnik
    • scandali

    Anche suor Samuelle accusa il "superprotetto" Rupnik

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 14-04-2023

    Ancora nessuna sanzione è stata adottata nei confronti del gesuita, malgrado il moltiplicarsi di testimonianze da parte di religiose abusate e stanche di veder insabbiate le proprie denunce. Garantismo a senso unico, per l'abusatore e non per le vittime.

  • Gli abusi minano la credibilità dei "padri sinodali" tedeschi
    • chiesa in libera uscita

    Gli abusi minano la credibilità dei "padri sinodali" tedeschi

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 12-04-2023

    Tre vescovi, tra cui il card. Marx, ammettono di aver gestito male i casi di violenza a opera di chierici nelle rispettive diocesi fino a rimettere il proprio mandato. Tutti e tre figure di spicco di quel Synodaler Weg su cui la loro fallimentare condotta dovrebbe porre qualche interrogativo.

  • Egemone e laicista: la nuova Polonia deve cancellare Wojtyła
    • gli attacchi al papa santo

    Egemone e laicista: la nuova Polonia deve cancellare Wojtyła

    di Roberto Marchesini
    • Editoriali
    • 05-04-2023

    Gli attacchi a San Giovanni Paolo II nel suo paese, accusato senza alcuna prova di aver coperto degli abusatori, si spiegano solo con la collocazione che la Polonia si sta dando come nuovo leader europeo ed egemone nel Baltico. Infatti, un Paese che aspira ad essere leader nell’Europa liberale e laicista, può ancora presentarsi come cattolico?

  • Troppe cose non tornano nella visita al Centro Aletti
    • rompicapo

    Troppe cose non tornano nella visita al Centro Aletti

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 04-04-2023

    Il cardinal vicario dispone una visita ricognitiva all'associazione fondata da Rupnik, ma a Villa Aletti ci sono ben quattro realtà tra loro intersecate, compresi gesuiti e consacrate. Al groviglio di via Paolina potrebbe essere legata anche la vicenda di padre Zollner, che punta il dito contro la Commissione per la tutela dei minori (da cui si è appena dimesso).

  • Vanier, l'abusatore seriale che si spacciava per "lo Sposo"
    • i nuovi gnostici / 2

    Vanier, l'abusatore seriale che si spacciava per "lo Sposo"

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 11-03-2023

    Seconda parte dell'agghiacciante resoconto degli abusi perpetrati per decenni nella comunità de "L'Arche". Il legame tra P. Philippe e Vanier doveva restare all'oscuro del Sant'Uffizio così come le pratiche dissacranti che ricoprivano di terminologia biblica una vera e propria ossessione sessuale, con decine di vittime (continua dalla prima parte).

  • Attacco a Wojtyła, un castello di menzogne basato sui “dossier” rossi
    • POLONIA

    Attacco a Wojtyła, un castello di menzogne basato sui “dossier” rossi

    di Wlodzimierz Redzioch
    • Attualità
    • 09-03-2023

    Con un’operazione di marketing ben studiata, lanciato in Polonia il libro Massima colpa, in cui si sostiene che Wojtyła abbia coperto gli abusi dei sacerdoti quando era arcivescovo di Cracovia. Attacchi che vengono da lontano, frutto di una strisciante opera di demolizione di Giovanni Paolo II in patria e che unisce settori anticlericali, media liberal e cattolici ostili alla Tradizione. E all’origine ci sono i falsi dossier del regime comunista.
    - I GIOVANI POLACCHI IGNORANO LA GRANDEZZA DI WOJTYLA, di Nico Spuntoni
    - VIDEO: "OPERAZIONE LEGGENDA NERA" SU GIOVANNI PAOLO II, di Riccardo Cascioli

  • Brasile: padre Rupnik non è più dottore honoris causa
    • università pontificia

    Brasile: padre Rupnik non è più dottore honoris causa

    • Borgo Pio
    • 15-02-2023

    Revocato il titolo concesso al gesuita alla vigilia del "caso" che lo ha coinvolto. E a giorni si attende il pronunciamento della Compagnia di Gesù.

  • Rupnik, i Gesuiti fanno muro per ammorbidire le sanzioni
    • LO SCANDALO

    Rupnik, i Gesuiti fanno muro per ammorbidire le sanzioni

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 14-02-2023

    Dalle dichiarazioni del gesuita Verschueren appare probabile che la comunicazione da parte della Compagnia di Gesù sui provvedimenti nei confronti di Padre Rupnik non andrà nella direzione di quella che rimane l’unica sanzione proporzionata ai crimini commessi dal gesuita: la dimissione dallo stato clericale. Eppure, il codice di diritto canonico parla chiaro. 

  • Scandalo Rupnik, le sconcertanti amnesie del Papa
    • abusi

    Scandalo Rupnik, le sconcertanti amnesie del Papa

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 26-01-2023

    Mentre emerge un’altra, terribile, testimonianza di una suora vittima di padre Rupnik, papa Francesco in una intervista all’agenzia Ap se ne lava completamente le mani. Non avrebbe saputo nulla, non sarebbe mai intervenuto, e difende la prescrizione dei crimini perché non si tratta di minorenni o “adulti vulnerabili”. Una linea di difesa insostenibile, tante sono le circostanze che lo smentiscono.

  • Le farfalle abusate, l'agonismo non è per tutti
    • IL CASO GINNASTICA

    Le farfalle abusate, l'agonismo non è per tutti

    di Angelo De Lorenzi
    • Sport
    • 25-01-2023

    Abusi denunciati all'accademia di Desio, una delle più importanti a livello internazionale: la sofferenza delle "farfalle", giovanissime ginnaste e aspiranti campionesse, ha acceso un riflettore sul lato oscuro della ginnastica ritmica. Ma impone una riflessione più ampia sull'agonismo e sull'impatto che ha sulla formazione dei giovani. 

  • L'uscita di Rupnik lascia un "mosaico" di interrogativi
    • complicità

    L'uscita di Rupnik lascia un "mosaico" di interrogativi

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 03-01-2023

    Il teologo-artista dovrebbe essersi ritirato in un monastero e un confratello lo sostituisce a predicare gli esercizi a Loreto. Un cambio della guardia che non mette a tacere dubbi e perplessità su silenzi e coperture, dal Centro Aletti al vicariato di Roma.

  • Loreto, porte aperte a Rupnik: continua ancora a predicare
    • garantismo o impunità?

    Loreto, porte aperte a Rupnik: continua ancora a predicare

    di Andrea Zambrano
    • Ecclesia
    • 24-12-2022

    Nonostante la condanna per le gravissime accuse di natura sessuale piovutegli addosso, nonostante la scomunica, le proibizioni e i divieti, il nome di Padre Marko Rupnik continua a circolare indisturbato come predicatore e consulente vaticano. A Loreto la Bussola trova conferma che gli esercizi spirituali per religiosi tenuti dal gesuita in febbraio sono confermati e aperti alle iscrizioni; resta in piedi la cattedra al Pontificio Ateneo Sant'Anselmo e così anche i suoi numerosi incarichi di consultore presso alcuni dicasteri vaticani. Con quale autorevolezza e specchiata testimonianza potrà predicare ai religiosi? 
    - RAGGIRI E COPERTURE: COSÌ È DIVENTATO "ARTISTAR", di Luisella Scrosati
    - E DAL CARDINALE DE DONATIS UNA DIFESA SENZA PUDORE, di Riccardo Cascioli

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Un porto sicuro

Vedendo la madre (Gv 19,26)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Maria Madre della Chiesa
29 Maggio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    • tempi moderni
    • 29-05-2023
    Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    di Tommaso Scandroglio
  • Medicina nel caos: il flop delle Case di Comunità
    • LA NOSTRA SALUTE
    • 27-05-2023
    Medicina nel caos: il flop delle Case di Comunità
    di Paolo Gulisano
  • Quella matta(rella) voglia di interventismo del Quirinale
    • la vera opposizione
    • 26-05-2023
    Quella matta(rella) voglia di interventismo del Quirinale
    di Ruben Razzante
  • Vino vietato: l'Ue ci vuole senza libertà e senza gioia
    • guerra al vino
    • 25-05-2023
    Vino vietato: l'Ue ci vuole senza libertà e senza gioia
    di Roberto Marchesini
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Nigeria tra petrolio e jihadisti: comincia l'era di Tinubu
    Nigeria tra petrolio e jihadisti: comincia l'era di Tinubu
    • Esteri
    • 29-05-2023
  • Regno Unito, dicono no ai dogmi Lgbt: insegnanti licenziati
    Regno Unito, dicono no ai dogmi Lgbt: insegnanti licenziati
    • Libertà religiosa
    • 29-05-2023
  • Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    • Editoriali
    • 29-05-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci