 
                Maurizio Milano nasce in provincia di Torino nel 1967 e milita nell’associazione Alleanza Cattolica dal 1984. Nel 1994 si laurea in economia all’Università degli studi di Torino, con una tesi su “La crisi del Welfare State e dello stato imprenditore in Italia alla luce della dottrina sociale della Chiesa”, con particolare attenzione alla lettera enciclica Centesimus Annus di Giovanni Paolo II, relatore il Prof. Sergio Ricossa. Tra gli interessi l'approfondimento di tematiche economiche e finanziarie secondo il Magistero sociale della Chiesa e la Scuola austriaca di economia. Professionalmente si occupa di analisi dei mercati finanziari e di consulenza investimenti.
Articoli di Maurizio Milano
 
                                            RISCHIO DISILLUSIONE
                            Recovery Fund, un socialismo di guerra che blocca la società
 
                                            LA VERA CRISI ECONOMICA/2
                            Come difendere i risparmi dalle politiche inflazioniste
 
                                            LA VERA CRISI ECONOMICA
                            La guerra delle banche centrali contro il risparmio
 
                                            CECITÀ A PALAZZO CHIGI
                            Assegno unico: agire sugli effetti può essere dannoso
 
                                            NUOVO GOVERNO TECNICO
                            Non illudiamoci. Draghi non farà miracoli ed è frutto di una deriva tecnocratica
 
                                            NUOVO ORDINE ECONOMICO/2
                            L'imposizione dello "sviluppo sostenibile": il futuro della finanza
 
                                            NUOVO ORDINE ECONOMICO/1
                            Investimenti obbligati, così avanza il centralismo planetario
 
                                            "SOCIALISMO FINANZIARIO"
                            Finanza su, economia giù: così pagheranno i risparmiatori
 
                                            MODELLI SBAGLIATI
                            
 
					


 
             
            