Islamofobia: il Canada discrimina se stesso
Il paese si appresta ad approvare una mozione contro "l'islamofobia", come se la paura dell'estremismo musulmano fosse patologica e ingiustificata. Persino la stampa laica accusa la politica di pericolo per i cristiani e di minaccia alla libertà di pensiero. Ma questa e altre norme nascondo l'autolesionismo mascherato dell'Occidente.
Marocco, niente più pena di morte per i convertiti
Il consiglio degli Ulema marocchini ha emesso una fatwa contro la pena di morte per chi abbandona l'islam. Re Muhammed VI vanta una discendenza diretta da Maometto, quindi le sue posizioni hanno un'influenza importante in tutto l'islam. E nel Marocco stesso non saranno più tollerati delitti commessi contro apostati.
Cina e Vaticano, il balletto delle relazioni Prospettive e rischi per la Chiesa perseguitata
L’Anno del Gallo di Fuoco, appena cominciato, sarà quello di una svolta storica nei rapporti fra la Cina e la Santa Sede? C’è chi lo teme, chi lo auspica, chi lavora contro e chi aspetta di vedere se davvero, se, e in che termini, la partita a scacchi aperta da decenni fra Roma e Pechino avrà un vincitore.
TRAFFICO ORGANI, PECHINO USA IL VATICANO di Marco Respinti
Il Trump che non t'aspetti contro il clerically correct
Il fenomeno Trump visto anche dal cambiamento di paradigma su fede e impegno. "La libertà religiosa è un diritto sacro, ma questo diritto è minacciato ovunque". "Quello che dico oggi agli americani è che la mia amministrazione farà tutto quello che è in suo potere per difendere e proteggere la libertà religiosa nel nostro paese".
Silence, inutile e impregnato di politically correct
I contadini kirishitan del film di Scorsese dimostrano di avere capito tutto, mentre il gesuita no. Preferisce una vita un po’ più lunga, tarlata dal rimorso, segnata a dito e condita dal dissimulato disprezzo che i persecutori hanno per l’apostata. Proprio un film inutile, impregnato di clerically correct.
Non facciamo di don Santoro una macchietta
L'assassino del sacerdote ucciso nel 2006 in Turchia è uscito dal carcere e ha raccontato di avergli sparato perché voleva battezzare alcuni musulmani. Ma le agenzie cattoliche si sono affrettate a "smentire" la versione, accertata dalla verità processuale. Il vizietto cattolico di apparire portatori di un proselitismo che altro non è che evangelizzazione.
Com'è difficile convertirsi al cristianesimo se sei ex islamico in Germania
L'altra faccia dell'integrazione: le parole dei migranti convertiti vengono deliberatamente storpiate dai traduttori arabi musulmani residenti in Germania. Le difficoltà per i convertiti potrebbero trasformarsi in tragedia una volta rispediti nelle terre di provenienza. La denuncia arriva dalla Germania, ma nessuno griderà alla discriminazione. Se invece accadesse gli islamici...
Omofobia, l'Ordine dei medici processa le opinioni
Il medico-scrittrice sotto accusa per aver messo in guardia dai rischi dei rapporti omoerotici. L'Ordine cede alle pressioni delle lobby e apre un procedimento. Ma solo per le opinioni sull'omofobia, che non è reato e neppure patologia, e non per le affermazioni cliniche, che sono incontrovertibili. E ad appoggiare la De Mari arriva un insospettabile "avvocato".
La piccola Oumoh e la verità sull'infibulazione
La storia della piccola Oumoh e di sua madre, che hanno percorso 15mila km per sfuggire alle mutilazioni genitali femminili. Ormai proibite in quasi tutti gli stati africani, ma ancora praticate. E nonostante leggi ferrei, in uso anche a molti clan trapiantati in Europa.
"Abbiamo bisogno della verità sulla Siria e sull'Islam"
Sarà Philip Astephan a portare dalla Siria la sua personale testimonianza al Rosario in piazza per i cristiani perseguitati, domani sera a Rimini. "La nostra gente ha certo bisogno di medicinali e altri generi di necessità, quindi un aiuto economico è utile. Ma i cristiani siriani vogliono soprattutto che il mondo occidentale sappia la verità".
L'islam è la prima causa di oppressione dei cristiani
Open Doors, Porte aperte, l’organizzazione non governativa che dal 1955 aiuta i cristiani perseguitati ha appena pubblicato il suo annuale rapporto. La principale causa di oppressione dei cristiani è ancora l'islam: in 35 Stati su 50 in cui la persecuzione è più intensa, lo Stato e la maggioranza del popolo sono islamici.
Vietato parlare dei drammi trans: cronista alla gogna
Le lobby gay danno il via alla caccia alle streghe, prendendo di mira la Nuova BQ e la cronista Benedetta Frigerio. La colpa? Aver commentato l'indagine del National center for transgender equality sulle condizioni di vita dei trans. Così è partita la petizione-gogna all'ordine dei giornalisti per chiuderci la bocca.