Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Ricostruire dalle
fondamenta
ELEZIONI

Ricostruire dalle fondamenta

Nessuna civiltà, nessuna comunità nazionale fiorisce se non viene riconosciuto al matrimonio e alla famiglia la loro incomparabile dignità, necessità e funzione. Il sistema economico deve avere come priorità il lavoro.


Quale è la vera
questione morale
ELEZIONI

Quale è la vera questione morale

«Messa da parte la giustizia, cosa sono i regimi politici se non dei grandi latrocini?». Lo diceva il grande Agostino, quasi 1600 anni fa. Ma la giustizia e la questione morale di cui parla è cosa ben diversa da quella invocata da Bersani & Co.


Ricominciamo
dal 26 febbraio
EDITORIALE

Ricominciamo dal 26 febbraio

Editoriali 20_02_2013

Alla vigilia delle elezioni, possiamo già tracciare un bilancio dell'impegno dei cattolici, un bilancio che è negativo e rimanda a un lavoro da fare a partire dalla chiusura delle urne. Il giudizio dell'Osservatorio Cardinale Van Thuân per la dottrina sociale.


Famiglia Cristiana,
seconda puntata
EDITORIALE

Famiglia Cristiana, seconda puntata

Prima l’annuncio di una querela, poi gli insulti sul giornale. E’ lo «stile Famiglia Cristiana» con chi osa criticare una sua iniziativa o articolo. Stavolta nel mirino ci siamo noi. Ma su gay e omofobia, il settimanale dei Paolini non la racconta giusta...


I centomila
di piazza
San Pietro
EDITORIALE

I centomila di piazza San Pietro

Profonda gratitudine per questo Papa e desiderio di seguirlo sulla strada della conversione. Per questo decine di migliaia di persone hanno attraversato l'Italia ieri per poter partecipare al penultimo Angelus con Benedetto XVI. 


Maria, una 
persona reale
SANTA MARIA IN SABATO

Maria, una persona reale

La diffidenza razionalista si è rivelata assai utile per il cristianesimo. Lo ha obbligato a scavare con coraggio e verità nelle proprie origini, dimostrando che anche un uomo moderno può credere alle Sacre Scritture e alla Tradizione della Chiesa. Questo, ovviamente, vale anche per quanto attiene Maria.


Se Rai Uno 
diventa nemica
della famiglia
EDITORIALE

Se Rai Uno diventa nemica della famiglia

La propaganda dal festival di Sanremo a favore dei matrimoni gay segna un ulteriore passaggio nell'offensiva contro la famiglia scatenata dalla rete tv tradizionalmente per la famiglia. L'inquietante silenzio degli uomini di Chiesa.
- "Rai, inaccettabile provocazione gay" intervista a C. Giovanardi


Siete voi a fare
la differenza
EDITORIALE

Siete voi a fare la differenza

A soli due mesi e mezzo dall’avvio più di diecimila persone leggono quotidianamente La Nuova BQ. Giorno dopo giorno i risultati precedentemente acquisiti sono eguagliati e superati.Adesso il nostro obiettivo è rafforzare La Nuova BQ, e per questo chiediamo l'aiuto di ciascuno di voi. 


Nessuna resa,
la strada
è già tracciata
EDITORIALE

Nessuna resa, la strada è già tracciata

Alla luce della clamorosa decisione di Benedetto XVI di rinunciare al ministero di vescovo di Roma, annunciata lunedì, vanno riletti gli ultimi suoi discorsi che finiscono per assumere il senso del testamento spirituale. Come quello al Seminario romano venerdì scorso...


Tre certezze davanti
allo smarrimento
EDITORIALE

Tre certezze davanti allo smarrimento

È stata una decisione personale a lungo meditata, su cui pesa certamente la mancanza di forze per poter governare una Chiesa che vive tempi travagliati. Ma in questo momento è importante anzitutto la gratitudine per questo pontificato, e la certezza che a guidare la Chiesa è lo Spirito Santo.


Pericolo islam,
è ora di pensarci
EDITORIALE

Pericolo islam, è ora di pensarci

Editoriali 11_02_2013

Quanto sta avvenendo in Tunisia ci fa capire che il fondamentalismo islamico è oggi una grave minaccia alla pace nel mondo. In nessun paese islamico c'è democrazia né piena libertà relgiosa. E dove ci sono forti minoranze islamiche c'è guerra e terrorismo. Eppure l'argomento è tabù.


Il segreto 
di Lourdes
SANTA MARIA IN SABATO

Il segreto di Lourdes

Tra i luoghi mariani, la Grotta di Massabielle ha qualcosa di speciale. Qui, più che altrove, sotto lo sguardo materno di Maria, s'intuisce che la croce trasforma ogni sofferenza umana in un mistero che non è di morte, ma di vita. Perché in fondo ad esso brilla la luce della Risurrezione.