Distruggono la famiglia, non si può tacere
«La morale discende dal dogma» ha sempre affermato la Chiesa, vale a dire che l’etica trova la sua origine e la sua causa nella realtà oggettiva e, quindi, non può essere affidata al relativismo del soggetto e dei tempi.
Critiche al Papa? In certi ambienti sono troppo facili
I Papi hanno sempre avuto nemici all'interno e all'esterno della Chiesa. Forse in qualche caso papa Francesco è imprudente, ma non si dimentichi che nella sua missione di successore di Pietro va sempre obbedito
- Non si può tacere, di Cristina Siccardi
Il neo-cardinale contro il laicismo di Stato
Il Québec, regione francofona del Canada, sta adottando la sua "Carta dei Valori" che vieterebbe ogni espressione della religione in luogo pubblico. Ad opporsi al progetto c'è l'arcivescovo Gérald Lacroix, fresco di nomina a cardinale.
La prossima spoliazione della Chiesa
E se a un certo punto la Chiesa venisse colpita economicamente per indebolire la sua opera di evengelizzazione? Una revisione in questo senso del Concordato potrebbe essere alle porte. Potrebbe essere imposta dall'Ue.
Sinodo e famiglia, il Papa manda a dire...
«La gerarchia nella Chiesa non cambia, cambia solo lo stile, il primato di Pietro non è in discussione». In una intervista a Jesus, monsignor Marcello Semeraro, stretto collaboratore di papa Francesco, frena su certe interpretazioni.
Papa e Gesuiti, una precisazione
Se ho dato l'impressione che il Papa voglia imporre maliziosamente le idee di una scuola, quella gesuita, a tutta la Chiesa me ne scuso. Non era questa la mia intenzione, ma solo quella di aiutare a comprendere meglio l'argomentare del Papa.
Affonda nei debiti il gruppo editoriale dello scandalo
Weltbild GmbH, uno dei più grandi gruppi editoriali europei (circa 6800 dipendenti), con sede ad Augsburg e di proprietà della Chiesa cattolica tedesca, ha richiesto nei giorni scorsi l’apertura del processo d’insolvenza.
Obbedienza al Papa, solo in relazione a Cristo
Il dis-orientamento di tanti cattolici davanti alle polemiche sui discorsi del Papa, si supera solo con la consapevolezza che l'obbedienza al Papa deriva solo da un motivo di fede.
- DIBATTITO: IL FUMO DI SATANA
Parola d'ordine: abbattere la Chiesa
Un documento della Pontificia Commissione Teologica Internazionale denuncia il tentativo di eliminare la Chiesa. A conferma di queste parole è arrivata la Commissione Onu per i diritti dei bambini con un processo alla Chiesa.
«La Chiesa è l'ostacolo da abbattere»
Il nuovo documento della Pontificia Commissione Teologica Internazionale, sottolinea il carattere aggressivo della cultura laica contemporanea, secondo cui la Chiesa è fonte di intolleranza, una patologia che va eliminata.
Cattolici per le Unioni Civili. E contro i principi cattolici
Il Gruppo di Impegno Civile e Politico, che a Portogruaro (Venezia) organizza gli Incontri Ecclesiali di impegno civile e politico, ritiene legittimo il voto cattolico a favore delle Unioni Civili. Dimenticando, però, un bel po' di principi...
Seguire è immedesimarsi
Ho imparato a seguire con intelligenza e amore l'autorità della Chiesa, mai prendendo le distanze ma senza rinunciare alla ragionevolezza. Tra i nuovi estimatori del Papa ci sono tanti che hanno divulgato un Magistero parallelo.