Ha osato stabilirsi in un quartiere musulmano. Aggredita una famiglia cristiana in Pakistan
Appena trasferita nella nuova casa, la famiglia è stata minacciata dai vicini di casa che le hanno ingiunto di lasciare il quartiere. Al suo rifiuto, hanno reagito presentandosi armati di fucili
Un ragazzo cristiano vittima in India dei radicali indù
Sombaru Madkami è stato ucciso a bastonate e coltellate da un gruppo di estremisti indù che insieme ad alcuni abitanti del suo villaggio lo hanno attirato fuori casa e aggredito
In Pakistan discriminati gli studenti cristiani ai test di ammissione all’università
Una legge del 1987 prevede che ai “memorizzatori del Corano” sia assegnato il punteggio massimo ai test di ammissione ai corsi universitari a prescindere dalla loro effettiva preparazione
In Pakistan nuovi episodi di violenza contro i cristiani
Una serie di atti di violenza contro persone e luoghi sacri cristiani si sono verificati a maggio nella provincia del Punjab. Come è già successo, in alcuni casi la polizia ha protetto gli aggressori
Il governo turco contro chi mina la fratellanza nel paese
Ad assicurare pace e armonia è il portavoce del governo e del presidente Erdogan dopo che a maggio in pochi giorni due chiese armene di Istanbul sono state oggetto di atti vandalici
Momenti sereni in Pakistan in occasione della fine del Ramadan
Monsignor Rehmat, vescovo di Faisalabad, ha condiviso con autorità politiche e religiose musulmane la celebrazione della fine del mese sacro di digiuno
Un atto vandalico in Niger
La grande croce di ferro che da una collina sovrastava la parrocchia di padre Maccalli, rapito nel settembre del 2018, è stata divelta quasi sicuramente da uomini del jihad
Vandali all’opera in Turchia contro edifici religiosi cristiani
Due chiese hanno subito atti vandalici in meno di un mese. Il clima crescente di odio nei confronti delle minoranze religiose creato dal presidente Erdogan legittima atti del genere
In Vietnam i cattolici durante la pandemia moltiplicano le iniziative caritatevoli
Per soccorrere le molte persone in difficoltà i Redentoristi di Saigon e di altre città hanno organizzato pasti gratuiti, come sempre senza distinzioni di credo ed etnia
Forse il governo turco dietro il sequestro di due coniugi cristiani
Un parlamentare avanza l’ipotesi che la scomparsa di due coniugi, ultimi cristiani di un villaggio del sudest, rientri nella politica governativa contro il ritorno dei cristiani nei luoghi di origine
In Libano rischiano di chiudere l’80 per cento degli istituti scolastici cattolici
Da cinque anni il governo non corrisponde le proprie quote alle scuole semigratuite. Altre difficoltà sono insorte in seguito alle proteste di ottobre e alla pandemia di COVID-19
Una ragazzina cristiana è stata rapita in Pakistan, costretta a sposare un musulmano e ad abiurare
La piccola Maira ha 14 anni, ma il suo rapitore ha convinto i giudici esibendo documenti falsi secondo cui ha 19 anni ed è sua moglie dall’ottobre 2019 quando si sarebbero sposati in segreto