24 luglio 2020. La prima preghiera islamica nella Basilica di Santa Sofia
Il presidente Erdogan ha partecipato alla cerimonia insieme a un migliaio di persone. Prima della preghiera ha recitato passi tratti dalle prime due sure del Corano
La provincia del Punjab dichiara patrimonio nazionale due cattedrali cristiane
Le due chiese verranno restaurate con fondi messi a disposizione dal ministero per i diritti umani, le minoranze e l’armonia interreligiosa e dalla World City Authority di Lahore
La Turchia ha deciso. Santa Sofia diventa una moschea
Per mille anni basilica bizantina, Santa Sofia era stata trasformata in moschea nel 1453 con la conquista ottomana di Costantinopoli e in museo nel 1934 per decreto del presidente Ataturk
Un Pastore e due famiglie cristiane attaccate dagli integralisti indù nell’Uttar Pradesh
Gli induisti hanno aggredito Vikas Gupta e attaccato casa sua e quelle di due altre famiglie cristiane minacciando di uccidere gli uomini e violentare le donne se non lasceranno il villaggio
Huma, la giovane cristiana rapita in Pakistan nel 2019, è incinta
La ragazzina costretta a convertirsi all’Islam e a sposare un musulmano è segregata in una stanza. I genitori sono stati minacciati di morte dal fratello del marito. La prossima udienza il 13 luglio
Nadeem Joseph, vittima dell’intolleranza religiosa in Pakistan
L’uomo, cristiano, ha pagato con la vita il rifiuto di lasciare il quartiere popolato da musulmani nel quale si era da poco trasferito con la famiglia
Due cristiani arrestati e una chiesa vandalizzata in India per conversioni forzate
L’accusa è stata rivolta a due insegnanti da militanti induisti e politici locali. Istigata dagli estremisti, una folla ha attaccato la chiesa in cui gli insegnanti cristiani insegnano
In Pakistan la polizia picchia un cristiano perché recita preghiere prima dei pasti che offre ai poveri
Raja Walter, proprietario di una tavola calda, dall’inizio della crisi COVID-19 offre pasti gratis a chi è in difficoltà. Serve un pasto, a volte due, ogni giorno ad almeno 300 persone
Monsignor Cui Tai è stato di nuovo arrestato dalle autorità cinesi
Dal 2007 Agostino Cui Tai, vescovo non ufficiale di Xuanhua, è perseguitato dal regime, detenuto o costretto agli arresti domiciliari per lunghi periodi senza accuse e condanne
Dalit e tribali chiedono giustizia per Sombaru Madkami, lo studente cristiano ucciso nell’Orissa
Secondo monsignor Nayak il ragazzo è stato ucciso perché insieme agli altri membri della sua famiglia si è convertito al cristianesimo e questo ha suscitato l’ira dei radicali indù
La Cina vuole estirpare dalla società il “virus” della religione
Tenere lontani i giovani da pratiche e attività religiose è una priorità per il Partito comunista cinese. Le scuole devono vigilare affinché sia esclusa ogni organizzazione e struttura religiosa
La basilica di Santa Sofia diventerà una moschea?
Il progetto di trasformare la basilica, oggi un museo, in luogo di culto islamico si fa strada, ma l’ultima parola spetta all’Unesco perché l’edificio è patrimonio dell’umanità