Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Creato


Politiche climatiche
Peggio il rimedio
del male
CREATO

Politiche climatiche Peggio il rimedio del male

Martedì scorso è stata diffusa una Dichiarazione della Pontificia Accademia delle Scienze in merito a Cambiamenti climatici ed il bene comune. Le premesse evidenziano tutta l'incertezza che ancora regna attorno al dibattito. I rimedi suggeriti, per mitigare il riscaldamento, possono fare danni peggiori alle popolazioni che li adottano.


Rischiamo di finire nel Pianeta delle Scimmie
ANIMALISMO

Rischiamo di finire nel Pianeta delle Scimmie

Una giudice della Corte Suprema di New York stava cadendo nella trappola di un'associazione animalista ed era sul punto di riconoscere personalità giuridica e diritti umani a una coppia di scimpanzé. Una situazione da Pianeta delle Scimmie. E' solo un episodio di una lunga e variegata campagna.


Clima e Chiesa,
si ritorna
a prima di Galileo
AMBIENTE

Clima e Chiesa, si ritorna a prima di Galileo

Ambiente, popolazione, sviluppo: il convegno in Vaticano sancisce che il giudizio della Chiesa è nelle mani di un neo-malthusiano come Jeffrey Sachs, che predica la denatalità. E si innalza a religione anche il Riscaldamento globale (causato dall'uomo, ovviamente) sognando "gesti profetici" come tutte le chiese del mondo a "zero emissioni".
- ECCO COME LA CHIESA SI PREPARA AD ACCETTARE IL CONTROLLO DELLE NASCITE


La Chiesa si prepara
ad accettare il controllo delle nascite
AMBIENTE

La Chiesa si prepara ad accettare il controllo delle nascite

Un convegno oggi in Vaticano su sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici sancisce l'adesione a un progetto che vuole tutte le religioni omologate nel sostenere le politiche dell'ONU che con il pretesto della protezione dell'ambiente mirano a deindustrializzare i paesi sviluppati e a promuovere il controllo delle nascite.


Gli animali divinizzati. Carcere per chi mangia conigli
PROPOSTA BESTIALE

Gli animali divinizzati. Carcere per chi mangia conigli

Michela Vittoria Brambilla propone la sua legge per introdurre il divieto dello sfruttamento commerciale dei conigli. Chi li alleva per mangiarli o ricavarne pelliccia rischia fino a due anni di carcere. E questa linea politica ha il suo seguito, da parte di chi umanizza gli animali e chiede per loro pari diritti.


In compagnia dei lupi? Anche i verdi si ribellano
ANIMALISMO

In compagnia dei lupi? Anche i verdi si ribellano

La settimana scorsa, in due distinti attacchi a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, uno o più lupi hanno aggredito le pecore di un allevatore di Sinio (Cuneo). Se non siamo tornati ai tempi della lotta con le fiere poco ci manca. Ma anche associazioni ecologiste iniziano a invertire la tendenza.


Creazione e uomo
i fondamenti della
enciclica "verde"
TURKSON

Creazione e uomo i fondamenti della enciclica "verde"

Quattro principi di “ecologia integrale”, sui quali si fonderà l’attesa enciclica verde di papa Francesco. Li ha anticipati il cardinale Peter Turkson, Prefetto del Pontificio consiglio Giustizia e Pace, in una conferenza tenuta in Irlanda. Turkson  ha partecipato ai lavori di stesura dell’enciclica che avrà al centro il principio che occorre prendersi cura della creazione e dell’uomo, due elementi inseparabili.


Nella macelleria di Langone le polpette sono avvelenate
IL TRITACARNE

Nella macelleria di Langone le polpette sono avvelenate

Creato 12_03_2015

“Manuale di Macellazione”: sotto il titolo una paginata sul Foglio firmata da Camillo Langone, il gourmet ultra cattolico e fanatico della bistecca. Che per far dispetto a vegetariani e animalisti accusa e dileggia senza limite. Dell'amore per la carne Langone fa una una religione. Con la stesso fanatismo degli animalisti.


«Il cambiamento climatico è religione». Si prenda nota
IPCC

«Il cambiamento climatico è religione». Si prenda nota

Il presidente dell'IPCC si dimette per molestie sessuali, ma avrebbe dovuto già darle da tempo per il suo attivismo sospetto. E intanto in Arizona gravi episodi di intimidazione contro sette scienziati non allineati al pensiero ecologista. E c'è chi ormai evita di interessarsi della scienza del clima.


Nuovi "diritti": l'emancipazione di nutrie e conigli
BRAMBILLA

Nuovi "diritti": l'emancipazione di nutrie e conigli

Vietato mangiare carne di coniglio? Fermare la "inutile strage" di nutrie, nonostante tutti i danni all'agricoltura? Non è uno scherzo. L'onorevole Michela Vittoria Brambilla, paladina dei "diritti" degli animali, lo propone realmente. Ma la reazione dell'opinione pubblica non è così favorevole come pensava.


Fame nel mondo, la politica non faccia danni
VERDI

Fame nel mondo, la politica non faccia danni

Quale politica serve per debellare la fame nel mondo. Papa Francesco chiede di porre al centro la dignità della persona e il bene comune. Con quale politica? La fame nel mondo è drasticamente ridotta in tutto il mondo. Il dato più sorprendente è che si riduce lì dove lo Stato interferisce meno nel processo di sviluppo. Politiche sociali e aiuti internazionali spesso causano più danni che benefici.

In vista dell'Enciclica "verde" di Paolo Togni

 


Cannabis, quanto poco ne conosciamo gli effetti
NICOLO' PISANU

Cannabis, quanto poco ne conosciamo gli effetti

Creato 05_02_2015

"Se noi garantiamo l’uso corretto e monitorato della sostanza, che effettivamente può avere effetti benefici ciò è eticamente positivo, perché la salute della persona è un principio inderogabile". Ma "concedendo questa possibilità si apre un meccanismo che ha anche delle ipoteche, sia sulla salute della persona stessa, sia sulla società". Parla Nicolò Pisanu, Università Pontificia Salesiana, Roma.