•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cinema e tv

  • Home
  •  
  • Cinema e tv



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 19
  • 20
  • »
  • Sesso, ecologia e rock: il Vangelo secondo Adriano
    • IL RITORNO DEL MOLLEGGIATO

    Sesso, ecologia e rock: il Vangelo secondo Adriano

    di Rino Cammilleri
    • Cinema e tv
    • 23-01-2019

    Sesso più o meno ogni tre minuti nel cartoon che segna il ritorno sul grande schermo del Molleggiato. E' la religiosità alla Celentano che salva poco del mondo moderno, tranne l’ecologia, il rock e il sesso.

  • Freddie Mercury, da una ferita la domanda di eternità
    • IL FILM SUL LEADER QUEEN

    Freddie Mercury, da una ferita la domanda di eternità

    di Chiara Pajetta
    • Cinema e tv
    • 22-12-2018

    Freddie Mercury, così imponente nelle sue esibizioni che calamitavano il pubblico in una sorta di estasi da lui guidata, in realtà era fragile. “Ho creato un mostro”, affermava. “Quel mostro sono io". Per tutta la vita non ha fatto altro che cercare l'eternità, pur immerso nei suoi eccessi. La recensione del film già campione di incassi Bohemian Rapsody.

  • Piena di Grazia, che noia quegli apostoli così indecisi
    • IL FILM

    Piena di Grazia, che noia quegli apostoli così indecisi

    di Rino Cammilleri
    • Cinema e tv
    • 21-12-2018

    Gli Atti degli Apostoli sono già una sceneggiatura. Ma nessuno resiste alla tentazione di interpretarli a modo suo. Coi soliti risultati soporiferi. Come in Piena di Grazia che racconta gli ultimi giorni della Madonna. Tra falsi storici e ricostruzioni improbabili. 

  • Scegliere un film, un fatto antropologico e di giudizio
    • IL LIBRO

    Scegliere un film, un fatto antropologico e di giudizio

    di Raffaele Chiarulli
    • Cinema e tv
    • 05-12-2018

    Il nuovo dizionario cinematografico dell'equipe del professor Fumagalli Scegliere un film, da 15 anni strumento critico per orientarsi tra i film: per ridimensionare certi successi e promuovere altre pellicole sottovalutate. Perché il criterio è quello del radicamento e dell'antropologia, per un giudizio completo. 

  • Sesso e rivoluzione. In memoria di Bertolucci
    • LA SCOMPARSA DEL REGISTA

    Sesso e rivoluzione. In memoria di Bertolucci

    di Rino Cammilleri
    • Cinema e tv
    • 27-11-2018

    Bernardo Bertolucci rivendicava, da sinistra, la fantasia al potere. Ha sempre caratterizzato le sue pellicole con due ingredienti essenziali: sesso e rivoluzione. Dall'elefantiaco Novecento, sino al suo penultimo film The Dreamers è questa la sua firma. Ma il mondo lo ricorda soprattutto per l'erotico Ultimo Tango a Parigi.

  • Conformismo di Elite: i buoni solo islamici e omosessuali
    • LA SERIE NETFLIX

    Conformismo di Elite: i buoni solo islamici e omosessuali

    di Mario Iannaccone
    • Cinema e tv
    • 31-10-2018

    Nella serie tv spagnola Elite non c’è serenità, ma arrivismo, apparenza e perversione. Sullo sfondo, una società dove non esistono più coppie normali e dove l’unica famiglia felice è quella formata da “due mamme”; dove il ragazzo più sensibile è un tormentato omosessuale innamorato del musulmano Omar e dove l'unica saggia è una islamica. 

  • La ferocia inglese durante la carestia irlandese
    • IL FILM

    La ferocia inglese durante la carestia irlandese

    di Rino Cammilleri
    • Cinema e tv
    • 22-10-2018

    Black 1847 si volge nel pieno della Grande Carestia irlandese. Il film è un atto d’accusa nei confronti dell’occupazione inglese, responsabile di quello che fu un vero e proprio genocidio praticamente deliberato.

  • I carlisti, il patto col diavolo e la campana che redime
    • IL FILM

    I carlisti, il patto col diavolo e la campana che redime

    di Rino Cammilleri
    • Cinema e tv
    • 20-10-2018

    C’è un curioso film basco in rete, Errementari (che credo voglia dire «fabbro» o «maniscalco»), che probabilmente non vedremo mai distribuito in Italia. Infatti, in Italia quasi nessuno ha sentito parlare delle guerre carliste in Spagna. Ma che ci interessa per capire i patti col diavolo e la redenzione. 

  • Gosnell, la lucida follia del dottor aborto
    • IL FILM

    Gosnell, la lucida follia del dottor aborto

    di Ermes Dovico
    • Cinema e tv
    • 19-10-2018

    Dopo tre anni di ostacoli di distribuzione, esce negli Usa il film che racconta la vicenda del dottor Kermit Gosnell, condannato per aver effettuato tre omicidi dopo il fallito aborto. Un film scomodo, difficile da girare e da produrre per l'ostracismo del sistema hollywoodiano. E nel quale il medico assume la parte più cinica dell'ipocrita business dell'aborto.

  • The Nun, l'horror cattolico che dà ragione alla Chiesa
    • IL FILM

    The Nun, l'horror cattolico che dà ragione alla Chiesa

    di Rino Cammilleri
    • Cinema e tv
    • 07-10-2018

    Spopola nelle sale The Nun, film horror che ha una peculiarità: si tratta di una storia totalmente cattolica, che per avviarsi a lieto fine non ricorre a magie e ingarbugliamenti pseudoesoterici o, peggio, occultistici, bensì fa larghissimo uso della preghiera e di reliquie.

  • Il prigioniero coreano, vittima del Nord e del Sud
    • IL FILM

    Il prigioniero coreano, vittima del Nord e del Sud

    di Rino Cammilleri
    • Cinema e tv
    • 03-10-2018

    Il prigioniero coreano tratta della difficile situazione delle due Coree, la Nord e la Sud, divise dalla cortina di ferro. E da più di settant'anni di odio. Il protagonista è un pescatore nordcoreano la cui barchetta sconfina a Sud. Dove iniziano i suoi guai, per poi tornare a Nord dove si compie la tragedia. Critica feroce di comunismo e capitalismo, dove il primo è il male peggiore.

  • Russi o nazisti? Il reportage censurato su Katyn
    • IL FILM

    Russi o nazisti? Il reportage censurato su Katyn

    di Rino Cammilleri
    • Cinema e tv
    • 19-07-2018

    Un nuovo film sulla strage di Katyn e sulle false attribuzioni naziste e la complicità britannica per sostenere i fragili equilibri di Yalta. 

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 19
  • 20
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Una gioia immensa

Hai trovato grazia presso Dio (Lc 1,30)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Annunciazione del Signore
25 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Utero in affitto, non si può restare neutrali
    • LA LETTERA
    • 25-03-2023
    Utero in affitto, non si può restare neutrali
    di Rosalina Ravasio*
  • Ucraina, ora sdoganiamo pure l'uranio impoverito
    • IPOCRISIA BELLICA
    • 24-03-2023
    Ucraina, ora sdoganiamo pure l'uranio impoverito
    di Gianandrea Gaiani
  • Russia-Ucraina, Biden è finito in un vicolo cieco
    • DOPO LA VISITA DI XI
    • 23-03-2023
    Russia-Ucraina, Biden è finito in un vicolo cieco
    di Eugenio Capozzi
  • Xi-Putin, un'amicizia che ridisegna il mondo
    • GUERRA IN UCRAINA
    • 22-03-2023
    Xi-Putin, un'amicizia che ridisegna il mondo
    di Riccardo Cascioli

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Israele radicalizzato: proposta legge anti-cristiana
    Israele radicalizzato: proposta legge anti-cristiana
    • Libertà religiosa
    • 25-03-2023
  • L'Iran a soli 12 giorni dalla prima atomica
    L'Iran a soli 12 giorni dalla prima atomica
    • Esteri
    • 25-03-2023
  • Utero in affitto, non si può restare neutrali
    Utero in affitto, non si può restare neutrali
    • Editoriali
    • 25-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci