Non c'è prova dell'utilità delle mascherine, anzi
Le mascherine sono efficaci nel ridurre la trasmissione del Covid all'aperto? "Gli studi dicono che non ci sono prove al riguardo, che a volte hanno effetti dannosi (soprattutto per gli infetti) e che sono sconsigliabili all'aperto". A spiegarlo alla Nuova Bussola è Alberto Donzelli, medico esperto di Sanità pubblica, già responsabile del Servizio Igiene di una USSL, Direttore Sanitario, già membro del Consiglio Superiore di Sanità.
Vaccini, il governo va di fretta ma dell'efficacia non v'è certezza
Il governo italiano ha prodotto il Piano strategico per le vaccinazioni anti Covid che inizieranno a gennaio, partendo dal personale sanitario. Ma il documento è anche rivelatore della disorganizzazione nella gestione della pandemia, nonché dell'assoluta indifferenza verso la possibilità di terapie per curare. E inoltre fa sorgere molti dubbi sulla reale efficacia dei vaccini.
LIVE: Messe, una questione di libertà. E intanto negli Usa...
I temi caldi della settimana, a cura del direttore Riccardo Cascioli. Stefano Fontana spiega perché lo Stato non possa fare la Chiesa; don Nicola Bux si sofferma sulla Messa e la storicità del Natale al 25 dicembre; Stefano Magni ricorda che le presidenziali statunitensi non hanno ancora un vincitore ufficiale.
Nuovi studi al Consiglio di Stato: la clorochina torna in campo
Nuovi studi su Sciencedirect danno ragione ai medici di famiglia e smentiscono la campagna mediatica che cita studi fuori strada: «Contro il covid l'idrossiclorochina è efficace se assunta in fase precoce». Sul ricorso contro Aifa per le cure domiciliari col farmaco antimalarico si pronuncerà il 10 dicembre il Consiglio di Stato, presieduto dall'ex ministro Frattini, che ha già riconosciuto: «Sopraggiunte circostanze nuove». E l'arrivo di Palù all'Aifa potrebbe agevolare lo sdoganamento del farmaco.
-LO STUDIO VERITA' di Paolo Gulisano
-TAMPONI CONTRAFFATTI, L'ESPOSTO di Luisella Scrosati
-DPCM, COLPO DI GRAZIA SUL NATALE di Ruben Razzante
Basta indugi: questo studio promuove l'idrossiclorochina
Lo studio, condotto dai ricercatori Prodromos e Rumschlag e pubblicato su New Microbes and New Infections, ha dimostrato l’efficacia dell'idrossiclorochina contro il Covid-19, in particolare se somministrata nelle fasi precoci della malattia, quelle di insorgenza, quelle dove, secondo certe bozze di protocolli che è dato da vedere, si vorrebbe trattare i pazienti con il solo Paracetamolo.
Codacons: «Tamponi contraffatti». Parte un esposto
Un esposto-denuncia a nove Procure siciliane. «Chiediamo alla Magistratura di svolgere indagini sui tamponi in uso per la ricerca del Sars-Cov-2; abbiamo chiesto di verificare una serie di elementi, come i falsi positivi, la destinazione d’uso dei tamponi, il numero di cicli e l’immissione sul mercato di un numero elevato di tamponi contraffatti». La Nuova Bussola intervista Carmelo Sardella, dirigente dell’Ufficio Legale Codacons Sicilia.
Inattendibili e incoerenti: bocciati i virologi da salotto
Nessuno li conosceva, oggi sono "guru" che passano ore e ore al giorno a disquisire di virus in tv, ma senza curare i malati di Covid. Eppure basterebbe una ricerca in Rete per smascherare le contraddizioni in cui molti virologi sono incappati. Lo ha fatto Reputation Science che ha analizzato l'esposizione mediatica e la coerenza di virologi, immunologi e medici.
Cashback: il rimborso che ti costa un esaurimento
Il nuovo sistema ideato da governo per incoraggiare le persone a non usare più i contanti prevede che ogni tua spesa sia tracciata, il tutto per un rimborso misero che richiede processi online così complicati da far impazzire l’utente.
Covid da curare a casa: «In intensiva è un'altra malattia»
La necessità del potenziamento della cura domiciliare del covid si deduce anche dalle testimonianze dei medici di terapia intensiva: «Quando si entra in terapia intensiva è tardi, ci troviamo a curare una malattia diversa dal covid», spiega il professor Andrea Zanoni del Sant'Orsola di Bologna. «Nella seconda fase il danno polmonare non lo fa il virus, ma lo fa lo stato infiammatorio dell’organismo che attacca sé stesso».
"Transhood": il documentario che mostra l'abuso di bambini
Sembra un incubo, invece è la realtà: oggi si possono spingere i figli, anche di 3 o 4 anni, a pensare di far parte del sesso opposto a quello biologico, avallando, anziché diradare, la confusione derivante da situazioni problematiche. A raccontarlo è il documentario che segue la vita di cinque minori dai 4 ai 15 anni: una propaganda arcobaleno che, guardata attentamente, mostra però il plagio degli innocenti, tanto da registrare anche il pentimento di una mamma.


LIVE: "Le omelie di Barbarie d'Urso e i medici anti-Covid"
Messe, Macron irride i fedeli. Negli Usa Barrett decisiva
Francia, il governo impone il limite di 30 fedeli per le Messe, cattedrali comprese. “Ridicolo”, dice il vescovo di Parigi, che denuncia la disparità di trattamento e ribadisce la linea di quattro metri quadrati a persona. Negli Usa, la Corte Suprema vota 5-4 contro le restrizioni ai luoghi di culto decise da Cuomo. Ago della bilancia: Amy Coney Barrett.