Italia-Cina, sei domande al ministro Di Maio
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio incontra il suo omologo cinese Wang Yi. Giustamente gli ricorda il rispetto dei diritti umani a Hong Kong. Ma sulla Cina, forse, ci sarebbero da fare almeno altre sei domande, sugli uiguri, sulla persecuzione religiosa, sul genocidio culturale, sul traffico di organi, sul Covid. E sulla "terza guerra mondiale" che secondo Di Battista sarà vinta da Pechino
Coi Dem al potere per Taiwan è sempre più dura
Oggi al comando italiano abbiamo i soliti dem (ennesimo nuovo nome dei comunisti) e i pentastellati, la cui simpatia «cinese» preoccupa gli Usa. La storia insegna che la storia non insegna nulla. Infatti, questa con la Cina si chiama sindrome di Monaco.
Sicilia contro gli sbarchi, le invettive "cattoliche" sanno di menzogna
Pesanti critiche di parte del mondo cattolico per la decisione del governatore della Sicilia di chiudere i centri di accoglienza - diventati ormai ingestibili per il grosso afflusso di clandestini - e di impedire altri sbarchi. Dai Centri Astalli alla Caritas di Palermo, si invocano le porte aperte, ignorando la differenza tra immigrati illegali e profughi, e dimenticando che tale traffico è gestito da organizzazioni criminali internazionali, cui queste persone si affidano. Mentono inoltre affermando che l'Italia non ha investito "in protezione, accoglienza e integrazioni dei migranti", quando la realtà dice esattamente il contrario.
Compagni di strada diabolici: Satanic Temple per l'aborto
La rivista Rolling Stone, in un intervento a firma di David S. Cohen, ha descritto ai suoi lettori la battaglia pro aborto da parte del Satanic Temple. Fra i principi dei satanisti "il proprio corpo è inviolabile" e ogni restrizione all'aborto viene considerata alla stregua di una violazione della libertà religiosa. Per questo si battono, finora senza successo, nei tribunali statali e federali negli Usa
Paritarie pronte, la scuola cerca aule. A patto che...
La Azzolina ha ammesso di non aver pregiudizi nei confronti delle paritarie adesso che il Ministero cerca aule. Allora sia coerente e porti a compimento il costo standard. L’unica soluzione intelligente alla crisi delle scuole pubbliche statali sono i patti educativi con le scuole pubbliche paritarie disponibili.
Il Covid e l'incertezza fanno scoppiare lo scontro Stato-Regioni
L’avvicinarsi dell’autunno, con i paventati rischi di una seconda ondata di pandemia, sta facendo riesplodere le tensioni tra Stato e Regioni. Il cortocircuito tra rivendicazioni di competenze territoriali e interventi autoritativi del governo centrale potrebbe accrescere la confusione negli italiani, chiamati ad affrontare la ripresa post-vacanze più incerta degli ultimi anni o forse decenni.
Crescono i casi di Covid? No, aumentano i tamponi
Se quotidianamente non venissero diffusi i dati del numero dei soggetti che sono stati riscontrati positivi al test del tampone naso-faringeo, da due mesi del Covid non si parlerebbe più. Perché? Perché i reparti degli ospedali si sono svuotati, così come le terapie intensive. Però il terrorismo mediatico-sanitario continua
LOTTA FRA STATO E REGIONI di Ruben Razzante
Puglia: lu sule, lu mare e la sottomissione all'islam
La Regione vira verso un'inquietante sottomissione all'Islam. Pubblicato e poi nascosto dopo la denuncia della Meloni, un bando da 90mila euro per operatori turistici con lo scopo di attirare il flusso dei ricchissimi turisti islamici. Negli hotel si dovrà conoscere la distinzione tra halal (lecito) e haram (probito), predisporre camere orientate verso La Mecca, tappetini per pregare in ogni stanza, niente vino al ristorante, salumi non di suino, ingressi "di genere" in piscina e informazioni sulla preghiera coranica nelle città. Ogni immagine cristiana dovrà sparire da alberghi e masserie e i percorsi turistici non dovranno toccare certi passaggi della storia imbarazzanti: come quegli 800 martiri decapitati dai turchi a Otranto.
Tempo del creato, tempo di panteismo
Dal 1° settembre al 4 ottobre torna il "Tempo del creato", iniziativa ecumenica per spingere a una riflessione sulla creazione. In realtà è la celebrazione di un nuovo panteismo oggi in voga tra i cristiani, compresa la Chiesa cattolica.
Un ritratto impietoso degli attuali cinquantenni
Torniamo al cinema in tempo di Covid, meglio nelle arene estive all’aperto, per goderci la visione più rilassati. Tra le sparute proposte di film recenti c’è l’ultima opera di Gabriele Muccino, Gli anni più belli, ritratto impietoso della generazione dei cinquantenni: quella che oggi è al potere, ma anche quella dei sogni infranti e del tradimento degli ideali della giovinezza. È ciò che è accaduto a chi ha voluto vivere l’amore ignorando Dio.
"Il padrone del mondo", 90 anni di George Soros
George Soros ha compiuto 90 anni. Quanti e quali sono gli investimenti del filantropo liberal che finanzia la sinistra negli Usa e in Europa, promuovendo una "giustizia giusta", con procuratori di suo gradimento eletti negli Usa e tutti i "nuovi diritti", a partire da aborto, nozze gay e l'antirazzismo militante. I suoi nemici? Trump, ovviamente. Ma anche Salvini, Meloni, Orban, Kaczyński
Sinistra cattolica, non converte ma si fa convertire
Ma quanti cattolici nel governo Pd-M5S! Sono i diretti discendenti della sinistra DC, a sua volta discesa dagli intellettuali cattolici liberali (e modernisti) dell'Ottocento. Entrati in Parlamento con l'idea di dialogare con il mondo moderno per convertirlo, sono loro ad essere stati convertiti al giacobinismo, con tutte le sue storture ideologiche stataliste, centraliste e laiciste.