Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il settembre nero di Giuseppe Conte
CRISI DI GOVERNO

Il settembre nero di Giuseppe Conte

Per il governo Conte potrebbero ben presto arrivare tre avvisi di sfratto, uno in fila all'altro. Il primo è sulla riapertura delle scuole, su cui regna ancora l'incertezza. Il secondo sarà l'esito delle elezioni regionali. Il terzo è l'assemblea di Confindustria


Li chiamano "anti titini", ma sono vittime del comunismo
FOIBE E MENZOGNA

Li chiamano "anti titini", ma sono vittime del comunismo

Chi oggi titola sugli "anti titini" per i resti degli adolescenti ritrovati nella foresta di Kocevski, è uguale a quei comunisti che aggredirono gli esuli italiani: sta sputando, ancora, sulla storia di un popolo. Quando si parla di "titini" sparisce la storia. Non esistevano, infatti, i "titini" ma i comunisti. Quegli stessi "rossi" che sventolando la bandiera della CGIL e del PCI tirarono sassi e sputarono al treno dei poveri esuli italiani. 


Vaccini da feti abortiti. Dov'è la necessità?
IL DIBATTITO

Vaccini da feti abortiti. Dov'è la necessità?

Chi è alla ricerca del vaccino anti-Covid ha il dovere morale di percorrere altre strade rispetto all’uso di linee cellulari ricavate da aborti volontari. Al fine di fronteggiare la presente epidemia l’uso di vaccini ricavati da aborti non è infatti l’unica soluzione adottabile.


Tutti morti di Covid: numeri per tenere in vita la paura
DATI GONFIATI

Tutti morti di Covid: numeri per tenere in vita la paura

Emergono aspetti problematici sui certificati di morte: casi sospetti vengono comunque classificati come Covid. Il timore è che si siano voluti gonfiare i dati del Covid “rinforzandoli” con quelli di altre patologie respiratorie. Il Ministero della Sanità ha dato l’indicazione di annoverare tra i morti di Covid anche chi dopo la malattia, dalla quale era guarito, è poi deceduto per altra causa. Il mantenimento di uno stato altissimo di pressione psicologica sulla popolazione ha diversi obiettivi, tra i quali quello di cambiare il volto della Sanità pubblica.
-VACCINI DA FETI ABORTITI, DOV'E' LA NECESSITA'? di Tommaso Scandroglio 


Il cardinal Schuster capì il rapporto fra liturgia e fede
LA FESTA DEL BEATO

Il cardinal Schuster capì il rapporto fra liturgia e fede

Il beato Ildefonso cardinal Schuster dedicò allo studio le sue energie migliori: la sua opera "Liber Sacramentorum" fa capire quanto un'adeguata liturgia sia necessaria ad alimentare la fede del popolo. Essa è una scuola di preghiera in cui impariamo a rivolgerci a Dio in un modo che ci permette di incontrarlo.


"Barabba" ci mostra i pericoli del moralismo dilagante
LETTURE PER L'ESTATE/10

"Barabba" ci mostra i pericoli del moralismo dilagante

L’opera "Barabba", del Premio Nobel svedese Pär Lagerkvist, mostra che la predilezione di Gesù non può essere cancellata né dal nostro rifiuto, né dal rinnegamento: la salvezza è nel legame con la Verità. Al contrario, la mentalità corrente dipinge la sincerità e la coerenza come due virtù che da sole possono però condurre al male.


Aborto: Io, vescovo emerito, sto con la Bussola
LETTERA

Aborto: Io, vescovo emerito, sto con la Bussola

In risposta agli editoriali di questi giorni (qui e qui) sulle aperture alla legalizzazione dell’aborto lette sul quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), Avvenire, ci hanno scritto due vescovi, entrambi della diocesi di Ventimiglia-Sanremo, a sostegno della nostra battaglia per la vita: l’attuale, monsignor Antonio Suetta, e l’emerito, monsignor Alberto Maria Careggio. Pubblichiamo la lettera di monsignor Careggio.


Avvenire e aborto, il silenzio della CEI è un tradimento
IL CASO

Avvenire e aborto, il silenzio della CEI è un tradimento

La clamorosa difesa della legge 194 da parte del quotidiano dei vescovi italiani è stata seguita dall'incomprensibile silenzio della presidenza CEI, come se nulla fosse accaduto. E pensare che appena due giorni prima il vescovo di Reggio Emilia, proprio dalle colonne di Avvenire, invitava i vescovi a parlare di più e più chiaro sui temi etici.


Il New York Times promuove la barbarie del poliamore
IDEOLOGIE PERICOLOSE

Il New York Times promuove la barbarie del poliamore

Il New York Times, uno dei maggiori quotidiani del mondo, sta promuovendo il modello di famiglia "poliamorosa", con più mogli e più mariti, auspicando che possa sostituire del tutto il modello di "famiglia tradizionale". Se realizzata, sarebbe una barbarie disumanizzante, sulle pelle dei figli


L'azienda della "sinistra bene" che sfruttava gli immigrati
VOLTI DELL'ACCOGLIENZA

L'azienda della "sinistra bene" che sfruttava gli immigrati

La Procura di Milano indaga la start up StraBerry per sfruttamento e capolarato: durante l'Expo 2015, simbolo dell'efficienza di Sala e del PD, si definivano “buoni, puliti e belli”, mentre trattavano barbaramente gli immigrati. L'indagine dimostra perché la sinistra sponsorizza l'immgrazione massiccia.


Tre artisti mostrano la forza del martirio del Battista
IL BELLO DELLA LITURGIA

Tre artisti mostrano la forza del martirio del Battista

Il Verrocchio nel Battistero di Firenze fu co-artefice di un capolavoro in cui il boia sta per avventarsi contro il Battista inginocchiato che affronta il martirio come un’ultima preghiera. Donatello, a Siena descrive lo stesso episodio. Oltralpe Roger van der Weyden fece altrettanto nella pala d’altare della chiesa di San Giacomo a Bruges.


Non si ferma l'industria porno, virus più forte del covid
DISCO APERTA PER BERGAMOSEX

Non si ferma l'industria porno, virus più forte del covid

Discoteche chiuse in tutt'Italia, ma per il Bergamo Sex in corso al Bolgia si è fatto uno strappo alla regola. Una concessione che mostra quanto il mercato del porno sia un virus più forte del covid. Ieri la giornata d'avvio, un consigliere comunale chiede di fermare lo show di spogliarelli e pornografia ad alto rischio assembramento e fa partire un esposto al Questore. «Ma è lo stesso che ha cacciato i pro life dalla piazza».