Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Mattatore non impegnato: perché Proietti piaceva a tutti
LA MORTE DELL'ATTORE

Mattatore non impegnato: perché Proietti piaceva a tutti

Di Gigi Proietti, morto ieri a 80 anni, resteranno la versatilità con cui passava da Shakespeare al contadino ciociaro e il suo essere mattatore in scena. Talenti ormai scomparsi nella comicità mordi e fuggi di oggi. Di Sinistra, ma non organico al kulturame, ha fatto ridere tutti dimostrandosi in questo genuinamente popolare e aveva un dono unico: dare vita alla parola usando la mimica. Noi lo ricordiamo per il Cyrano del 1985, luna piena compresa, che ieri notte è tornata in scena. 


Ecco perché un vero cattolico non può che votare Trump
ALLA VIGILIA DEL VOTO

Ecco perché un vero cattolico non può che votare Trump

A spiegare come mai un uomo che ama e vuole seguire la Chiesa deve sostenere il presidente repubblicano è un libro di Austin Ruse, soprannumerario dell'Opus Dei: Trump non ha mai violato una volta la dottrina sociale cattolica, nemmeno in tema di accoglienza e di povertà, oltre ad essersi battuto per i principi non negoziabili (vedi l'aborto) più di ogni suo predecessore. 


Frutti della Dad: l'ignoranza, la povertà e il regime
SCUOLA E COVID

Frutti della Dad: l'ignoranza, la povertà e il regime

Ci sono territori in cui la chiusura delle scuole equivale a buttare i ragazzi nelle braccia della mafia. Inoltre un milione e 600 mila non raggiunti dalla didattica a distanza nei giorni di lockdown sono destinati a raddoppiare con la chiusura a singhiozzo. Trecentomila disabili si sono visti escludere dalla scuola, con 285 mila di loro senza docenti di sostegno. Per la maggioranza di bambini e ragazzi non c’è futuro se non il regime: pochi istruiti comanderanno su tutti.


Papa e unioni gay, la Segreteria di Stato peggiora le cose
POVERA CHIESA

Papa e unioni gay, la Segreteria di Stato peggiora le cose

Una lettera della Segreteria di Stato vaticana diretta alle Conferenze episcopali di tutto il mondo pretende di spiegare e chiarire le frasi di papa Francesco sul riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali, ma in realtà peggiora ancora la questione: conferma le frasi del Papa, conferma che è a favore delle unioni civili e che con i suoi criteri rivoluziona la teologia morale cattolica. 
- CARDINALE MAMBERTI: «NON C'ENTRO NULLA CON LA LOBBY GAY»


Cardinale Mamberti: «Non c'entro nulla con la lobby gay»
LA LETTERA

Cardinale Mamberti: «Non c'entro nulla con la lobby gay»

Ecclesia 02_11_2020

In una lettera alla nostra redazione il cardinale Dominique Mamberti smentisce qualsiasi cedimento all'ideologia omosessualista e ricorda un suo intervento del 2013 a nome della Segreteria di Stato. Così diverso da quello inviato in questi giorni a spiegare le unioni civili.... Intanto anche il sito Lgbt che lo aveva inserito nell'elenco dei gay-friendly riconosce l'errore


Tomasi delegato allo SMOM, l'ala tedesca si rafforza
PRENDE IL POSTO DI BECCIU

Tomasi delegato allo SMOM, l'ala tedesca si rafforza

Papa Francesco ha affidato il mandato di suo Delegato presso lo Smom al neo cardinale Silvano Maria Tomasi. Una vecchia conoscenza per l'Ordine di Maltta: fu lui a presiedere il Gruppo dei 5 quando si arrivò alle dimissioni del Gran Maestro Festing. Si rafforza l'ala tedesca del Gran Cancelliere Boeslager. 


Bolsonaro condanna l'aborto, Fernandez no...e la Chiesa?
LA CONTRADDIZIONE

Bolsonaro condanna l'aborto, Fernandez no...e la Chiesa?

Se il Brasile compie decisi passi avanti per la difesa della vita umana nascente, l’Argentina di Alberto Fernandez si impegnano invece a velocizzare l’approvazione della piena liberalizzazione dell’aborto nel paese. I vescovi locali si sono schierati a favore dei bambini indifesi, ma allora perché la Santa Sede condanna il primo leader mentre supporta il secondo?


Duruflé, un Requiem per una morte cristiana
GIORNO DEI DEFUNTI

Duruflé, un Requiem per una morte cristiana

Il Requiem di Maurice Duruflé, compositore francese del Novecento. Il canto gregoriano pervade quest'opera, non soltanto come ispirazione, ma come materiale melodico e ritmico, che Duruflé fa diventare l'anima della composizione.


Solo Benedetto XVI difendeva l'Occidente
LA LEZIONE

Solo Benedetto XVI difendeva l'Occidente

Le violenze islamiste in Francia nei giorni scorsi sono un forte attacco all’Occidente. La Chiesa cattolica, che non nomina neppure islam e islamismo, dimostra di non voler difendere l'Occidente. Il contrario del pontificato di Benedetto XVI.


«Io, ingegnere nucleare, vi racconto le bilocazioni di Natuzza»
INTERVISTA A MARINELLI

«Io, ingegnere nucleare, vi racconto le bilocazioni di Natuzza»

Ieri, solennità di Tutti i Santi, cadeva l’11° anniversario della morte di Natuzza Evolo, Serva di Dio. Tra i suoi doni soprannaturali, visioni di Gesù e Maria, colloqui con l’angelo custode e i fedeli defunti (per loro chiedeva preghiere), stimmate e bilocazioni, le quali avvenivano «solo per volontà di Dio» e il bene delle anime, come spiegò al professor Valerio Marinelli, autore di vari libri sulla mistica calabrese. La Nuova Bussola lo ha intervistato.


«Ospedali affollati, ma più della metà va curato a casa»
L'INTERVISTA ALLA DOTTORESSA SPESSOT

«Ospedali affollati, ma più della metà va curato a casa»

Il governo giustifica un nuovo lockdown con gli ospedali che scoppiano. Ma metà dei ricoverati non è grave, devono essere curati a casa. La Bussola prosegue l'inchiesta sulla de-ospedalizzazione per uscire dalla pandemia. Il caso San Raffaele: «Su 50 pazienti in pronto soccorso, il 60% potrebbe essere curato a casa, il reparto si svuoterebbe e affronteremmo tutti più serenamente la seconda ondata». Il punto di caduta è sulla medicina del territorio: «Arrivano perché non ricevono diagnosi e cure tempestive, ma in pochi giorni guariscono». Parla il primario della Medicina d'Urgenza, dottoressa Spessot.


Il film che spiega come si vince una rivoluzione culturale
"IL PROCESSO AI CHICAGO 7"

Il film che spiega come si vince una rivoluzione culturale

Il processo ai Chicago 7, di Aaron Sorkin, è un film piuttosto importante, del quale consiglio la visione. Disponibile su Netflix e proiettato in diverse sale cinematografiche (nonostante il Covid) è uno splendido esempio di come il cinema possa essere usato come strumento per la Rivoluzione contro il Logos.