Cristianofobia sempre più diffusa in Europa
La campagna social "fuoco al clero" è solo l'ultimo esempio dell'odio contro i cristiani. Succede in Spagna, ma anche in Francia la cristianofobia è rampante, le aggressioni sono aumentate del 300% in dieci anni. In Austria l'immigrazione islamica è più aggressiva. In Italia non se ne parla, ma la cristianofobia c'è.
Divorzio, 50 anni (di disperazione) portati male
I 50 anni della legge Fortuna, altro che civilità: per la "conquista" del divorzio abbiamo già pagato un prezzo molto alto. Dalla fabbrica divorzista continuano a sgorgare immensi oceani di sofferenza, malesseri collettivi, disagio sociale, tragedie familiari, vite spezzate, episodi di violenza e pure impoverimento collettivo. Oggi persino nel mondo cattolico è palpabile la riluttanza nel proporre la questione. Il risultato è che mentre il numero delle separazioni si è stabilizzato, negli ultimi anni è letteralmente crollato il tasso di nuzialità.
«Il fronte pro vita è la maggioranza nel Paese»
«L'Argentina profonda è pro-vita, oggi contro i poteri internazionali abbiamo messo catene di preghiera e fazzoletti celesti». Il viaggio della Bussola tra le associazioni pro vita che stanno conducendo la battaglia contro il Governo Fernandez e la nuova offensiva abortista.
Firenze: lotta a fiabe e giocattoli, il credo queer a scuola
All’interno di un progetto del Comune di Firenze spunta un laboratorio sugli “stereotipi di genere” e il “bullismo omofobico” rivolto ad alunni di scuole elementari e medie. Promosso da un’associazione queer, è l’ennesimo tentativo di indottrinare i bambini all’ideologia omo e trans. Il caso finisce in Parlamento, con un’interrogazione del deputato Giovanni Donzelli (FdI).
Signora di tutti i Popoli, il giallo continua
La Famiglia di Maria informa in una nota online di aver ricevuto una comunicazione secondo cui la Congregazione per la Dottrina della Fede giudica ancora valido un documento del 1974 che proibisce la venerazione pubblica della «Signora di tutti popoli». Ferma restando l’obbedienza, è una decisione anomala, perché contraddice i permessi già accordati dalla stessa CDF dagli anni Ottanta in poi.
Inattendibili e incoerenti: bocciati i virologi da salotto
Nessuno li conosceva, oggi sono "guru" che passano ore e ore al giorno a disquisire di virus in tv, ma senza curare i malati di Covid. Eppure basterebbe una ricerca in Rete per smascherare le contraddizioni in cui molti virologi sono incappati. Lo ha fatto Reputation Science che ha analizzato l'esposizione mediatica e la coerenza di virologi, immunologi e medici.
Wuhan files, quel che la Cina non ci ha detto del Covid
Sono emerse altre prove che la Cina abbia taciuto informazioni sul Covid-19. Altre 117 pagine di documenti, consegnati da un funzionario della Sanità della provincia cinese dello Hubei, sotto anonimato, alla Cnn, rivelano come il regime cinese abbia dichiarato cifre sui contagi e sui morti inferiori ai numeri reali, abbia nascosto la morte di medici, glissato sulle inefficienze del sistema
Cashback: il rimborso che ti costa un esaurimento
Il nuovo sistema ideato da governo per incoraggiare le persone a non usare più i contanti prevede che ogni tua spesa sia tracciata, il tutto per un rimborso misero che richiede processi online così complicati da far impazzire l’utente.
Solleviamo lo sguardo! Al via la Campagna di Natale
Chiamati a guardare in alto, nessuno sa sollevare lo sguardo (Osea 11,7). Qui sta la crisi. Questo è il fondamento del problema. La vera emergenza che stiamo vivendo è quella indicata in modo lucido e puntuale da un profeta vissuto quasi tremila anni fa. Noi della Nuova Bussola Quotidiana diciamo che è urgente avere un altro modo di leggere i fatti che accadono. Questo è il motivo per cui oggi chiediamo il tuo sostegno. DONA ORA!
Che cosa guasta la politica? Undicesima puntata (VIDEO)
L'undicesima puntata della video-rubrica "All'Inferno con Dante" a cura di Giovanni Fighera.
Divorzio, la "conquista" che sfasciò famiglia e società
Non c'è nulla da festeggiare per i 50 anni della legge sul divorzio: ha costituito il primo passo della rivoluzione antropologica che stiamo tuttora vivendo. L’indissolubilità del matrimonio era la linea Maginot di quella società che era ancora in grado di mantenere e garantire una certa solidità. La profezia di Fanfani e gli utili idioti Dc grazie ai quali poi abbiamo avuto anche aborto, unioni gay e prossimamente anche legge sull'omotransfobia.
Sospesa dal college perché pro-life vince il ricorso
Julia Rynkiewicz, studentessa di ostetricia, fu denunciata da un suo docente che l’aveva vista nello stand dell’associazione per la vita Nottingham Students for Life. Ne seguì una sospensione e solo dopo mesi la riammissione in ateneo. Nonostante ciò, solo il fatto che abbia dovuto combattere la dice lunga sul pericolo per la libertà di espressione.