Missili sugli sciiti in Siria, il primo raid di Biden
Per rispondere a un lancio di razzi sulla base americana di Erbil, nel Kurdistan iracheno, l'aviazione statunitense ha colpito basi delle milizie sciite filo-iraniane in territorio siriano. In Siria il governo protesta per la sovranità violata. L'amministrazione Biden avrebbe potuto colpire in Iraq, ma non l'ha fatto per non spezzare fragili equilibri.
La forza di Pietro che fissa lo sguardo su Cristo
Sulla testata destra del transetto della chiesa di Santa Maria del Carmine a Firenze si apre una cappella, le cui storie petrine del Masaccio definiscono il programma decorativo mettendo in risalto la continuità con la vita di Gesù dal Quale Pietro trasse l’autorevolezza con cui lo vediamo muoversi. È poi presente una correlazione precisa tra la Creazione, la nascita della Chiesa e il compito affidato al primo papa.
I rapimenti di massa degli studenti in Nigeria
In Nigeria, uomini armati a bordo di motociclette e pick-up hanno raggiunto la scuola secondaria governativa femminile di Jangebe, hanno aperto il fuoco e hanno rapito 317 studentesse. Una settimana fa era toccato a un liceo di Kagara, quasi 50 persone rapite. E' purtroppo un caso frequente e non è solo Boko Haram
Ci risiamo: ricoveri in crescita perché non si cura subito
«I nostri colleghi di Brescia lo dicono da giorni: i ricoveri aumentano perché la gente non viene curata subito. Ho scritto a Sileri per cambiare i protocolli di cura. Da criminali puntare sull'attesa con Tachipirina». Il dottor Mangiagalli, della rete dei medici in prima linea, torna a chiedere la revisione dei protocolli terapeutici domiciliari: «Si sta ripetendo il film dello scorso anno. E in molti ormai non chiamano neanche più il medico perché sanno che non verranno visitati».
A Hong Kong si gioca il futuro di tutta la Chiesa
Esattamente come un anno fa rimbalzano le voci sul prossimo annuncio del nuovo vescovo di Hong Kong, che dovrebbe essere Peter Choy, gradito al regime di Pechino. Ma se le voci trovassero conferma sarebbe un pessimo segnale per la Chiesa tutta, perché la Santa Sede avrebbe scelto la strada della sottomissione alla poliitca invece della libertà della Chiesa.
L'ultima follia: la matematica antirazzista
La matematica è diventata una opinione. La nuova trovata revisionista del movimento antirazzista americano che punta a cancellare la «razzista e bianca matematica» per agevolare i bambini che appartengono alle minoranze nere ed ispaniche i quali non raggiungono gli standars minimi di profitto in matematica.
Il Regno Unito riaprirà prima del Continente da cui è uscito
La road map per la riapertura annunciata dal premier britannico Boris Johnson appare come un sogno se visto dall'Italia. La realtà è che, con buona pace di chi prevedeva catastrofi dopo la Brexit, almeno sulla gestione della lotta al Covid il Regno Unito si è dimostrato molto più preparato dell'Ue da cui è uscito.
La lezione di Joseph de Maistre, a 200 anni dalla morte
“Ovunque vediate un altare, lì c’è la civiltà” scriveva Joseph de Maistre nelle Soirées de Saint-Pétersbourg. Diplomatico e filosofo, uno dei maggiori critici della Rivoluzione Francese, morto il 26 febbraio 1821, de Maistre pensava al moto della storia come guidato dalla mano infallibile della Provvidenza, con la quale gli uomini possono collaborare od opporsi
«Noi, liberati ma ancora oppressi da capi politici e religiosi»
«È sempre la comunità più debole a subire di più le conseguenze della guerra e in Iraq, la comunità più debole, è quella dei cristiani». Alla vigilia del viaggio del Papa parla alla Bussola il salesiano di rito caldeo Don Aisen Elia Barbar.
Amazon rimuove il libro sul transessualismo di Anderson
La multinazionale di Bezos ha deciso di censurare When Harry Became Sally: Responding to the Transgender Moment, un libro di Ryan T. Anderson, studioso passato da Princeton e con un dottorato all’Università di Notre Dame. La sua colpa è di dimostrare che la spinta al transessualismo è più politica che scientifica. Ma il pericolo per la democrazia non era Trump?
Avevo tutto ma ero vuota, dando tutto a Dio sono piena
Vivere una delusione per un dolore innocente e perdere la fede. Ottenere quanto il mondo desidera, ma finire nella disperazione. Scoprire che Dio è fedele, dargli tutta la vita, anche la sofferenza, sperimentando che appena ci si arrende al Suo piano mille porte si aprono. Confessare il male capendo che a cambiarci non è uno sforzo. Questa la storia quaresimale dell’ex modella Joelle Maryn.