Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


PRUDENZA

San Tommaso avrebbe condannato il lockdown

"La salute prima di tutto" è il ragionamento con cui il governo Conte, il suo successore Draghi e il govarnatore lombardo Fontana hanno ordinato sempre le chiusure, anche se impopolari e distruttive per la società. Ma "la salute prima di tutto" è un principio morale valido? San Tommaso d'Aquino condannava la "prudenza della carne" che fa dimenticare il fine ultimo.


Letta torna alla guida del Pd, ma non starà sereno
SINISTRA SOTTOSOPRA

Letta torna alla guida del Pd, ma non starà sereno

Il Pd riparte da Enrico Letta, che oggi viene incoronato segretario del partito. I leader delle innumerevoli e conflittuali correnti dem lo hanno chiamato, dal suo esilio volontario a Parigi, al capezzale di un partito moribondo. Ma adesso potrà "stare sereno" veramente? La faida è appena cominciata. E c'è la concorrenza di Conte.


Posteritati, l’autoritratto fisico e morale del Petrarca
IL DUELLO/10

Posteritati, l’autoritratto fisico e morale del Petrarca

Mentre Dante lascia poche informazioni autobiografiche, assumendo una prospettiva che nasce dall’incontro con Cristo, Petrarca dà avvio ad un’attenzione diversa per il prestigio del singolo uomo, secondo un tratto che caratterizzerà l’età umanistico–rinascimentale. Da qui nasce la lettera Posteritati, una descrizione non del tutto reale ma corrispondente a quanto il poeta vuole tramandare di sé.


LA RICETTA

Bagna càuda

Cultura 14_03_2021


Dall’Argentina al Piemonte, i piatti preferiti di Francesco
I Papi e i libri di cucina/3

Dall’Argentina al Piemonte, i piatti preferiti di Francesco

L’Argentina e il Piemonte sono terre geograficamente lontane, ma legate alla vita e alle origini di Bergoglio. Entrambe le loro cucine sono semplici ed esaltano la purezza degli ingredienti. E un libro, “A tavola con Papa Francesco”, racchiude alcune delle ricette preferite del pontefice argentino, dal mate alla bagna càuda.
LA RICETTA: BAGNA CÀUDA


Lockdown illegittimi, un giudice dà l'esempio
IL CASO

Lockdown illegittimi, un giudice dà l'esempio

Le limitazioni alla libertà personale possono essere decise soltanto dall'autorità giudiziaria per fondati motivi. Così un giudice di Reggio Emilia ha giustamente disapplicato il DPCM dello scorso marzo assolvendo due donne che giravano in violazione del lockdown.


Ddl Zan, un libro ne spiega ambiguità e pericoli
FRESCO DI STAMPA

Ddl Zan, un libro ne spiega ambiguità e pericoli

Il Ddl contro la cosiddetta omofobia esaminato articolo per articolo, dall’ambiguità di espressioni come “orientamento sessuale” e “identità di genere” all’aleatorietà della norma “salva-idee”. Esce il libro “Legge omofobia, perché non va”, con le analisi di più giuristi del Centro Studi Livatino. Uno strumento utile per sapere contro cosa si combatte.


La Cina "mangia" Hong Kong con la nuova legge elettorale
COMUNISMO CINESE

La Cina "mangia" Hong Kong con la nuova legge elettorale

Hong Kong è scomparsa. Esiste ancora sulle mappe, ma è ormai parte a tutti gli effetti della Repubblica Popolare Cinese, mantenendo un'autonomia solo di facciata. La nuova legge elettorale, infatti, imposta direttamente dal Partito Comunista Cinese, è stata scritta apposta per garantire automaticamente la maggioranza ai deputati filo-Pechino.


Biden nel Medio Oriente, una brutta partenza in salita
TENSIONE INTERNAZIONALE

Biden nel Medio Oriente, una brutta partenza in salita

Partenza difficile per l'amministrazione Usa nel Medio Oriente. La decisione di riallacciare il dialogo con l'Iran e di snobbare Arabia Saudita e Israele potrebbe avere ripercussioni negative sugli Accordi di Abramo e sulla pace nella regione. Cresce il pressing su Israele anche da parte di Onu e Giordania, alla vigilia delle elezioni.


Vaccino, minimizzare i morti: il piano deve proseguire
IL CASO ASTRAZENECA

Vaccino, minimizzare i morti: il piano deve proseguire

La comunicazione mediatica pandemica dimostra un totale disinteresse per l’accertamento della verità e ridimensiona gli effetti gravi dei vaccini dicendo che si tratta solo di un lotto del vaccino, quasi fosse una partita di merce avariata. La campagna vaccinale deve andare avanti, e le persone danneggiate, se non addirittura morte, come il caso del militare dopo l'antidoto di Astrazeneca, sono il prezzo da pagare. Sta scomparendo la Medicina fondata sulla persona e si fa prepotentemente strada una medicina della collettività.
-DI NUOVO IN GABBIA, L'ITALIA SPROFONDA di Ruben Razzante
-ALLARME PSICHIATRI: LOCKDOWN MORTALI SUI GIOVANI di Luisella Scrosati
- EMERGENZA GIOVANI E BAMBINI - IL VIDEO

 

 


Di nuovo in gabbia, stavolta l'Italia sprofonda arrancando
NUOVO LOCKDOWN

Di nuovo in gabbia, stavolta l'Italia sprofonda arrancando

L’Italia sprofonda nuovamente nel lockdown mascherato. Nel frattempo si sono aggiunte anche fondate ragioni per dubitare dell’affidabilità dei vaccini, che però continuano ad essere sbandierati dalla propaganda istituzionale e dall’informazione mainstream come gli unici antidoti per uscire dal tunnel. Assistiamo rassegnati alla messa in liquidazione dell’intero Paese.


Tintoretto: la bellezza della resurrezione nella croce
IL BELLO DELLA LITURGIA

Tintoretto: la bellezza della resurrezione nella croce

La Crocifissione, conservata nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia, fece dire allo scrittore americano Henry James che "in questo dipinto c’è tutto, inclusa la più squisita bellezza". Solo un genio poteva suscitare la percezione del bello rappresentando il momento più drammatico della storia dell’umanità: la morte di Nostro Signore Gesù.