Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Palamara candidato, una scelta controproducente
GIUSTIZIA GIUSTA

Palamara candidato, una scelta controproducente

Palamara, dopo aver denunciato le malefatte della magistratura nel suo Il Sistema, si candida, a Roma, da indipendente per le suppletive alla Camera. Ma lo attende un processo per corruzione. Non è la miglior persona che possa condurre una battaglia per la riforma della magistratura.



Libum
LA RICETTA

Libum

Cultura 08_08_2021

Si tratta di una focaccia al formaggio cotta sulla pietra.


Tropez, un martire che preferì Gesù agli onori
Santi e gastronomia/10

Tropez, un martire che preferì Gesù agli onori

Secondo una tradizione, san Tropez - conosciuto anche come Torpetius, Torpè o Torpete - fu capo della guardia di Nerone al tempo del martirio (nel 67) di san Paolo, che lo convertì. La stessa sorte toccò a lui appena un anno dopo. Il toponimo Saint-Tropez nasce dal suo culto. La sua testa è custodita e venerata a Pisa.
- LA RICETTA: LIBUM


Vaccini: la deontologia e le verità dimenticate da Avvenire
COVID-19

Vaccini: la deontologia e le verità dimenticate da Avvenire

Un articolo di Avvenire tratta di alcuni medici statunitensi irritati dai non vaccinati, ma non dice che un virus a RNA seleziona le varianti, se i morti sono stati curati con le terapie adeguate, ecc. Non curare è un fatto ignobile, contrario alla deontologia medica, anche se all’origine ci fosse un paziente irresponsabile. E, comunque, non fare il vaccino anti-Covid è una scelta etica per più motivi.  


Lo spot scientista contro il Credo nella tv dei vescovi
TV2000 NELLA BUFERA

Lo spot scientista contro il Credo nella tv dei vescovi

La tv dei vescovi diffonde lo spot della Fondazione Veronesi sulla campagna lasciti testamentari, in cui si presenta un'idea di vita dopo la vita incompatibile con la dottrina. Un messaggio scientista in cui la ricerca scientifica è in grado di dare tutte le risposte alle domande dell'uomo. Proteste sui social. 


Abusi, Zanchetta va a processo
IN TRIBUNALE A OTTOBRE

Abusi, Zanchetta va a processo

Monsignor Gustavo Zanchetta, accusato del reato di abuso sessuale semplice e continuato ai danni di due seminaristi, dovrà comparire davanti ai giudici del tribunale di Orán dal 12 al 15 ottobre. Se venisse giudicato colpevole, rischierebbe fino a dieci anni di carcere.


A scuola di punizioni collettive. O tutti col Pass o mascherina per tutti
SCUOLA E DISTANZIAMENTO

A scuola di punizioni collettive. O tutti col Pass o mascherina per tutti

Scuola, per definire le linee guida per la riapertura di settembre, il Ministero e i sindacati si sono incontrati il 5 agosto. Hanno prodotto una bozza di protocollo di sicurezza in cui si stabilisce che nelle classi in cui saranno tutti vaccinati, allora si potrà levare la mascherina. Dovrebbe essere un premio, in realtà si tradurrà in una punizione per quegli studenti che, non volendo o non potendo vaccinarsi, saranno responsabili dell'obbligo di portare la mascherina imposto a tutti i loro compagni di classe. Con buona pace della sensibilizzazione contro il bullismo. È un esempio, nel microcosmo scolastico, della politica divisiva imposta a tutto il Paese.
- LA LEGA VOTA IL GREEN PASS E SI SPACCA, di Ruben Razzante
- VACCINI, LA DEONTOLOGIA DIMENTICATA DA AVVENIRE, di Silvana de Mari 


Le veglie e il Rosario del Padre, devozioni da scoprire
DISEGNO DI MISERICORDIA

Le veglie e il Rosario del Padre, devozioni da scoprire

Nel giorno richiesto da Dio Padre per la celebrazione di una festa liturgica in Suo onore, scopriamo due devozioni nate a seguito della diffusione delle rivelazioni celesti (autentiche) a suor Eugenia Ravasio. Le veglie notturne, sull’esempio di Gesù. E il Rosario del Padre, che si compone di cinque misteri, in cui si contemplano altrettanti passaggi nella storia della salvezza.


La Lega vota il green pass delle contraddizioni. E si spacca
GOVERNO

La Lega vota il green pass delle contraddizioni. E si spacca

Il decreto sul green pass è pieno di incongruenze e di contraddizioni. La Lega, che prometteva battaglia, alla fine lo vota assieme agli altri partiti di governo. I leghisti che si erano spesi di più con i no green pass, Bagnai, Borghi, Pillon, Siri, in imbarazzo. La base e un pezzo di classe dirigente contestano Salvini. 


Quei poveri e fragili che la Chiesa in maschera non vede
IPOCRISIE PANDEMICHE

Quei poveri e fragili che la Chiesa in maschera non vede

La Chiesa felice che il Green Pass non venga applicato per le messe domenicali, ma contenta che venga applicato in tutti gli altri luoghi perché in questo modo si tutelano i più fragili, non ha visto e non vede gli “altri” poveri, quelli che non sono funzionali all’applicazione delle politiche governative: tra questi anche coloro che devono pagare per le loro convinzioni e sul posto di lavoro non accettano le ingiustizie e le discriminazioni, lottano per la verità e la libertà. 


Il cinema al tempo di Erdogan, che riscrive anche Dracula
TURCHIA

Il cinema al tempo di Erdogan, che riscrive anche Dracula

Con l’era Erdogan il rilancio del passato sultanico prosegue a passi da gigante e dispendio di mezzi. L’ultimo prodotto si intitola Vlad l’Impalatore, dura ben due ore tonde e narra di come i pacifici e buoni e tolleranti turchi abbiano fatto giustizia di quel fanatico, sanguinario e blasfemo (pure del suo Dio) le cui nequizie avevano passato il segno.