Terapie intensive e decessi, le anomalie dei dati ufficiali
Il ministro Speranza ha detto nei giorni scorsi che i 2/3 dei ricoverati in terapia intensiva e il 50% nei reparti sono non vaccinati. Le sue parole risultano vere leggendo gli ultimi dati dell’Iss. Ma dai rapporti ufficiali emerge anche un numero di decessi tra i vaccinati superiore (e non di poco), sebbene solo in valore assoluto, a quello dei non vaccinati. Perché, a parità di casi di ricovero ordinario, muoiono di più i vaccinati? Due ipotesi…
«Contro il "nuovo ordine sanitario" urge una informazione vera»
Si è instaurato ormai un regime che impone una "verità di Stato" attraverso tv e giornali che fanno disinformazione sistematica. La pandemia è diventata il pretesto per realizzare un nuovo sistema politico, è un programma tutto scritto e disponibile per chi vuole vedere. Fare vera informazione è oggi la miglior forma di resistenza. Parla Carlo Freccero, ex direttore di RaiDue e attuale portavoce della neonata Commissione Dubbio e Precauzione (DuPre).
- TERAPIE INTENSIVE E DECESSI, LE ANOMALIE DEI DATI UFFICIALI, di A. Rimoldi
Djokovic e i cortocircuiti del vaccinismo
Il giudice Anthony Kelly ribalta la decisione «irragionevole» dei funzionari di frontiera di annullare il visto temporaneo al campione serbo. Il cui caso è la conferma del pregiudizio contro i non vaccinati e di un’ideologia (mondiale) che nulla c’entra con la libera scelta se vaccinarsi o meno. E oggi il Governo australiano potrebbe combinarne un'altra.
Il Papa si scaglia contro la cancel culture
Nell’incontro con gli ambasciatori presso la Santa Sede, Francesco ha denunciato la “colonizzazione ideologica” della “cancel culture, che invade tanti ambiti e istituzioni pubbliche”. Nel suo discorso, anche il richiamo a tutelare la libertà religiosa e la vita fin dal concepimento. E appelli su migranti e vaccini.
Due sentenze danno ragione ai cristiani discriminati
L'infermiera di un ospedale pubblico è libera di portare il crocifisso al collo. I pasticcieri hanno diritto di non scrivere frasi inneggianti alle nozze gay. Due sentenze, una del tribunale del lavoro di Londra e l'altra della Corte Europea dei Diritti Umani, risolvono al meglio due casi giudiziari britannici.
Draghi in retromarcia, torna un lockdown di fatto
Mentre in gran parte dei Paesi, colpiti dalla Omicron, si ricomincia a vivere, in Italia torna un lockdown di fatto. Nessun segno di discontinuità fra il governo Draghi e il predecessore Conte, salvo una timida apertura delle scuole che però le nuove regole renderanno vana. Draghi appare indebolito in uno scenario politico rapidamente cambiato.
Il mio covid: le cure domiciliari salvano, non il fai da te
Non vaccinato, ma con piena fiducia negli uomini di scienza tanto da partecipare a una sperimentazione terapeutica. Non solo il trivaccinato Galli può guarire: il covid si vince con le cure domiciliari purché ci sia un medico che si prenda cura di te e il paziente faccia tutte le cure senza sospenderle alla scomparsa dei primi sintomi. La cronaca di una guarigione e il pensiero per chi invece è stato abbandonato e si è buttato sul fai da te, insieme alla Tachipirina e vigile attesa la strada migliore per complicanze e ricovero.
- IL SEGRETO PER GUARIRE: CURARSI PRESTO E BENE di Paolo Gulisano
- DRAGHI IN RETROMARCIA, TORNA UN LOCKDOWN DI FATTO di Ruben Razzante
La "Cabalgata Roja", dalla storia un monito per il presente
Il tentativo di cancellare l'eredità cristiana dall'Occidente viene da lontano. Ce lo ricorda l'85esimo anniversario della "parata rossa" di Valencia, con cui le forze comuniste spagnole sostituirono la tradizionale parata dei Re Magi con una sfilata che voleva celebrare i miti del comunismo.
Curarsi presto e bene, è il segreto della guarigione
Non è vero che se si prende il Covid senza essere vaccinati si finisce in terapia intensiva e si muore. Ma si deve seguire con assoluta fiducia e costanza le terapie sotto controllo medico. Ecco alcuni consigli.
Usa e Russia, un incontro con le peggiori intenzioni
Oggi a Ginevra, con il Dialogo sulla stabilità strategica, fra Usa e Russia, si apre una settimana di negoziati. Mosca propone alla Nato di rinunciare ad ogni ulteriore espansione a Est e ritirare truppe dai Paesi Baltici. Putin si presenta da una posizione di forza dopo l'intervento rapido in Kazakistan. Biden è pronto a mollare anche l'Europa?
"Convertiti" per l'asilo. Come il kamikaze di Liverpool
Per ottenere lo status di rifugiato, molti immigrati irregolari inventano storie di violenza in patria. Uno di questi era Emad Al Swalmeen, mancato attentatore di Liverpool. Si era anche convertito al cristianesimo. Ma le indagini ora rivelano che fosse ancora musulmano. Sono molte le conversioni finte, perché un apostata non può tornare a casa.
Il suicidio di Didone e il mito che “spiega” la storia
Disperata per il fato che le ha portato via Enea e ormai accesa di rancore verso di lui, Didone decide di togliersi la vita. Virgilio non descrive il suicidio. E, con le ultime parole dell’infelice regina, inserisce il mito eziologico dell’eterna inimicizia tra Romani e Cartaginesi.