Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Fattori, il trionfo della vita semplice
LA MOSTRA

Fattori, il trionfo della vita semplice

A quasi due secoli dalla nascita di Giovanni Fattori, la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino gli dedica una mostra (fino al 20 marzo) che ne svela la passione per il vero e la semplicità. Vivace e originale, inaugurò una nuova tecnica pittorica: la “macchia”.


La fine dell'emergenza è un pesce d'aprile
BEFFE DI STATO

La fine dell'emergenza è un pesce d'aprile

Non sarà un freedom day il primo di aprile, ma la beffa finale: finisce l'emergenza, ma rimane il green pass. Così si certifica che la nostra libertà è condizionata da un potere che fa uso di crediti sociali. La pandemia era una scusa. Sentir dire da Draghi che quanto «succede in Ucraina riguarda il nostro vivere da liberi» rende il tutto decisamente grottesco.


La Russia invade, si apre la prospettiva di due Ucraine
OPERAZIONE SPECIALE

La Russia invade, si apre la prospettiva di due Ucraine

Attacco scattato all'alba, manovra a tenaglia. L'obiettivo dichiarato è limitato, lo scenario più probabile è al momento che la Russia completi la conquista delle province filo-russe creando un corridoio che le unisca alla Crimea. Ma il conflitto costerà caro pure all'Europa.


Vaccini e indennizzo per danni, un riconoscimento tardivo
COVID-19

Vaccini e indennizzo per danni, un riconoscimento tardivo

Il terzo presupposto stabilito dalla Corte costituzionale per imporre un trattamento sanitario è la previsione di un equo indennizzo. Solo dopo oltre un anno di vaccinazione anti-Covid, raccomandata o imposta direttamente o indirettamente, il Governo ha adeguato - su questo punto - la sua azione alla normativa in materia. Ma l’indennizzo riguarderà solo i danni post D.L. 4/2022.


Messa antica e Fraternità San Pietro, un caso aperto
TRADITIONIS CUSTODES

Messa antica e Fraternità San Pietro, un caso aperto

La FSSP ha ottenuto da Francesco per decreto, fin qui non pubblicato dal Vaticano, di potersi avvalere dei libri liturgici in vigore nel 1962. Ma è una facoltà già prevista dalle sue Costituzioni e che andrebbe riconosciuta a tutti gli istituti ex Ecclesia Dei. C’è poi il nodo ordinazioni. Insomma: un po’ di respiro per il rito antico, ma il caos post TC permane.


Usa, quanti guai dal confine con il Messico. E da Biden…
IMMIGRAZIONE

Usa, quanti guai dal confine con il Messico. E da Biden…

Nel 2021 la polizia di frontiera degli Stati Uniti ha effettuato 1,9 milioni di arresti di clandestini lungo il confine con il Messico. Aumentano significativamente gli episodi di violenza verso il personale di pattuglia e il numero di pregiudicati. Una situazione esplosiva esacerbata dalle politiche di Biden. E il 55% degli americani rimpiange Trump.


Ecco perché Putin vuole conquistare l'Ucraina. E la religione è un pretesto
INTERVISTA/MARTA DELL'ASTA

Ecco perché Putin vuole conquistare l'Ucraina. E la religione è un pretesto

Il presidente russo Vladimir Putin, con il discorso del 21 febbraio, ha riconosciuto l'indipendenza delle repubbliche separatiste di Lugansk e Donetsk. Ma non solo. Ha anche rimesso in discussione l'esistenza stessa dell'Ucraina, in quanto Stato indipendente e sovrano. A cosa mira, dunque? Visto il recente riconoscimento del Patriarcato di Kiev da parte del patriarca ecumenico Bartolomeo I, Putin vuole agire anche per una causa religiosa, per conto del Patriarcato di Mosca? Lo abbiamo chiesto a Marta Carletti Dell'Asta, ricercatrice presso la Fondazione Russia Cristiana e direttore responsabile della rivista La Nuova Europa.


Media di parte: gogna per Fontana, silenzio per Speranza
COVID E PROPAGANDA

Media di parte: gogna per Fontana, silenzio per Speranza

La Lombardia, investita dalla prima ondata di Covid-19, venne sottoposta anche ad un bombardamento mediatico. Il governatore Fontana fu accusato di forniture illegali e di conti neri. Ma la magistratura ha reputato infondate le accuse. L'indagine della procura di Bergamo sul ministro Speranza (sul piano pandemico) passa sotto silenzio.


2022: fuga dalla squola
LE RAGIONI DI UN TRACOLLO

2022: fuga dalla squola

Per la scuola italiana c’è un’unica soluzione: abolirla. Quella statale, ovviamente. Meglio radere al suolo e rifare di sana pianta nel nome della concorrenza. Tutte le scuole siano imprese private e ogni preside attiri iscrizioni offrendo di meglio. Sogno una situazione nella quale volentieri tornerei a insegnare: col mio curriculum sotto il braccio mi presenterei a un preside e chiederei quanto sarebbe disposto a darmi. Se lui giudicasse che, con me, le iscrizioni aumenterebbero, mi darebbe quel che chiedo. 


«Senza logica la quarta dose: combatte un virus mutato»
INTERVISTA A GIOVANARDI

«Senza logica la quarta dose: combatte un virus mutato»

«La stessa Pfizer ha ammesso che il vaccino non copre contro Omicron». Sospeso dall'Ordine («ma ho tre esenzioni che non mi riconoscono»), il medico Daniele Giovanardi alla Bussola. «Per la prima volta nella storia della medicina il sistema immunitario viene stimolato con ripetute inoculazioni ravvicinate per fabbricare munizioni contro un virus che non è più dentro di noi. Se è il governo a dire ai medici come devono curare, allora la medicina in Italia è morta». 


Si illude chi spera nella pace preparando la guerra
NON SOLO UCRAINA

Si illude chi spera nella pace preparando la guerra

In momenti di tensione si dice sempre che "se vuoi la pace, prepara la guerra". Ma è sbagliato, l'esperienza dimostra che chi prepara la guerra non ottiene mai la pace, al massimo una tregua. Si deve cambiare atteggiamento e preparare invece la pace. E per i cristiani il modello è quello spiegato dal metropolita Antonij di Suroz.


Green pass, centinaia di avvocati dicono no
DIRITTI VIOLATI

Green pass, centinaia di avvocati dicono no

Iniziative, “scioperi della fame”, tentativi di dialogo con le istituzioni e anche almeno una denuncia formale verso il Governo, presentata a organi nazionali e internazionali. Nelle ultime settimane è cresciuta la mobilitazione degli avvocati, riunitisi a centinaia in vari nuovi gruppi, a difesa dei diritti (violati) di milioni di italiani.