Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


In pensione, licenziati e sospesi: è emergenza medici
IL CASO

In pensione, licenziati e sospesi: è emergenza medici

Assomed stima che entro due anni ci saranno 40mila medici in meno a causa dei pensionamenti e dei licenziamenti volontari di professionisti che hanno lasciato gli ospedali pubblici. In questo quadro di carenza futura, 2000 medici sono ancora sospesi perché non vaccinati. 


Il segreto del Rosario, spiegato dal Montfort
ARMA SPIRITUALE

Il segreto del Rosario, spiegato dal Montfort

In uno dei suoi ispiratissimi scritti, san Luigi Maria di Montfort confuta gli orgogliosi che screditano il Santo Rosario, la cui nobiltà discende direttamente dalla SS. Trinità. Se recitato devotamente, meditandone i misteri, fa vincere le tentazioni, converte i cuori e «ci rende conformi a Gesù», attirando ogni tipo di grazia.


Nigeria, la Chiesa nella morsa di una violenza fuori controllo
CONTINENTE NERO

Nigeria, la Chiesa nella morsa di una violenza fuori controllo

Esteri 27_05_2022 Anna Bono

La Nigeria, uno dei maggiori produttori di petrolio nel mondo, sta precipitando nel caos. Corruzione e malgoverno permettono alle bande criminali di espandersi e arricchirsi. L'islamismo è rampante, ma non c'è una causa unica della deriva: sono molteplici i motivi del caos, nelle varie regioni del grande e popoloso paese africano. E i sacerdoti sono vittime di questa escalation. Il 24 maggio sono stati rapiti due sacerdoti cattolici: padre Stephen Ojapa e don Oliver Okpara. Altri due sono ancora sotto sequestro. Don Joseph Aketeh Bako è morto nelle mani dei rapitori. I vescovi chiedono al governo di riportare ordine nel Paese. 


Israele, come la tensione continua ad aumentare
MEDIO ORIENTE

Israele, come la tensione continua ad aumentare

Già aumentano violenze di piazza e attentati contro Israele. Ma il peggio deve arrivare. Domenica è la "festa delle bandiere" (celebra l'annessione di Gerusalemme Est) e Hamas si prepara a dar battaglia se la marcia dei militanti israeliani arrivasse troppo sotto la Spianata. Intanto l'Iran minaccia. 


Islamista e di sinistra, svolta di Macron sull'educazione
Ndiaye ministro

Islamista e di sinistra, svolta di Macron sull'educazione

Pap Ndiaye è il nuovo ministro dell’Educazione nazionale e della Gioventù francese. Sostituisce Jean-Michel Blanquer e sarà lui il volto della rottura per il nuovo corso di Macron. Più islamista e di sinistra, meno attaccato ai "valori repubblicani". La sua nomina è già un caso perché il predecessore aveva contestato l'islamogauchisme. 


Pro Vita,  Zagrebelsky e la (vera) libertà
IL CASO MANIFESTI

Pro Vita, Zagrebelsky e la (vera) libertà

In un editoriale Zagrebelsky auspica, in nome della libertà d’espressione, che non vengano censurati gli ultimi manifesti di Pro Vita. Il giurista, iperlaicista, dice una cosa giusta ma per motivi errati. La libertà è autentica quando si fonda sul vero e il bene. In un ordinamento giuridico conforme al diritto naturale, non sarebbe lecito propagandare l’errore e il male (come l’aborto).


Balcani, crescono le tensioni. E l’Europa è cieca
PACE IN BILICO

Balcani, crescono le tensioni. E l’Europa è cieca

Si aggrava la situazione nei Balcani. Il presidente croato Milanovic usa parole incendiarie verso la Bosnia ed Erzegovina e accusa la Serbia per le violenze del 1995. A Sarajevo e Belgrado gli animi non sono tranquilli. E l’Ue ci mette del suo, biasimando duramente la Serbia sul Kosovo e facendo il gioco delle lobby.


«Solo lo Spirito Santo può salvarci da calamità e guerre»
INTERVISTA

«Solo lo Spirito Santo può salvarci da calamità e guerre»

L’attuale quadro mondiale mostra che oggi è «più che mai necessario diffondere la potente preghiera della Signora di tutti i Popoli». Una preghiera profetica, come l’inizio della guerra in Ucraina ha reso evidente. La Bussola intervista padre Gabriel Heinzelmann, rettore della Cappella di Amsterdam dove il 28 maggio si terrà l’annuale Giornata internazionale di Preghiera.


Aborto, l'Onu abusa del principio di uguaglianza
IL DIBATTITO NEGLI USA

Aborto, l'Onu abusa del principio di uguaglianza

Il portavoce del Segretario generale dell’ONU, António Guterres, ha detto che i diritti sessuali e riproduttivi sono alla base dell’uguaglianza delle donne. Ma ciò non giustifica che, in nome dell’uguaglianza, debba essere consentito anche alle donne di uccidere. In vista del pronunciamento della Corte Suprema Usa il fronte pro-choice è nel panico. 


Metodo Draghi: c'è puzza di inciucio post voto
SCENARI

Metodo Draghi: c'è puzza di inciucio post voto

Quand’anche Draghi decidesse di fare altro, le condizioni generali potrebbero imporre ancora una volta alleanze innaturali come quella che regge l’attuale esecutivo. Segnali inequivocabili di questo clima “inciucista” si colgono leggendo alcuni quotidiani nazionali, che non escludono una sorta di “compromesso storico” tra i primi due partiti più votati, che al momento sarebbero Fratelli d’Italia e Pd.


Genocidio culturale degli uiguri. Le prove del crimine di massa in Cina
COMUNISMO

Genocidio culturale degli uiguri. Le prove del crimine di massa in Cina

Un genocidio culturale è in corso in Cina, dopo il Tibet tocca allo Xinjiang: più di un milione di uiguri deportati. Il fatto è ben noto in Occidente, almeno dal 2017. Michelle Bachelet, Alta commissaria Onu per i Diritti Umani, si è recata in visita proprio questi giorni nella regione autonoma nell’estremo occidente cinese. E contemporaneamente alla sua visita, il Web è stato letteralmente inondato di documenti sulla deportazione e sul genocidio culturale in corso. Sono i Xinjiang Police Files, trafugati da hacker e verificati da ricercatori e giornalisti in tutto il mondo. Sono documenti originali, del Partito Comunista Cinese e della polizia.


Stragi nelle scuole USA, il problema vero non è nelle armi
STATI UNITI

Stragi nelle scuole USA, il problema vero non è nelle armi

La risposta comune all'ennesima sparatoria di massa provocata da un giovane armato è la solita polemica sulla libera circolazione delle armi negli Stati Uniti. Ma è una visione riduttiva, che non coglie tutti i fattori implicati. Negli autori di queste carneficine emerge una profonda disperazione, una mancanza di senso che spinge alla morte. Ed è su questo che si dovrebbe iniziare a riflettere.