Anche suor Samuelle accusa il "superprotetto" Rupnik
Ancora nessuna sanzione è stata adottata nei confronti del gesuita, malgrado il moltiplicarsi di testimonianze da parte di religiose abusate e stanche di veder insabbiate le proprie denunce. Garantismo a senso unico, per l'abusatore e non per le vittime.
Guterres (Onu) in Somalia: carestia è "colpa del riscaldamento globale"
La Somalia è colpita da una terribile carestia. Il Segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres, in visita a Mogadiscio, attribuisce la colpa della carestia al riscaldamento globale antropico, provocato dai Paesi ricchi e assolve il governo somalo. Ma sono i Paesi ricchi che stanno aiutando la Somalia, mentre il governo sta sprecando risorse.
Senza Cristo non c'è giustizia. E se lo dice un ministro...
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ricorda il giudice Beato Rosario Livatino. Mentre la Chiesa si fa sempre più terrena, in 15 minuti secchi, un ministro della Repubblica fa comprendere, a testa alta e senza tentennamenti, che senza Cristo non c’è giustizia. Nemmeno quella umana.
Irlanda del Nord, 25 anni dopo la pace resta fragile
Ogni anno si registrano ancora un migliaio di crimini settari, e centinaia di chiese, cattoliche e protestanti, subiscono attacchi, mentre sul piano politico il Parlamento è paralizzato. L’Accordo del Venerdì Santo che nel 1998 ha posto fine a 30 anni di guerra fratricida, non si è ancora trasformato in pace. L’appello dei leader delle Chiese cristiane.
Vaccini, lockdown e cure: sfida a due anni di pandemia
Nel testo approvato dalla Camera che istituisce la Commissione Covid si indagherà anche sugli effetti avversi del vaccino, sulle mancate cure domiciliari e sulla legittimità costituzionale dei lockdown. Avrà lo stesso potere delle Procure e potrà acquisire dati e informazioni scomode sull'occultamento delle reazioni avverse, come il caso Aifa leaks sta delineando. Il raggio d'azione fa ben sperare. Ora la volontà di riuscita è tutta politica perché dipenderà da chi si deciderà di ascoltare.
L'FBI spiava i cattolici? La commissione fa sul serio
La Commissione Giustizia della Camera ha reso noti documenti interni dell'FBI che mostrano un vero e proprio piano per infiltrare agenti, istituire fonti e creare una rete capillare di controllo nelle parrocchie cattoliche, per combattere il presunto potenziale estremismo violento dei "cattolici radicali-tradizionali" in tutto il paese.
Caso Orlandi, un pretesto per colpire San Giovanni Paolo II
Riproposte nel talk show di La7, DiMartedì, testimonianze già screditate che accusano san Giovanni Paolo II delle peggiori nefandezze collegate alla sparizione di Emanuela Orlandi. E anche il fratello di Emanuela, Pietro Orlandi, rilancia voci calunniose quanto inattendibili sul Papa polacco. Pesante anche il silenzio del Vaticano.
- VIDEO: PERCHÈ LA FAMIGLIA ORLANDI SI PRESTA A QUESTA OPERAZIONE?, di Riccardo Cascioli
- POLACCHI IN PIAZZA PER DIFENDERE GIOVANNI PAOLO II, di Wlodzimierz Redzioch
Stato d'emergenza per l'immigrazione, messaggio all'Ue
Deliberato lo stato d'emergenza per l'immigrazione, dopo che sono sbarcati in Italia 31.200 immigrati illegali. Lo stato d'emergenza consentirà di accedere ai fondi speciali e di emanare provvedimenti ad hoc. Va inteso anche come un messaggio all'Ue: non possono sbarcare tutti qui in Italia.
I polacchi in strada per difendere la verità su Papa Wojtyla
Alla campagna mediatica tesa a oltraggiare san Giovanni Paolo II sono seguiti atti vandalici verso i monumenti che lo raffigurano. Ma la gente non ci sta e sfida maltempo e menzogne pur di sventare l'ennesimo attentato alla memoria del santo pontefice.
L'algoritmo progetta la campagna vaccinale perpetua
Ci si deve preparare a nuove “ondate” di Covid, secondo l'Oms, e quindi a nuovi richiami di vaccino. Che andrebbero ripetuti all'infinito, smentendo così la pretesa infallibilità.
Fuga di documenti dal Pentagono, Usa in imbarazzo
Documenti trapelati su social network di secondo ordine stanno mettendo in crisi il Pentagono. Si tratta della più grande fuga di informazioni segrete americane sull'Ucraina, da quando è iniziata la guerra. Pochi i dettagli importanti sulla guerra, ma imbarazzanti le rivelazioni sugli alleati.
- UE E USA, MACRON PONE UN PROBLEMA REALE di Gianandrea Gaiani
L’esame sulla speranza dinanzi a san Giacomo
Il nostro viaggio nella Divina Commedia prosegue con Dante che si appresta a sostenere il suo secondo esame sulle virtù teologali. È il turno della speranza.