Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Uno scrittore «mai soddisfatto delle definizioni»
100 ANNI DI CALVINO / 1

Uno scrittore «mai soddisfatto delle definizioni»

Il 15 ottobre ricorreranno i cent’anni dalla nascita di Italo Calvino, uno dei più noti scrittori italiani del Novecento. Un intellettuale che voleva «insegnare un modo di guardare» e che la critica letteraria ha spesso imbrigliato, vanamente, in definizioni.


Dio uno e trino - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 64 - LA TRASCRIZIONE

Dio uno e trino - Il testo del video

Il Credo distingue le tre Persone della Trinità (Padre, Figlio e Spirito Santo): c'è un'unica sostanza divina ma una relazione tra le Persone all'interno della Trinità. Per questo il nostro è un monoteismo trinitario che ci distingue dagli altri monoteismi.


ORA DI DOTTRINA / 64 - IL VIDEO

Dio uno e trino

Il Credo distingue le tre Persone della Trinità (Padre, Figlio e Spirito Santo): c'è un'unica sostanza divina ma una relazione tra le Persone all'interno della Trinità. Per questo il nostro è un monoteismo trinitario che ci distingue dagli altri monoteismi.


Il mistero di Babilonia, il male nel mondo
ORA DI DOTTRINA / 64 - IL SUPPLEMENTO

Il mistero di Babilonia, il male nel mondo

Nel capitolo 17 dell'Apocalisse è rivelato il mysterium iniquitatis. Per comprendere il male non bisogna "starci dentro" ma si deve prenderne le distanze e andare nel deserto. I tre livelli del rapporto con il male. Ma la sorte del male è segnata, ci sarà un crollo inatteso e gioiranno le vittime di Babilonia.


La7, tv degli orrori: palate di fango sulla Comunità Shalom
PSEUDO-GIORNALISMO

La7, tv degli orrori: palate di fango sulla Comunità Shalom

A Piazza Pulita di Corrado Formigli imbastito un processo sommario alla comunità terapeutica di suor Rosalina Ravasio, descritta come un luogo degli orrori, dove i pestaggi sono all'ordine del giorno e gli ospiti vengono imbottiti di psicofarmaci. Narrazione che contrasta con la realtà conosciuta da migliaia e migliaia di persone che frequentano la comunità. Suor Rosalina: «Il nostro lavoro suscita gelosia perché restiamo fuori dal business dell'accoglienza e ci sostiene la Provvidenza».
- LE ACCUSE A SHALOM SMONTATE PUNTO PER PUNTO
- MA QUESTO NON  È GIORNALISMO, di Ruben Razzante
- VIDEO: LA COMUNITÀ SHALOM RACCONTATA DALLA BUSSOLA


Biden nella parte del presidente irlandese e cattolico
IRLANDA

Biden nella parte del presidente irlandese e cattolico

In occasione del 25mo anniversario dell'accordo di Venerdì Santo, che pose fine alla guerra civile nordirlandese, Joe Biden si è recato in visita in Irlanda. Un viaggio in cui è risalito anche alle origini della sua famiglia. Ma resta un presidente divisivo, in questo caso accusato di essere anti-britannico. 


USA, pillole abortive: il caso arriva alla Corte Suprema
RICORSO DEL GOVERNO

USA, pillole abortive: il caso arriva alla Corte Suprema

A una settimana dallo stop di un giudice federale del Texas alle pillole abortive e a stretto giro da un’ordinanza in Appello che accontenta solo in parte gli abortisti, l’Amministrazione Biden ha presentato ricorso alla Corte Suprema per chiedere una sospensione d’urgenza del giudizio contro l’aborto chimico. E i nascituri?


Privacy e deontologia: l'attacco a Shalom non è giornalismo
COSA DICE LA LEGGE

Privacy e deontologia: l'attacco a Shalom non è giornalismo

Una lesione così patente della privacy delle persone della Comunità Shalom (ospiti, operatori, volontari) non si può giustificare con l’esercizio del diritto di cronaca, sia pure a fini investigativi e di scoperta di eventuali notizie di interesse pubblico. Alcuni contenuti dei servizi andati in onda l’altra sera potrebbero integrare gli estremi del reato di diffamazione, tanto più perché costruiti senza l’elementare rispetto del principio del contraddittorio.


Vita nascosta di una santa: Bernadette nel convento di Nevers
DOPO LOURDES

Vita nascosta di una santa: Bernadette nel convento di Nevers

Bernadette Soubirous entrò come postulante tra le Suore della carità e dell’istruzione cristiana di Nevers all’età di 22 anni e mezzo. Le consorelle, come emerge dalla sua causa, rimarranno colpite dal suo profondo spirito di preghiera. E dalla carità che lei, pur di salute malferma, manifestava nell’assistere le religiose malate.


Punto per punto, ecco smontato l'orrendo servizio contro Shalom
LETTERA A FORMIGLI (LA7)

Punto per punto, ecco smontato l'orrendo servizio contro Shalom

In una lettera scritta di suo pugno, suor Rosalina Ravasio smonta punto per punto le gravissime illazioni e mistificazioni sulla gestione della Comunità Shalom mostrate nell'«orrendo servizio» in onda a Piazza Pulita e su Fanpage. «I genitori dei ragazzi sono pronti a costituire una class action contro chi ha favorito questa menzogna. E noi denunceremo». 


La Santa Sede reagisce in ritardo al fango su Papa Wojtyla
caso orlandi

La Santa Sede reagisce in ritardo al fango su Papa Wojtyla

Senza la netta risposta del card. Dziwisz chissà se oltretevere avrebbero reagito alle insinuazioni lanciate in diretta tv su Giovanni Paolo II. L'editoriale di Tornielli è preciso e puntuale nelle argomentazioni, ma il silenzio vaticano lascia sgomenti.


Tra l'animale e l'uomo è l'anima che fa la differenza
il libro

Tra l'animale e l'uomo è l'anima che fa la differenza

In "L’anima c’è e si vede" Francesco Agnoli esplora i vari modi di intendere l’anima nel corso dei secoli e le molteplici vie (dalla genetica alla paleontologia, dalle neuroscienze all’archeologia) che ne attestano l'esistenza.