Entra in scena la comicità di Perpetua
Perpetua e don Abbondio costituiscono una delle coppie comiche meglio riuscite nella storia della letteratura.

La parte iniziale de I promessi sposi presenta molte scene comiche dominate da personaggi vivaci e caricaturali come don Abbondio e Perpetua. Al primo quadro in cui il curato incontra i bravi, segue una seconda scena in cui don Abbondio chiama precipitosamente Perpetua che accorre e subito si avvede dalla sua strana faccia che è accaduto qualcosa di grave. Con arguzia, minacciando di chiedere notizie in giro, la petulante domestica riesce a carpire il segreto del prete. Don Abbondio e Perpetua sono una delle coppie comiche meglio riuscite nella storia letteraria. Vediamone le ragioni.
Il mistero delle gride perdute, l’impunità e i bravi
Alcune carte autografe sottolineano come queste disposizioni di legge "gridate" non favorissero il raggiungimento dell’obiettivo.