Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Trump in aula: accuse pesanti, precedenti buoni
USA

Trump in aula: accuse pesanti, precedenti buoni

Trump si difende dalle accuse di aver conservato illegalmente documenti segreti, in casa sua, dopo la fine del suo mandato presidenziale. Si dichiara non colpevole. Rischia anche il carcere a vita. Ma ci sono precedenti favorevoli: Clinton si portò a casa tutte le registrazioni e non gli successe nulla.


Cancro, costi salati, solitudine: i dati choc sull'aborto
Il report dell'Opa

Cancro, costi salati, solitudine: i dati choc sull'aborto

L'Osservatorio permanente sull'aborto presenta il secondo report sui costi e gli effetti sulla salute della 194. E i dati sono sconvolgenti: ormai il 30% abortisce con RU486; con l'aborto chimico si abortisce sempre più in solitudine, la mortalità è 12 volte superiore. C'è una stretta correlazione tra tumore al seno e aborti. E i costi? Dal 1978 ad oggi ci sono stati 5 milioni e 850 mila aborti per un costo dello Stato di oltre 5 miliardi. Se quella cifra fosse stata investita oggi avremmo una capitalizzazione di 12 miliardi netti. 


Intelligenza artificiale a scuola? No, grazie
LA QUESTIONE

Intelligenza artificiale a scuola? No, grazie

Le scuole sono chiamate a realizzare in tempi strettissimi il «Piano Scuola 4.0», che mira a una digitalizzazione spinta. Un adempimento imposto in barba a qualsiasi principio di autonomia scolastica e di libertà di insegnamento. Il tutto porta dritto allo svilimento del rapporto docente-discente, in favore dell’I.A. a scuola.


Berlusconi, l’ultimo leader europeo e democristiano
IL RICORDO

Berlusconi, l’ultimo leader europeo e democristiano

La vittoria elettorale di Forza Italia nel 1994 ha avviato il Paese verso un bipolarismo di fatto. Gli ultimi democristiani italiani nel PPE oggi esistono grazie alla nascita di FI. Con Berlusconi l’Italia tornò protagonista a livello internazionale. Il ricordo personale di chi vi ha collaborato per anni.


San Pietro si svuota mentre il rito antico registra il boom
"fratelli tutti" non pervenuti

San Pietro si svuota mentre il rito antico registra il boom

Corpus Domini alla chetichella in Vaticano e flop totale dell'evento organizzato dal card. Gambetti: cinque ore di spettacoli, l'ennesima dichiarazione e la piazza vuota come le chiacchiere sulla "fraternità umana", dimostrano che i fedeli cercano qualcosa di eterno e vanno a bere ad altre fonti. Come le realtà legate alla liturgia tradizionale, la cui vitalità dovrebbe porre più di qualche interrogativo.


Adozioni "omo": per Avvenire «il dibattito è aperto»
finestre di overton

Adozioni "omo": per Avvenire «il dibattito è aperto»

Benché con punti interrogativi e distinguo, dal giornale dei vescovi trapela uno spiraglio possibilista riguardo alla proposta del Centro italiano aiuti all’infanzia di estendere la possibilità di adottare alle coppie omosessuali. Ma chi per anni si è occupato di adozioni in ambito istituzionale, come Carlo Giovanardi, non ci sta.


Djokovic, quando la libertà (vera) vince sull’ideologia
BUONSENSO VS VACCINISMO

Djokovic, quando la libertà (vera) vince sull’ideologia

Con la vittoria al Roland Garros, il tennista serbo stacca Nadal come record di Slam. Un testa a testa in cui ha interferito la politica, bloccando per due volte Djokovic perché non vaccinato contro il Covid. Ma Novak ha mantenuto un approccio di buonsenso, che stimola una presa di coscienza.


«Un trascinatore, mi chiedeva quanti giocatori andavano a Messa»
INTERVISTA A CAMISASCA

«Un trascinatore, mi chiedeva quanti giocatori andavano a Messa»

«Un giorno Berlusconi mi chiese: “Quanti vengono a Messa? E chi?”. Non gli dissi i nomi, mi sembrava un’interferenza nel loro privato. Ma gli risposi che ci andavano più giocatori della media italiana». Berlusconi e il vescovo Massimo Camisasca, che lui scelse come cappellano del Milan di Sacchi. «Gli riconosco il merito di aver agito da padre per salvare Eluana, penso che adesso sia tra le braccia di Dio». 


Berlusconi, c'è stata anche persecuzione giudiziaria
30 ANNI DI PROCEDIMENTI

Berlusconi, c'è stata anche persecuzione giudiziaria

Dall’anno della sua discesa in campo sono stati imbastiti processi, anche mediatici, spesso sfociati nel nulla, con un’unica condanna definitiva. La sinistra ha sperato di trarne vantaggio politico. Ma nei fatti Berlusconi è apparso quasi come un martire del giustizialismo, anche quando forse non lo era.


Ammissione-beffa dei giudici: lockdown inutili e dannosi
ASSOLTI CONTE E SPERANZA

Ammissione-beffa dei giudici: lockdown inutili e dannosi

La sconcertante ammissione del tribunale dei ministri che ha archiviato le accuse di epidemia colposa a carico di Conte e Speranza: "Non c'è nesso di causa tra zone rosse e vite salvate" e "lockdown dannosi per diritti costituzionali e economia". Eppure la pandemia è stata costruita su questi presupposti falsi che solo ora, per comodità, si contestano. 


La lingua incorrotta di sant'Antonio benedice ancora il Signore
RELIQUIE

La lingua incorrotta di sant'Antonio benedice ancora il Signore

"O Lingua benedetta, che sempre benedicesti il Signore, e lo facesti benedire dagli altri: ora appare manifesto quanti meriti avesti presso Dio" (San Bonaventura). Di sant'Antonio di reliquie ne restano tante, soprattutto la lingua incorrotta e l'apparato vocale, con cui predicò in vita. 


Eutanasia, un'altra vittima in Veneto. Grazie alla Consulta
FINE VITA

Eutanasia, un'altra vittima in Veneto. Grazie alla Consulta

Ormai sono quattro le persone in Italia che hanno potuto accedere all’eutanasia tramite il suicidio assistito grazie alla famigerata sentenza n. 242/19 della Corte Costituzionale. La quarta è una signora in Veneto che risponde ai requisiti fissati dal precedente giudiziario. A chi appellarsi?