Miss Olanda è un trans, la rivoluzione avanza
Stiamo assistendo a una operazione in grandissimo stile per modificare l'atteggiamento verso le «non conformità sessuali». Ma l'obiettivo finale è colpire la cultura europea tradizionale, nata dal cristianesimo.
La questione abusi solleva ombre sulla nomina di "Tucho"
La "dispensa" papale che esonera Fernández dal fronte della tutela dei minori non placa le perplessità. Nulla a suo carico, ma se lui stesso ammette di non aver agito al meglio, ci si chiede perché metterlo a capo del dicastero.
La liturgia è culto a Dio, alle origini del Movimento liturgico
11 luglio 1833: viene ristabilita la vita monastica nell’abbazia di Solesmes, grazie a dom Guéranger. La cui opera è ritenuta all’origine del Movimento liturgico, che intendeva riproporre tutto lo splendore della liturgia.
Ucraina, crepe tra gli alleati per le bombe a grappolo dagli USA
Oltre alla reazione di Mosca, che vi vede una nuova escalation, la decisione degli Stati Uniti di fornire armi a grappolo a Kiev crea tensioni tra gli alleati europei, a quanto pare nemmeno consultati da Washington.
Francesco e i 21 nuovi cardinali, un’ipoteca per il futuro
Il Papa annuncia, per il 30 settembre, il suo decimo concistoro. Si conferma il suo criterio personalistico, che non tiene conto del prestigio delle diocesi. Risalta la giovane età di molti dei prossimi cardinali e l’intento di influire sul futuro pontificato.
Cristiani sotto tiro degli hooligans dell’ebraismo
Vestitosi da frate, un giornalista israeliano sotto copertura documenta le violenze, gli sputi e gli insulti che ricevono quotidianamente i battezzati a passeggio per le vie di Gerusalemme. La tensione sta aumentando e a farne le spese sono anche i cristiani.
L'acquamazione: ultima frontiera della sepoltura green
Ambientalisti anche da morti: persino la cremazione è ormai sorpassata, adesso il caro estinto viene messo direttamente a bollire. Diminuiscono le emissioni, ma anche il rispetto di corpi destinati a risorgere.
Sinodo, nomine pilotate. Poi dicono che è lo Spirito Santo
L’andamento delle nomine per il nuovo Sinodo manifesta una volontà di conduzione preordinata. Com'è possibile nominare i propri partigiani con criteri politici e di potere e poi sostenere che le loro parole andranno prese come la voce dello Spirito Santo?
Carta famiglia, storia di un flop. «Ma ora va rilanciata»
Nel triennio '19-'21 appena 300 negozi hanno aderito alla Carta famiglia, mentre non si sa dove sono stati impiegati i 3 milioni di euro stanziati. All'estero è uno strumento efficace per sostenere il potere d'acquisto delle famiglie. E ora l'Associazione Famiglie Numerose chiede al ministro Roccella di riattivarla: «Ministro ostaggio dei pregiudizi dei dirigenti. Ci ascolti e cambi idea».
Il cavaliere inesistente e la ricerca della verità
Torrismondo contesta l’autenticità del titolo di cavaliere ottenuto da Agilulfo, narrando una storia che appare a tutti una rivelazione. Ne scaturisce una ricerca, che vede i protagonisti in viaggio per raggiungere una certezza...
Gli angeli nei Padri della Chiesa – Il testo del video
Sant’Agostino afferma che gli angeli sono la luce creata da Dio nel primo giorno della Creazione. Luce non materiale, ma intellettiva. Dionigi l’Areopagita descrive la gerarchia angelica: tre gradi, ciascuno con tre ordini. Il legame con la gerarchia ecclesiastica.
Gli angeli nei Padri della Chiesa
Sant’Agostino afferma che gli angeli sono la luce creata da Dio nel primo giorno della Creazione. Luce non materiale, ma intellettiva. Dionigi l’Areopagita descrive la gerarchia angelica: tre gradi, ciascuno con tre ordini. Il legame con la gerarchia ecclesiastica.