Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Egidio abate a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Istruzione, un costo standard dello studente
ANDEMM AL DOMM

Istruzione, un costo standard dello studente

Educazione 13_03_2014

Quanto costa, mediamente, uno studente allo Stato? Individuare un costo standard per l'istruzione è fondamentale prima di ogni seria riforma che riporti la famiglia al centro del sistema. E ripristini la libertà di istruzione.


Iran, donne sotto il velo da 35 anni
ISLAM

Iran, donne sotto il velo da 35 anni

Esteri 13_03_2014

Trentacinque anni fa, il regime islamico dell'Iran, appena insediatosi al potere impose lo hijab, il velo islamico, a tutte le cittadine. Negli ultimi 10 anni, ben 30mila donne sono state arrestate per non averlo portato. E l'Iran non è un caso unico.


Quanto rompono
gli "interpreti"
di Papa Francesco
UN ANNO DOPO

Quanto rompono gli "interpreti" di Papa Francesco

Editoriali 13_03_2014

Dopo un anno di pontificato, si attribuiscono a Papa Francesco rivoluzioni che non ha fatto, contrapposizioni con il predecessore che non ci sono. E gli si attribuiscono intenzioni di cambiare la dottrina.


Aborto e obiezione, dove sta il male
VITA

Aborto e obiezione, dove sta il male

Vita e bioetica 13_03_2014

Il caso della giovane donna che ha abortito al quinto mese di gravidanza e ora denuncia l'assenza di assistenza medica, impone una riflessione sull'aborto. Oltre che su una cultura eugenetica che si sta impossessando delle coscienze.


Medici obiettori, la caccia è
di nuovo aperta
ABORTO

Medici obiettori, la caccia è di nuovo aperta

Nuova caccia ai medici obiettori. Anche se l'attualità non offre spunti, l'associazione radicale Luca Coscioni riesuma un vecchio caso del 2010. Ma l'attendibilità della notizia è dubbia. Serve solo a dar la caccia agli obiettori, appunto.


Italicum passa il primo test, nonostante le polemiche
LEGGE ELETTORALE

Italicum passa il primo test, nonostante le polemiche

Niente preferenze, né primarie obbligatorie, né parità di genere, premio di maggioranza per arriva al 37% e quota di sbarramento al 4,5%: questa è la nuova legge elettorale. Ma l'iter è ancora lungo. E il Pd rischia la scissione.


Crimea, una guerra invisibile è iniziata sul Web
CRISI UCRAINA

Crimea, una guerra invisibile è iniziata sul Web

Esteri 12_03_2014

Esperimenti di guerra cibernetica in corso: siti istituzionali ucraini sono sotto attacco di un nuovo tipo di virus, lo Snake. Gli esperti britannici sono quasi sicuri che l'offensiva degli hacker sia partita da Mosca.


Luca Ricolfi, l'economia della Quaresima
IL LIBRO

Luca Ricolfi, l'economia della Quaresima

Il sociologo dell'economia Luca Ricolfi cerca di sciogliere "L'enigma della crescita", titolo della sua ultima opera. I Paesi industrializzati che crescono maggiormente sono quelli dove il benessere iniziale è inferiore. E sobrietà e operosità prevalgono.


Servi inutili
EDITORIALE

Servi inutili

Editoriali 12_03_2014

Alle volte mi immagino la mia casa, il mio studio vuoto, e la vita che in essa continua anche se io non ci sono più. È una scena che fa male, ma estremamente realistica: mi fa capire che sono, e sono stato, un servo inutile, e che tutti i libri che ho scritto, le conferenze, gli articoli, non sono che paglia. Ma spero nella misericordia del Signore, e nel fatto che altri raccoglieranno parte delle mie aspirazioni e delle mie battaglie, per continuare l’antico duello. (Mario Palmaro)


Divorziati risposati, ecco le vie della misericordia
PASTORALE

Divorziati risposati, ecco le vie della misericordia

Ecclesia 12_03_2014

Chi non può riparare al male fatto può avvicinarsi al perdono di Dio, se c'è pentimento, attraverso una via non sacramentale. Preghiera, digiuno e opere di misericordia sono le vie maestre indicate dalla Scrittura e dalla Tradizione.


«Negare la Comunione è vera misericordia»
VERSO IL SINODO

«Negare la Comunione è vera misericordia»

Ecclesia 11_03_2014

«Mia madre ha potuto convertirsi e cambiare vita proprio grazie alla disciplina della Chiesa sull'ammissione ai Sacramenti. E' un vero e proprio atto di misericordia, poiché ciò rammenta loro che si trovano in una situazione di peccato».  


Madri
che uccidono
i figli
EDITORIALE

Madri che uccidono i figli

Editoriali 11_03_2014

La strage di Lecco dice del male che avvolgeva la vita di una madre, un male così inconcepibile che le ha armato la stessa mano che fino a poco tempo prima faceva carezze. Ma a quanti figli le madri negano la vita ogni giorno?