Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Aquila e Priscilla a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Giordania, vaso
di coccio in mezzo
a islamici di ferro
STATO ISLAMICO

Giordania, vaso di coccio in mezzo a islamici di ferro

Esteri 05_02_2015

Dopo la barbara esecuzione del pilota giordano, re Abdullah non ha atteso neppure un giorno per rispondere con l'esecuzione di due terroristi nelle sue carceri. Ma questa reazione, che risponde alla legge del taglione, è anche un segno di debolezza. La monarchia giordana ha infatti lasciato predicare islamici radicali e si trova a dover fronteggiare i vicini jihadisti.


Cannabis terapeutica, poche certezze molti rischi
MEDICINA

Cannabis terapeutica, poche certezze molti rischi

Politica 05_02_2015

La Regione Toscana avvia un progetto pilota per la produzione in Italia di prodotti farmaceutici a base di cannabis. Il governo Renzi non presenta ricorso, dunque accetta l'esperimento. Ma, come spiega il professor Pisanu, di "Progetto Uomo", non abbiamo alcuna certezza sui suoi effetti di lungo periodo. E se fosse tutto un pretesto?


Cannabis terapeutica, un possibile cavallo di Troia
TRAPPOLA

Cannabis terapeutica, un possibile cavallo di Troia

Politica 05_02_2015

La Toscana avvia un progetto-pilota di fabbricazione di farmaci derivati dalla cannabis nello stabilimento chimico-militare di Firenze. Lo scopo è medico, ma non c'è ancora un'evidenza abbastanza solida per capirne gli effetti. In compenso esiste la possibilità che si trasformi in un pretesto per liberalizzare la marijuana.


Battuto il Golia
I "Passeggini"
travolgono Marino
VITTORIA DELLE FAMIGLIE

Battuto il Golia I "Passeggini" travolgono Marino

Editoriali 05_02_2015

Quanti passeggini hanno le divisioni di Davide? Cento? Duecento? Siamo generosi e arriviamo a trecento. Comunque pochi e mal attrezzati, rispetto alle legioni di vigili urbani, impiegati part time, attaché di settimo livello e burosauri comunali a disposizione dell’imperatore Marino, il Golia che spadroneggia in Campidoglio. 


Dove andiamo al cinema? Guide per sapere e scegliere
FILM 2014

Dove andiamo al cinema? Guide per sapere e scegliere

Cinema e tv 05_02_2015

Esce Scegliere un film 2014: curato da esperti del settore insieme ad Armando Fumagalli e Raffaele Chiarulli, il libro è uno strumento indispensabile che invita a una scelta consapevole e ragionata. Così come un altro libro, Raccontare le soglie della vita. Due guide preziose per i genitori per conoscere e giudicare.


«Padri, siate presenti e fermi con i figli, non buonisti»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Padri, siate presenti e fermi con i figli, non buonisti»

Nell’udienza generale Papa Francesco ha presentato la seconda parte della sua riflessione sulla figura del padre. Nella prima parte, aveva attirato l’attenzione sulla «società senza padri». In questa seconda parte ha voluto parlare deii padri «presenti», mettendo in guardia contro certi eccessi di buonismo. 


Un po' pacificatore, un po' centralista
E subito in campo per le unioni civili
INSEDIAMENTO AL QUIRINALE

Un po' pacificatore, un po' centralista E subito in campo per le unioni civili

Dai tanti aspetti toccati nel discorso inaugurale, ci si può aspettare che il mandato di Sergio Mattarella al Quirinale coincida con un clima di pacificazione politica, di cui ieri ci sono state le prove generali. Ma il suo è stato anche un discorso in linea con la tradizione culturale cattolico-democratica, per cui si ripone nello Stato una speranza totale.
- MATTARELLA DA' SUBITO RAGIONE ALLA BUSSOLA


Nuove famiglie numerose: un figlio, tre genitori
REGNO UNITO

Nuove famiglie numerose: un figlio, tre genitori

Via libera dalla Camera dei Comuni britannica alla fecondazione in vitro con tre genitori biologici. Un figlio nato in provetta potrà avere due mamme e un papà. In teoria serve ad evitare malattie genetiche (anche se il rischio di malformazioni è alto). In pratica nasce la nuova famiglia numerosa. Dove il numero di genitori supera quello dei figli.


Genocidio armeno. L'Europa, almeno, lo riconosca
BAYKAR SIVAZLIYAN

Genocidio armeno. L'Europa, almeno, lo riconosca

Cultura 04_02_2015

Intervista al presidente dell'Unione armeni d'Italia, Baykar Sivazliyan, in vista del centenario del genocidio del 1915. Fu il primo genocidio del Novecento, ad opera dei Giovani Turchi. Eppure Erdogan fa coincidere altre celebrazioni per distrarre i capi di Stato. E Al Nusrah distrugge le memorie armene in Siria.


Serbia e Croazia sono state assolte. Giustizia è fatta?
SENTENZA

Serbia e Croazia sono state assolte. Giustizia è fatta?

Nella guerra fra Serbia e Croazia non fu commesso alcun genocidio. Sembra la frase-shock di un negazionista, ma è la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia. La setenza riguarda i massacri nella guerra serbo-croata del 1991-1995, Vukovar e la Krajina. Belgrado e Zagabria hanno ora il cuore in pace. Ma è giustizia?


Dalla zona rossa all'auto blu: Tsipras ha fatto scuola
EX NO GLOBAL

Dalla zona rossa all'auto blu: Tsipras ha fatto scuola

Politica 04_02_2015

Alex Tsipras è in Italia per incontrare il collega Renzi. Idolo della sinistra antagonista, Tsipras in Italia c’era già stato nel 2001, quando voleva partecipare al G8 di Genova con i no global. Venne bloccato ed espulso. Una bella rivincita per il premier greco passato dalla zona rossa all’auto blu di Stato. E non è il solo. 


Orrore senza fine
Bruciato il pilota
Italia nel mirino
STATO ISLAMICO

Orrore senza fine Bruciato il pilota Italia nel mirino

Esteri 04_02_2015

Lo Stato Islamico ha diffuso un video per mostrare al mondo la sua determinazione nello spingere sempre oltre la soglia dell'orrore. Nel filmato viene esibita, con l'ormai consueta e macabra cura della sceneggiatura, la tragica fine del pilota giordano Muadh al-Kasasibah. Un nuovo atto di brutalità dei terroristi islamici che segue le minacce di attentati anche in Italia.