Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elisabetta di Portogallo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il cardinale che diffondeva e garantiva certezza
IL LIBRO

Il cardinale che diffondeva e garantiva certezza

Ecclesia 14_06_2016

Il libro “Ubi fides ibi libertas. Scritti in onore di Giacomo Biffi” (Ed. Cantagalli, pag. 350, € 18) è stato presentato ieri a Bologna. Il libro è composto da una serie di scritti di uomini di Chiesa e laici. Per gentile concessione dell'editore, proponiamo un estratto del contributo di Giuliano Ferrara, già direttore del quotidiano “Il Foglio”. 


Orlando, il fragile
islam e la nostra
responsabilità
LA STRAGE

Orlando, il fragile islam e la nostra responsabilità

Dopo la strage al locale gay: l’irrisolto problema della fragilità dell’islam di fronte alle sfide del mondo moderno è giunto ancora tragicamente alla ribalta. Ma l'Occidente non ha nulla da dire ai nuovi poveri. Ecco perché in questo vuoto la gente di fede ha una grande responsabilità. Che però Chiesa e cristiani faticano a assumersi.


Sinistra divisa, effetto Berlusconi sul centrodestra
BALLOTTAGGI

Sinistra divisa, effetto Berlusconi sul centrodestra

Nei ballottaggi di domenica, tutto lascia supporre che l’esito si giocherà sul filo del rasoio. A sinistra, la formula degli apparentamenti non sembra funzionare. A destra si conta sull’effetto Berlusconi, cioè l’impatto emotivo che la malattia dell’ex Cavaliere potrebbe avere sull’elettorato. 


Chiese al rogo e crocifissi distrutti, un'assurda intifada
CILE

Chiese al rogo e crocifissi distrutti, un'assurda intifada

Da mesi la Chiesa del Paese andino è sotto l'attacco degli indios Mapuche che reclamano la restituzione delle terre. Ma invece di prendersela col Governo, vengono date alle fiamme le chiese. Intanto a Santiago un gruppo di studenti distrugge un crocifisso. E c'è già chi parla di intifada cilena.


Il Santo Rosario, una guida per capire e per pregare
IL LIBRO

Il Santo Rosario, una guida per capire e per pregare

Nel nuovo libro Il Santo Rosario. La preghiera che Maria desidera, padre Livio Fanzaga e Saverio Gaeta, ripercorrono sin dalle origini la storia di questa antica devozione. Il testo, sotto forma d’intervista, è un ottimo strumento di conoscenza ed anche di meditazione, che accompagna il lettore nell’orazione dei santi misteri.


Mosca non va 
Ecco cosa divide
il Concilio 
panortodosso
CRETA

Mosca non va Ecco cosa divide il Concilio panortodosso

La decisione di Mosca di non partecipare al Concilio panortodosso che dovrebbe riunirsi a Creta domenica, dà un altro duro colpo al processo di dialogo tra le Chiese ortodosse. In ogni caso non sarà un evento unitario: prima di Mosca, altre tre Chiese su quattordici hanno annunciato che non ci saranno. Mosca aveva premuto per un rinvio, ma il patriarcato di Costantinopoli, non ha accettato. 


Sconfiggere la fame imparando la lezione della civiltà cristiana occidentale
IL PAPA AL PAM

Sconfiggere la fame imparando la lezione della civiltà cristiana occidentale

Esteri 14_06_2016 Anna Bono

La visita del Papa al Programma Alimentare Mondiale dell'ONU, con la sua esortazione a «non arrendersi alla fame», induce a riflettere sui motivi per cui 800 milioni di persone nel mondo non hanno cibo a sufficienza. Spesso si dimentica che il diritto al cibo è una conquista frutto del lavoro, di metodi di produzione, di tecnologie. E soprattutto di una cultura che attribuisca pari e supremo valore a ogni essere umano. Quello che è stato il cristianesimo per l'Occidente.


- IL PAPA AL PAM: "LA FAME SI PUO' VINCERE"


«La fame si può vincere. Ma gli aiuti sono ostacolati, le armi invece no»
DISCORSO AL PAM

«La fame si può vincere. Ma gli aiuti sono ostacolati, le armi invece no»

Un appello affinché il mondo non resti indifferente alle sofferenze dei poveri. E un richiamo: «Non possiamo naturalizzare la fame… non è frutto di un destino cieco». Così papa Francesco in visita al palazzo del Programma alimentare mondiale, l'agenzia dell'Onu. E scuote l’assemblea denunciando che mentre gli aiuti sono ostacolati da decisioni politiche e burocratiche, «le armi circolano con quasi assoluta libertà nel mondo».


Strage di Orlando,
il male che divora l'Occidente
EDITORIALE

Strage di Orlando, il male che divora l'Occidente

Omar Mateen, americano di origini afghane, in nome dello Stato islamico ha ucciso 50 persone in un locale gay in Florida. È l'ennesima azione di un "lupo solitario" che nel radicalismo religioso ha trovato lo strumento per incanalare e dare un senso alla violenza che aveva dentro. Una situazione sempre più diffusa, figlia del vuoto della nostra società.


Fatti mandare dalla mamma... a fumar canne
SPINELLO IN NEGOZIO

Fatti mandare dalla mamma... a fumar canne

Educazione 13_06_2016

La legge di liberalizzazione che porta il nome del candidato sindaco di Roma per il Pd, Giachetti, non è ancora stata approvata, ma c'è già chi fiuta l'affare. Come Nativa, il primo franchising di vendita di marijuana. Un brand italiano per la coltivazione e la vendita dei derivati della canapa, con tanto di sito internet.


Da transgender a transpecie: ecco l’uomo cane
GAY FOLLIE

Da transgender a transpecie: ecco l’uomo cane

Gli uomini-cane si fingono animali scodinzolanti per ricevere coccole dai loro padroni, mangiare in una scodella, passeggiare a quattro zampe per le vie della città fingendo di fare pipì presso un palo della luce, essere tenuti al guinzaglio. Non di rado, hanno rapporti sessuali con i loro padroni. Succede in Inghilterra. 


L’Isis cacciato da Sirte. Analisi di una “strana” vittoria
LIBIA

L’Isis cacciato da Sirte. Analisi di una “strana” vittoria

Esteri 13_06_2016

Le “forze libiche”, secondo fonti di Tripoli, hanno assunto nella notte di sabato il «pieno controllo» del porto di Sirte. Ma Il rapido successo contro le forze dello Stato Islamico suscita non poche perplessità. Qualche motivo che potrebbe stare dietro il successo delle raffazzonate unità di miliziani di Misurata.