Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Filippo Neri a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Italiani in Venezuela, il Parlamento si muove
CRISI DIMENTICATA

Italiani in Venezuela, il Parlamento si muove

Il Parlamento italiano ha approvato mercoledì 27 luglio una Risoluzione che fissa una posizione ben chiara contro il governo di Nicolas Maduro. Mentre continua il dialogo sulla difficile condizione degli italiani in Venezuela. Intervista all'onorevole Fabio Porta (PD), redattore del documento.


La chiesa dei martiri con gli affreschi giotteschi
ITINERARI DI FEDE

La chiesa dei martiri con gli affreschi giotteschi

La chiesa dedicata ai martiri Vittore e Corona, a Feltre, sorge sopra un contrafforte del Monte Miesna. Fu voluta da Giovanni da Vidor, militare di Enrico IV di Franconia, al ritorno dalla prima crociata nel 1096. Tra gli affreschi di scuola giottesca, un Giudizio Universale, una Madonna della Misericordia e l’Ultima Cena. 


Il Papa ai giovani: «La Via della Croce 
è la risposta al male e la via della pienezza»
GMG

Il Papa ai giovani: «La Via della Croce è la risposta al male e la via della pienezza»

Dopo la preghiera silenziosa del mattino nei tragici luoghi di Auschwitz e Birkenau dove si è consumata la tragedia nazista, il Papa ha risposto nelle Via Crucis serale con i giovani alle domande sul male e la presenza di Dio. «La Via della croce è l’unica che sconfigge il peccato, il male e la morte, perché sfocia nella luce radiosa della risurrezione di Cristo, aprendo gli orizzonti della vita nuova e piena. Di fronte al male l’unica risposta per il discepolo di Gesù è il dono di sé».

 

- DIARIO DA CRACOVIA: MISERICORDIA NEL PERDONO, di Luca Fornaciari


Misericordia nel perdono
DIARIO DA CRACOVIA

Misericordia nel perdono

Ecclesia 30_07_2016

Il racconto di Francesco Pirini, sopravvissuto all'eccidio nazista del 1944, oggi 86enne, che ha raccontato la libertà che scaturisce dal perdono, ha segnato la giornata di oggi. Ci ha fatto capire anche come da un male si possa ricavare un bene.


Carcere duro 
ed espulsioni: le 
4 cose da fare
contro i i jihadisti
TERRORISMO ISLAMICO

Carcere duro ed espulsioni: le 4 cose da fare contro i i jihadisti

Nella lotta al terrorismo islamista l’Italia sta meglio di altri Paesi europei. Dalla rete delle forse dell’ordine, allo scambio di informazioni, fino a una legislazione efficace. Eppure, tutto questo non è sufficiente a garantire che non succeda quanto accaduto in Francia e in Germania.

METTERE FUORI LEGGE LA SHARIA di G. Gaiani


L'Italia? O si "pente" o diventerà islamica
EDITORIALE

L'Italia? O si "pente" o diventerà islamica

Difficile negare la matrice religiosa dell'assassinio del prete in Francia, e non è un caso isolato. È un fattore da tenere presente anche quando si parla di immigrazione, come aveva saggiamente avvertito il cardinale Biffi secondo cui solo la riscoperta dell'avvenimento cristiano potrà evitare il trionfo dell'islam.
- Alleanza cattolica: devozione per i martiri e sicurezza per i fedeli


E l’Europa metta subito al bando la sharia
TERRORISMO

E l’Europa metta subito al bando la sharia

Politica 30_07_2016

L’unica strada oggi percorribile in Occidente per riformare l’islam è quella della messa al bando della sharia perché incompatibile con i diritti umani e con la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo promulgata dall’Onu nel 1948.


ALLEANZA CATTOLICA

Devozione per i martiri, garantire la sicurezza per i fedeli

Ecclesia 29_07_2016

La giusta devozione per i martiri non deve far dimenticare la necessità di assicurare la sicurezza per tutti i fedeli. È il senso del documento pubblicato ieri da Alleanza Cattolica.


Quanta barbarie, ma Bagnasco ci ha dato forza
DIARIO DA CRACOVIA

Quanta barbarie, ma Bagnasco ci ha dato forza

Ecclesia 29_07_2016

Le parole del presidente della Cei all'incontro con i giovani italiani: "Di fronte alle barbarie di questi giorni, voi siete una risposta permanente. Siete la risposta alla valanga di odio e Gesù Cristo è la soluzione. Egli è l'unica speranza per la nostra Europa, il nostro occidente, per il mondo".


Espulso l'imam che tifava Dem alle primarie
IL CASO DI VICENZA

Espulso l'imam che tifava Dem alle primarie

Imam espulso nel vicentino per i sermoni antioccidentali. Nel Reggiano però partecipò da militante alle primare del Pd portando molti extracomunitari a votare. E il Comune gli pagava anche l'affitto. L'esperta Valentina Colombo: "E' il buonismo del Pd, che ritiene le moschee un bacino di raccolta voti. Senza preoccuparsi della visione estremista di alcuni di loro". Alcuni casi, in particolare a Milano, lo dimostrano.  


Ecco l’utero in comodato, con diritto di recesso
LA SENTENZA

Ecco l’utero in comodato, con diritto di recesso

Maternità in comodato d’uso. E l’ultima trovata giudiziaria, inventata dalla Corte d’Appello di Milano che ha vietato la maternità surrogata perché contro la dignità della donna e frutto di sfruttamento del corpo.  Ma se la surrogazione fosse a titolo gratuito, allora, per i giudici la cosa si potrebbe anche fare.


Hillary Clinton e quegli strani silenzi su Boko Haram
NIGERIAN CONNECTION

Hillary Clinton e quegli strani silenzi su Boko Haram

Perché Hillary Clinton, quando era segretaria di Stato, si è rifiutata di inserire Boko Haram nella lista nera delle organizzazioni terroristiche? Non lo ha mai spiegato. Ma un'inchiesta della rivista World rivela cospicui finanziamenti alla Clinton Foundation provenienti da miliardari nigeriani. La Nigerian Connection piomba sulle elezioni.